La Classifica

I 10 inni di calcio più belli al mondo: Roma al secondo posto

I 10 inni di calcio più belli al mondo: Roma al secondo posto

Stilata la classifica dei migliori 10 inni suonati negli stadi di calcio di tutto il mondo: la canzone di Venditti è dietro solo a quello del Liverpool

Vivere una partita allo stadio è tutta un'altra cosa rispetto alla tv. I giocatori dal vivo, il rumore dei tifosi, il profumo dell'erba. E l'inno. L'inno della propria squadra del cuore che risuona forte nel cielo sopra le mura amiche. La magia del vedere una partita allo stadio è anche questa. La rivista francese “France Football” ha stilato la classifica delle 10 canzoni più belle suonate negli stadi di tutto il mondo.

Al primo posto ovviamente il Liverpool, con il suo storico “You'll never walk alone“, adottato recentemente anche da Celtic Glasgow e Borussia Dortmund. Molto toccante, è una canzone che parla di momenti di difficoltà, perché gli amici (tifosi) si vedono proprio nel momento del bisogno, e del fatto che anche in queste situazioni si deve andare comunque avanti. Insieme. Il celeberrimo inno cantato dalla “Kop” è senza dubbio il migliore per melodia, intensità, impatto, testo e significato: è in grado letteralmente di trascinare i “Reds”. Senza il suo “You'll never walk alone”, Anfiel sarebbe tutta un'altra cosa.

In seconda posizione c'è l'inno “Roma , Roma, Roma” che viene suonato e cantato all'Olimpico quando in campo ci sono i giallorossi. Si è potuto ammirare in tutta la sua passione e spettacolarità nel tributo a Francesco Totti, il 28 maggio scorso, quando durante il suo ultimo saluto al popolo romano tutto lo stadio ha intonato in coro le romantiche note della canzone di Antonello Venditti. L'inno, suonato per la prima volta il primo dicembre 1974 nel derby vinto contro una Lazio campione d'Italia, racconta l'amore che il popolo giallorosso prova per quei colori, per quella città e per quella storia.

L'inno romanista non è però l'unico rappresentante italiano nella top 10 redatta dal giornale transalpino. All'ottavo posto, infatti, si classifica l'inno “Dale Cavese” (la cui base è la stessa di “Dale Boca” cantato dai sostenitori del Boca Juniors alla Bombonera, in Argentina) dei tifosi della Cava de' Tirreni, squadra che milita attualmente nella Serie D italiana.

Al terzo posto, a sorpresa, c'è l'inno “Toujours on va gagner” del Wydad Athletic Club, società marocchina con sede a Casablanca, seguito da “Horto Magiko” del Panathinaikos (quarto), “Himno del centenario” del Siviglia (quinto), “Don't take me home” del Newcastle (sesto), “Ooh ssh” del Besiktas (settimo), “Forever blowing bubbles” del West Ham (nono) ed “El Cant del Barça” del Barcellona (decimo).


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in La Classifica