Champions League

Champions League, una favola chiamata Qarabag: la squadra "senza casa"

Champions League, una favola chiamata Qarabag: la squadra "senza casa"

I prossimi avversari della Roma sono la prima squadra azera a qualificarsi nella massima competizione europea. La città, però, è disabitata dal 1993

A volte è il destino, altre volte è un miracolo, altre volte ancora è addirittura il caso a scrivere la storia. Per il Qarabag, prima squadra dell'Azerbaigian a qualificarsi per la fase a gironi della Champions League, coronare questa impresa è stato un mix di tutti e tre i fattori messi insieme. Il destino di battere il Copenhagen nei playoff, il miracolo sportivo del traguardo raggiunto e il caso che questa qualificazione svelasse il racconto di un club che non ha più una casa.
Il Qarabag, infatti, è la squadra di Agdam. La città, però, è stata distrutta nel 1993, durante guerra del Nagorno Karabakh, enclave indipendente non riconosciuta dalla comunità internazionale. Lo stadio in cui giocava il Qarabag è stato raso al suolo dai bombardamenti e i 150mila abitanti azeri sono stati espulsi dalle forze armene. Attualmente Agdam non altro che un cumulo di macerie.
I cittadini, e di conseguenza la società sportiva, si trasferirono quindi a Baku, capitale dell'Azerbaigian. Il Qarabag gioca ora le partite casalinghe nello stadio Tofiq Bahramov, proprio a Baku, mentre la sede del club, dal 2009 è situata a Quzanlı. Sono campioni nazionali in carica da tre anni, grazie anche alla rinascita del club dopo che il magnate alimentare Tahir Gozal ha rilevato la proprietà nel 2001, ridando fondi e speranze a una squadra rovinata dalla guerra.
Nel 1993, infatti, a causa del conflitto il Qarabag perse molti dei suoi uomini, tra cui l'allenatore Allahverdi Bagirov, che era anche comandante dell’esercito azero. Il tecnico lasciò la guida del club per combattere a difesa della città di Agdam e, caduto in guerra, oggi è un eroe nazionale.
Questa piccola Cenerentola del calcio europeo, nella stagione appena iniziata, si troverà quindi ad affrontare club di livello internazionale, tra cui proprio la Roma. Ma a giudicare dal loro passato, gli azeri non avranno certo timore a fronteggiare squadre molto più forti di loro. Anzi, in confronto a quello che hanno dovuto subire, ogni battaglia sportiva in Europa sarà quasi una festa.

Fonte foto: facebook.com/FKQarabagh

 


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Champions League