Serie A
Inter-Torino, probabili formazioni e stato di forma


Domani sera, a San Siro, l’Inter se la vedrà con il Torino.
Un ulteriore banco di prova per De Boer che sembra sempre più a rischio
esonero. L’ex Ajax deve fare a meno di Medel, squalificato dal Giudice
Sportivo. Gli uomini di Mihajlovic, invece, continuano a marciare a ritmo
Europa League. Quindici i punti ottenuti finora. Chi non sarà a Milano è
Castan, fuori dalla lista dei convocati per un problema fisico.
Come arriva l’Inter
I nerazzurri nelle ultime cinque partite di campionato ha collezionato una
vittoria, un pareggio e ben tre sconfitte. La panchina di De Boer è in bilico,
per questo il tecnico olandese non vuole lasciare nulla al caso. Spazio agli
undici titolari, schierati con un 4-3-3. In porta Handanovic. Difesa formata da
Ansaldi, Miranda, Murillo e Nagatomo (favorito su D’Ambrosio). A protezione
della retroguardia Joao Mario, Banega e Brozovic (in vantaggio su Gnoukouri).
Davanti Candreva, Icardi e uno tra Eder e Perisic, con il primo in pole
position.
Come arriva il Torino
I granata nelle ultime cinque gare ha ottenuto ben 11 punti, frutto di tre
vittorie e due pareggi. A San Siro, però, Mihajlovic vuole mischiare le carte
per far tirare il fiato ad alcuni dei suoi. Il Toro si schiera con un 4-3-3,
con Hart tra i pali. In difesa spazio a Moretti (in vantaggio su Bovo), che
sostituirà Castan (infortunato) e che andrà a completare il reparto con
Zappacosta, Rossettini e Barreca. In cabina di regia Valdifiori, affiancato da
Acquah e Obi. Confermati i tre davanti, Iago Falque-Belotti-Ljajic, con lo
spagnolo a rischio turnover.
Probabili formazioni
Inter (4-3-3): Handanovic; Ansaldi,
Miranda, Murillo, Nagatomo; Joao Mario, Banega, Brozovic; Candreva, Icardi,
Eder. All. De Boer
Torino (4-3-3): Hart; Zappacosta,
Moretti, Rossettini, Barreca; Acquah, Valdifiori, Obi; Falque, Belotti, Ljajic.
All. Mihajlovic
I precedenti
Sono 144 gli incontri tra Inter e Torino in Serie A. I nerazzurri hanno
trionfato 64 volte, mentre i granata solo 34. I pareggi tra le due compagini,
invece, sono 46. Nell’ultimo confronto a San Siro, sono stati gli ospiti ad
aver la meglio 2-1 sui padroni di casa.
