Il sito ufficiale della UEFA celebra i 20 calciatori più titolati d'Europa: con la vittoria della Coppa Italia, Dani Alves sale in vetta alla classifica
Acquistato dalla Juventus per la sua grande personalità e attitudine alla vittoria, Dani Alves non tradisce le aspettative. Con la vittoria di ieri (suggellata da un suo gol) il terzino brasiliano ha raggiunto il trofeo numero 25 della sua grandissima carriera.
Grazie alla Coppa Italia, Dani, raggiunge nell'Olimpo dei giocatori più titolati, i due più vincenti della storia del calcio: il blaugrana Andres Iniesta e l'ex bandiera del Manchester United, Ryan Giggs, anch'essi fermi a quota 25. Un gradino più sotto troviamo Kenny Dalglish, leggenda anni '80 di Liverpool e Celtic, a quota 24 trofei. Settima posizione per Lionel Messi, che con il suo Barcellona ha conquistato 22 trofei. L'italiano più vincente è Paolo Maldini, che nella sua lunga carriera rossonera ha sollevato ben 21 coppe.
Top 20 calciatori più titolati d'Europa
1) Andrés Iniesta – 25 titoli
• Spagna: 1 Coppa del Mondo FIFA, 2 Campionati Europei UEFA
• Barcellona: 4 UEFA Champions League, 3 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del Mondo per Club FIFA, 8 campionati, 4 Coppe del Re
1) Ryan Giggs – 25
• Manchester United: 2 UEFA Champions League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Coppa del Mondo FIFA per Club, 13 campionati, 4 FA Cup, 3 Coppe di Lega
1) Daniel Alvés – 25
• Brasile: 1 Coppa América
• Siviglia: 2 Coppe UEFA, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa del Re
• Barcellona: 3 UEFA Champions League, 3 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del Mondo FIFA per Club, 6 campionati, 4 Coppe del Re
• 1 Coppa Italia
4) Kenny Dalglish – 24
• Celtic: 4 campionati, 4 Coppe di Scozia, 1 Coppa di Lega
• Liverpool: 3 Coppe dei Campioni, 1 Supercoppa UEFA, 6 campionati, 1 FA Cup, 4 Coppe di Lega
4) Olexandr Shovkovskiy – 24
• Dynamo Kiev: 14 campionati, 10 Coppe d'Ucraina
6) Gerard Piqué – 23
• Spagna: 1 Coppa del Mondo FIFA, 1 Campionato Europeo UEFA
• Manchester United: 1 UEFA Champions League, 1 campionato
• Barcellona: 3 UEFA Champions League, 3 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del Mondo FIFA per Club, 6 campionati, 4 Coppe del Re
7) Lionel Messi – 22
• Barcellona: 4 UEFA Champions Leagues, 3 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del Mondo FIFA per Club, 8 campionati, 4 Coppe del Re
7) Vítor Baía – 22
• Porto: 1 UEFA Champions League, 1 Coppa UEFA, 1 Coppa Intercontinentale, 10 campionati, 5 Coppe di Portogallo
• Barcellona: 1 Coppa delle Coppe, 1 campionato, 2 Coppe del Re
7) Johan Cruyff – 22
• Ajax: 3 Coppe dei Campioni, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa Intercontinentale, 8 campionati, 5 Coppe d'Olanda
• Barcellona: 1 campionato, 1 Coppa del Re
• Feyenoord : 1 campionato, 1 Coppa d'Olanda
7) Xavi Hernández – 22
• Spagna: 1 Coppa del Mondo FIFA, 2 Campionati Europei UEFA
• Barcellona: 4 UEFA Champions League, 2 Supercoppe UEFA, 2 Coppe del Mondo FIFA per Club, 8 campionati, 3 Coppe del Re
11) Paco Gento – 21
• Real Madrid: 6 Coppe dei Campioni, 1 Coppa Intercontinentale, 12 campionati, 2 Coppe del Re
11) Paolo Maldini – 21
• Milan : 5 Coppe dei Campioni, 5 Supercoppe UEFA, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del Mondo FIFA per Club, 7 campionati, 1 Coppa Italia
11) Roar Strand – 21
• Rosenborg: 16 campionati, 5 Coppe di Norvegia
14) Mário Coluna – 19
Benfica: 2 Coppe dei Campioni, 10 campionati, 7 Coppe di Portogallo
14) Alessandro Costacurta – 19
• Milan: 5 Coppe dei Campioni, 4 Supercoppe UEFA, 2 Coppe Intercontinentali, 7 campionati, 1 Coppa Italia
14) Serhiy Rebrov – 19
• Dynamo Kiev: 9 campionati, 7 Coppe d'Ucraina
• Fenerbahçe: 1 campionato
• Rubin Kazan: 2 campionati
14) Frank Rijkaard – 19
• Olanda: 1 Campionato Europeo UEFA
• Ajax: 1 UEFA Champions League, 1 Coppa delle Coppe, 5 campionati, 3 Coppe d'Olanda
• Milan: 2 Coppe dei Campioni, 2 Supercoppe UEFA, 2 Coppe Intercontinentali, 2 campionati
14) Bastian Schweinsteiger – 19
• Germania: 1 Coppa del Mondo FIFA
• Bayern Monaco: 1 UEFA Champions League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa del Mondo FIFA per Club, 8 campionati, 7 Coppe di Germania.
14) Edwin Van der Sar – 19
• Ajax: 1 UEFA Champions League, 1 Coppa UEFA, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa Intercontinentale, 4 campionati, 3 Coppe d'Olanda
• Manchester United: 1 UEFA Champions League, 1 Coppa del Mondo FIFA per Club, 4 campionati, 2 Coppe di Lega
20) Marius Lăcătuș – 18
• Steaua Bucarest: 1 Coppa dei Campioni, 1 Supercoppa UEFA, 10 campionati, 6 Coppe di Romania
20) Jari Litmanen – 18
• MyPa: 1 Coppa di Finlandia
• Ajax: 1 UEFA Champions League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa Intercontinentale, 5 campionati, 3 Coppe d'Olanda
• Liverpool: 1 Coppa UEFA, 1 Supercoppa UEFA, 1 FA Cup, 1 Coppa di Lega
• HJK Helsinki: 1 campionato, 1 Coppa di Finlandia
20) Vazha Tarkhnishvili – 18
• Sheriff: 11 campionati, 7 Coppe di Moldavia
Pillola di Fanta
Con il campionato ormai ad un passo e la finale di Cardiff da giocare, Dani Alves potrebbe superare Giggs e Iniesta nella totalità dei trofei, diventando il calciatore più vincente della storia del calcio europeo. A DUE PASSI DALLA LEGGENDA
Fonte foto: fcbarcelona.com
