Champions League

Legia Varsavia-Astana, coreografia shock della curva polacca

Legia Varsavia-Astana, coreografia shock della curva polacca

I tifosi del Legia Varsavia ricordano, in modo molto discutibile, le violenze di Varsavia del 1944

Con l'avanzare dei turni preliminari di Champions League, aumenta anche la caratura delle squadre: dalle semisconosciute squadre di Gibilterra o di Malta si arriva a club più blasonati come il Celtic, la Steaua Bucarest, il Rosenborg oppure club dal tifo molto caldo e accanito, è il caso del Legia Varsavia. I polacchi, ultimamente presenti molto spesso nelle competizioni europee, sono noti per la loro tifoseria molto calda, rigidamente schierata politicamente – destra nazionalista – e spesso dedita ad atti di violenza.
Non sono mancate coreografie spettacolari, come quella dello scorso anno, la celebre “Guess who's back” – il Legia mancava da ben 20 anni dalla principale manifestazione continentale – seguita purtroppo da spiacevoli attacchi e da risultati pessimi. Ieri sera, durante la sfida contro i kazaki dell'Astana, che hanno poi vinto il match, si sono ripetuti ma con una coreografia molto meno gioiosa e per certi versi scioccante. Una pistola puntata alla tempia di un bambino da parte di un gerarca nazista, il tutto contornato da una data: 1944. Sotto, la scritta di spiegazione del gesto: “Durante la rivoluzione di Varsavia, i tedeschi uccisero 160 mila persone. Migliaia di questi erano bambini“. La UEFA, conscia di questa ricorrenza, ha intimato alle squadre di rispettare un minuto di silenzio prima del match ma i tifosi polacchi hanno reagito, stavolta pacificamente, intonando un canto popolare.

Fonte foto: twitter.com/LegiaWarszawa

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Champions League