Champions League

Finale di Champions, Desailly dice Juve, McManaman Real: i pronostici dei grandi

Finale di Champions, Desailly dice Juve, McManaman Real: i pronostici dei grandi

Da Nedved a Seedorf, i campioni del passato diventano bookmakers speciali per l'occasione. L'esito della finale di Champions secondo le previsioni di chi l'ha vissuta

I grandi del passato sono stati chiamati a dire la loro sull'esito della finale di Champions League, in programma stasera alle 20.45 sul campo del Millennium Stadium di Cardiff. Pronostici secchi e previsioni ragionate da parte di chi questa sfida l'ha vissuta sulla propria pelle.

Phil Thompson (vincitore della Coppa dei Campioni con il Liverpool – 1978 e 1981): “Per me vince la Juventus. In difesa è la migliore e riuscirà a contenere il Real Madrid. La Juve è forte in tutti i reparti, mi ha colpito molto. Credo che vincerà 2-1″.

Marcel Desailly (vincitore di due Champions: Marsiglia, 1993; Milan 1994): “Juventus – Real Madrid: 2-1″.

Ian Rush (ex attaccante Juve, ambasciatore della finale): “Dico Juventus. Il Real Madrid è una di quelle squadre che, se prende due gol, poi te ne fa tre. Ma non alla Juve. È una squadra ben organizzata, che lavora molto e ha giocatori che ti possono far vincere la partita, come Higuain e altri”.

Edgar Davids (vincitore con l'Ajax – 1995): “Le finali sono sempre difficili. Non vedo favorite: tutto può succedere ed è veramente impossibile fare pronostici. Il Real Madrid non è imbattibile ma ha giocatori che possono fare la differenza in ogni momento. Il problema della Juve si chiama Cristiano. Dybala e Higuaín sono fortissimi, ma Ronaldo al momento è più forte”.

Steve McManaman (due volte vincitore con il Real Madrid – 2000, 2002): “Juventus – Real Madrid: 1-2″.

Clarence Seedorf (quattro volte vincitore – Ajax, 1995; Real Madrid, 1998; Milan 2003, 2007): “Non mi aspetto grandi fuochi d'artificio. Nessuno vuole correre troppi rischi. Mi aspetto una partita tattica e combattuta, ma non molti gol: 1-0 o qualcosa del genere. Un'occasione può fare la differenza: Juventus e Madrid sanno e sfruttare i momenti buoni per colpire”.

Pavel Nedvěd (vicepresidente Juventus): Abbiamo grandi aspettative. Aspettiamo una vittoria da 21 anni, ovvero dal 1996. Abbiamo raggiunto la finale più volte ma non l'abbiamo mai vinta. La squadra è concentrata, rilassata e non sente la pressione“.

Luís Figo (vincitore con il Real Madrid – 2002): “Nel calcio tutto è possibile. La Juventus è molto forte in difesa, ma anche l'attacco del Real Madrid lo è. Vedremo duelli interessanti e chi ne vince di più a livello individuale alzerà la coppa. Vedremo una sfida tra due stili, due mentalità calcistiche e grandi giocatori”.

Cafu (vincitore con il Milan – 2007):Juventus – Real Madrid 2-2 (e non va oltre)”.


Fonte foto: uefa.com


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

4 4 0 0 12 12
2

Juventus

4 3 1 0 7 10
3

Milan

4 3 0 1 2 9
4

Lecce

4 2 2 0 3 8
5

Napoli

4 2 1 1 3 7
6

Frosinone

4 2 1 1 1 7
7

Torino

4 2 1 1 1 7
8

Fiorentina

4 2 1 1 0 7
9

Verona

4 2 1 1 0 7
10

Atalanta

4 2 0 2 3 6
11

Bologna

4 1 2 1 -1 5
12

Roma

4 1 1 2 5 4
13

Genoa

4 1 1 2 -3 4
14

Monza

4 1 1 2 -3 4
15

Lazio

4 1 0 3 -3 3
16

Udinese

4 0 3 1 -3 3
17

Sassuolo

4 1 0 3 -4 3
18

Cagliari

4 0 2 2 -3 2
19

Salernitana

4 0 2 2 -5 2
20

Empoli

4 0 0 4 -12 0

Rubriche

Di più in Champions League