Serie A

Filippo Raciti, 10 anni fa la tragedia a Catania

Filippo Raciti, 10 anni fa la tragedia a Catania

Sono passati esattamente 10 anni da quel terribile 2 febbraio che ha scosso tutto il mondo del calcio italiano. Era venerdì e in programma allo stadio “Massimino” andava in scena il derby Catania-Palermo, sentito in tutta Sicilia. Sembrava una serata tranquilla, quando sono cominciate le prime schermaglie tra tifosi e forze dell'ordine, con una vittima, l'ispettore capo della polizia Filippo Raciti, che fu raggiunto da un colpo all'addome e morì poco dopo. Una delle pagine più brutte del calcio italiano, dalle dinamiche ancora incerte. 
Raciti morì a 40 anni, lasciando la moglie Marisa Grasso, l'accusato della sua morte fu Antonino Speziale, ragazzo minorenne all'epoca dei fatti. La memoria di Raciti è stata più volte offesa da cori provenienti da ultras e da magliette inneggianti la libertà di Speziale (l'ultima manifestazione nella finale-vergogna di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina del 2014, con protagonista “Genny a' Carogna”, plurigiudicato napoletano). 
Ha ricevuto l'onoreficenza della medaglia d'oro al valore e gli sono stati dedicati due stadi, Pistoia e Reggio Calabria, e gli è stato intitolato il Piazzale circostante lo Stadio Massimino di Catania. 


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

3 3 0 0 8 9
2

Milan

3 3 0 0 6 9
3

Juventus

3 2 1 0 5 7
4

Lecce

3 2 1 0 3 7
5

Atalanta

3 2 0 1 4 6
6

Napoli

3 2 0 1 3 6
7

Verona

3 2 0 1 0 6
8

Fiorentina

3 1 1 1 -1 4
9

Bologna

3 1 1 1 -1 4
9

Frosinone

3 1 1 1 -1 4
11

Torino

3 1 1 1 -2 4
12

Lazio

3 1 0 2 -1 3
13

Sassuolo

3 1 0 2 -2 3
14

Monza

3 1 0 2 -3 3
14

Genoa

3 1 0 2 -3 3
16

Salernitana

3 0 2 1 -2 2
17

Udinese

3 0 2 1 -3 2
18

Roma

3 0 1 2 -2 1
19

Cagliari

3 0 1 2 -3 1
20

Empoli

3 0 0 3 -5 0

Rubriche

Di più in Serie A