Scommesse

Europa League: pronostici e consigli per le scommesse della 6^ giornata

Europa League: pronostici e consigli per le scommesse della 6^ giornata

Tante squadre già qualificate e altrettante fuori dai giochi. Ecco i nostri consigli per le scommesse sulla 6^ giornata di Europa League

Ultima giornata di Europa League prima della fase a eliminazione diretta che avrà inizio a febbraio. Milan, Lazio e Atalanta sono già qualificate al pari di Villareal, Dinamo Kiev, Partizan Belgrado, Braga, Lione, Steaua BucarestViktoria PlzenArsenal, Salisburgo, Ostersunds, Nizza, Zenit San Pietroburgo e Real Sociedad. Tra chi si gioca il primo posto e chi non vuole sperimentare nuove formazioni per il proprio campionato, questo turno di pronostici e consigli per le scommesse non appare molto facile.

Match delle 19:00

VILLAREAL – MACCABI TEL AVIV

Entrambe le squadre arrivano coi verdetti già decisi: Villareal ai sedicesimi, Maccabi fuori dall'Europa. Difficilmente gli israeliani riusciranno a ottenere un risultato positivo in Spagna ed è l'unica squadra a non aver ancora segnato in questa fase a gironi. Puntiamo sull'1 (1.46), mentre per i più temerari si può tentare un 1 con handicap (2.14).

SLAVIA PRAGA – ASTANA

Questa è la vera sfida da dentro/fuori del Girone A: Slavia Praga e Astana si giocano tutto. Ai padroni di casa potrebbe bastare anche un pareggio, mentre gli ospiti devono assolutamente vincere per passare il turno: prevediamo una gara molto offensiva da parte dell'Astana e i cechi non hanno una difesa imperforabile, ma puntiamo sul fattore campo: mescolando il tutto punteremmo sulla combo 1X + goal (2.26).

DINAMO KIEV – PARTIZAN BELGRADO

Dinamo Kiev e Partizan Belgrado si affronteranno tranquille di aver già la qualificazione in tasca. In ballo c'è però il primo posto, ma mentre ai padroni di casa basta un pareggio per consolidarlo, i serbi dovranno per forza vincere per superare gli stessi ucraini. Difficilmente la Dinamo si farà sorprendere, ma l'1X (1.14), è una quota troppo bassa per essere rischiata. Andate di No Bet.

YOUNG BOYS – SKENDERBEU

Anche qui, è una partita dove è già tutto deciso. Young Boys e Skenderbeu non sono riuscite a qualificarsi, ma entrambe vorranno concludere nel migliore dei modi questo torneo. Gli albanesi sono stati una sorpresa, gli svizzeri hanno sempre subito gol nelle ultime 8 partite. Il consiglio è di puntare su Goal (1.71).

BASAKSEHIR – BRAGA

Il Braga è già qualificato, il Basaksehir non ancora. Per passare il turno i turchi devono vincere e, forte degli scontri diretti, sperare nella sconfitta del Ludogorets che gioca in Germania con l'Hoffenheim. La qualificazione per l'ex squadra del romanista Cengiz Under non sembra così utopica e il Braga non vince in trasferta dal 23 ottobre contro il Moreirense. Puntiamo tutto sul segno 1 (1.77) o per essere più tranquilli sull'1X (1.20).

HOFFENHEIM – LUDOGORETS

Hoffenheim già fuori dai giochi, nonostante in campionato stia andando fortissimo: quinto in classifica e in piena zona Europa. Per questo motivo i tedeschi difficilmente sprecheranno energie preziose in una partita per loro inutile. Dall'altra parte al Ludogorets basta appena un punto per ottenere la qualificazione senza dipendere dal risultato di Istanbul. Per la quota dell'X2 (1.52), il gioco non vale la candela, per cui puntiamo sulla combo X2 + Goal (2.37). In questa stagione, i tedeschi hanno sempre segnato in casa.

AUSTRIA VIENNA – AEK ATENE

Austria Vienna ed AEK Atene sono le due squadre che si contendono il secondo posto, valevole il passaggio del turno. Chi vince passa, l'altra è fuori. Ai greci andrebbe bene anche un pareggio essendo più avanti in classifica. Gli austriaci rischieranno il tutto per tutto giocando molto probabilmente a trazione decisamente offensiva. L'AEK però non perde da più di un mese e qualora accadesse oggi sarebbe un risultato incredibile. La quota dell'1X (1.60) è decisamente ghiotta, ma la combo 1X + Over 1.5 (1.99), lo è di più.

RIJEKA – MILAN

Col Rijeka, Gattuso potrà sperimentare ciò che vuole, avendo ereditato la qualificazione ai sedicesimi da Montella. Il Milan subisce tanto, figuriamoci oggi che sarà una partita ai limiti dell'allenamento: puntiamo sul segno Goal (1.64). È ben quotato anche il segno 2 (2.33). E se si verificassero entrambe? Gli amanti del rischio possono tentare la combo 2 + Goal (4.35).

ATALANTA – LIONE

Anche qui, come in Dinamo Kiev-Partizan Belgrado, si affrontano due squadre già qualificate, ma che lotteranno per il primo posto. All'Atalanta basterebbe pareggiare per 0-0 o 1-1 per restare prima in classifica grazie alla miglior differenza reti. Il Lione, invece, per agguantare il primo posto, dovrebbe vincere o pareggiare con almeno 2 gol. In virtù di ciò, l'Atalanta giocherà molto difensivamente, puntando sulle ripartenze. Puntiamo sulla doppia chance 1X (1.39).

APOLLON LIMASSOL – EVERTON

Questa è una partita valida solo per gli almanacchi. Entrambe fuori, puntiamo sulla voglia di riscatto dell'Everton che viene da due ottime vittorie consecutive. L'Apollon è però squadra ostica, pertanto anche un pareggio potrebbe starci. L'X2 (1.62) sembrerebbe la scommessa migliore. L'unica combo che consentiamo di suggerirvi è l'X2 + Goal (2.42).

ZLIN – LOKOMOTIV MOSCA

In questo girone nulla è ancora deciso e, apparte lo Zlin, tutte le squadre possono ancora qualificarsi. I cechi hanno fermato sul pareggio in casa sia Copenaghen che Sheriff, ma la Lokomotiv Mosca è in forma eccellente, venendo da quattro vittorie consecutive. Una vittoria le garantirebbe l'accesso ai sedicesimi perciò puntiamo tutto sul segno 2 (1.66).

COPENAGHEN – SHERIFF

Nello stesso girone di Zlin-Lokomotiv Mosca, Copenaghen e Sheriff si giocano il prosieguo del cammino in Europa League. Per passare i danesi devono vincere, mentre i moldavi possono anche sperare in un pareggio. I padroni di casa non sono in un buon momento: nelle ultime 5 partite ne hanno vinta solo una. Noi puntiamo, azzardando un po' sul segno X2 (2.10), ipotizzando che lo Sheriff si chiuderà molto. Anche l'Under 2.5 (1.63) non è da buttare via. Non male anche la combo X2 + Under 2.5 (2.81).

MATCH DELLE 21.05

HAPOEL BEER SHEVA – VIKTORIA PLZEN

Tutto deciso nel Girone G, dove Viktoria Plzen e Steaua lottano per il primo posto. Noi sentiamo di consigliare una vittoria dei cechi che in tutta la stagione hanno perso appena 3 partite su 22 disputate tra campionato ed Europa. Vengono da 8 risultati utili consecutivi di cui 7 sono vittorie. Il segno 2 (2.19) contro il modesto Hapoel è scontato. In alternativa il più cauto X2 (1.34).

STEAUA BUCAREST – LUGANO

Lo Steaua Bucarest vorrà ottenere la vittoria per definire una volta per tutte il primato. Dopo un periodo 4 partite senza vittorie (3 sconfitte ed un pareggio), nelle ultime due è tornato a vincere. Contro il Lugano non sembra una missione impossibile, per cui puntiamo sul segno 1 (1.46). Se la quota non vi ingolosisce, provate l'1 con handicap (2.15).

STELLA ROSSA – COLONIA

Partita alquanto proibitiva per il Colonia che per passare ha la vittoria come unico risultato a disposizione. I tedeschi proveranno a sbilanciarsi in avanti per tentare il tutto per tutto, ma sappiamo bene quanto il fattore casa possa incidere a Belgrado. La Stella Rossa è però in ottima forma e non perde dalla partita con l'Arsenal del 19 ottobre scorso, che passò con un gol di Giroud all'85'. L'1 (2.08) per i più temerari, l'1X (1.29) è la scommessa più cauta e sicura.

ARSENAL – BATE BORISOV

Arsenal già qualificato e matematicamente primo in classifica, Bate Borisov che per passare deve vincere e sperare in un pareggio tra Stella Rossa e Colonia. L'impresa è alquanto improbabile per i bielorussi, per cui il segno 1 (1.42) è il nostro consiglio. In alternativa, si può puntare alla combo 1 + Over 2.5 (1.90).

MARSIGLIA – SALISBURGO

Al Marsiglia basterebbe un pareggio per qualificarsi, mentre il Salisburgo giocherà col pass per i sedicesimi già in tasca. Il Vélodrome non è certo terra di conquiste: tra campionato e coppa, nelle ultime 6 partite in casa i francesi hanno vinto 5 volte e pareggiato una, tra l'altro contro il PSG. Forti di questo dato, sentiamo di consigliarvi anche il segno 1 (1.58). In alternativa si può tentare l'1 + Over 1.5 (1.77), anche se non ne vale molto la pena.

VITORIA GUIMARAES – KONYASPOR

Vitoria Guimaraes matematicamente fuori, Konyaspor appeso ad un filo: i turchi per passare devono vincere e sperare che il Marsiglia perda. Impresa ardua, l'unico consiglio che sentiamo di darvi è un Under 2.5 (1.73).

ZORYA – ATHLETIC BILBAO

Una delle partite da dentro/fuori è sicuramente questa. Lo Zorya deve vincere, all'Athletic Bilbao – che nell'ultima giornata ha fermato il Real Madrid – può bastare un pareggio. Sarà una partita decisamente offensiva per i padroni di casa, mentre gli spagnoli proveranno a chiudersi puntando sulle ripartenze. In trasferta l'Athletic Bilbao ha vinto solo due volte in stagione: contro l'Eibar e contro il Panathinaikos a nei preliminari di Europa League, entrambe le volte ad agosto. Per il resto da settembre solo pareggi e sconfitte: rischiamo l'1X (2.02).

HERTA BERLINO – OSTERSUNDS

L'Herta Berlino è matematicamente fuori dai giochi, l'Ostersunds, già qualificato con un turno d'anticipo, è una delle più belle sorprese di questa Europa League. Perdere il primato del girone sarebbe un peccato, ma l'Herta in casa segna praticamente sempre: in 11 partite solamente 2 volte non è andato in rete e l'ultima volta risale a quasi due mesi fa con lo Schalke 04. Se l'Athletic Bilbao vince e l'Ostersunds perde o pareggia il primato va agli spagnoli, per cui anche gli svedesi un gol vorranno segnarlo: puntiamo perciò sul Goal (1.77).

ZULTE WAREGEM – LAZIO

Lazio qualificata e matematicamente prima, Zulte Waregem già fuori. Inzaghi, come Gattuso, sperimenterà qualcosa di nuovo, facendo riposare i titolarissimi. Stante il pareggio della giornata precedente in casa col Vitesse per 1-1, anche stavolta sentiamo di consigliarvi la quota Goal (1.48).

VITESSE – NIZZA

Anche qui padroni di casa del Vitesse sono già fuori, Nizza qualificato. Tra i francesi riposeranno i titolari in vista del match in trasferta di domenica prossima col Nantes di Claudio Ranieri. Non è quotato malissimo l'Under 3.5 (1.39); in alternativa andate di No Bet.

VARDAR – ROSENBORG

Anche nel Girone L è già tutto deciso. Vardar e Rosenborg sono matematicamente già eliminate. In una partita valida solo per gli almanacchi, sentiamo di consigliarvi solamente un timido Goal della squadra di casa (1.28). Se non ci credete troppo andate di No Bet.

REAL SOCIEDAD – ZENIT SAN PIETROBURGO

Qui, a differenza della precedente partita, ci si gioca il primato nel girone. La Real Sociedad deve vincere, allo Zenit di Mancini può bastare un pareggio. I russi non vincono in trasferta dal 24 settembre avendo accumulato 4 pareggi nelle ultime 5 trasferte. Gli spagnoli non vengono da un buon momento: nelle ultime tre uscite hanno perso con l'Atletico Madrid in trasferta, ma anche col Lleida Esportiu – club di seconda divisione spagnola – in Copa del Rey e pareggiato col Las Palmas, entrambe in casa. Il dato che salta agli occhi è il segno Goal verificatosi in queste ultime 3 partite: consigliamo quindi Goal (1.58) o in alternativa il segno 1X + Goal (2.10).

Riepilogando, ecco due bolle per provare a sbancare:

Bolla 1
Villareal – Maccabi Tel Aviv 1
Slavia Praga – Astana 1X + Goal
Hoffenheim – Ludogorets X2 + Goal
Zlin – Lokomotiv Mosca 2
Moltiplicatore totale circa 13 più eventuali bonus a seconda del bookmaker
Bolla 2
Villareal – Maccabi Tel Aviv 1 Handicap
Hapoel Beer Sheva – Viktoria Plzen 2
Stella Rossa – Colonia 1
Marsiglia – Salisburgo 1
Austria Vienna – AEK Atene 1X
Moltiplicatore totale circa 25 più eventuali bonus a seconda del bookmaker


Gioco a Football Manager da quando nel 2007 avevo 14 anni: con le squadre minori mi piace prendere in prestito giovani talenti e farli sbocciare, ma anche dare una nuova linfa a grandi giocatori sulla via del tramonto. Sogno nel cassetto? Scovare il nuovo Bobby Firmino e un giorno poter dire "io ne avevo parlato per primo".

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Scommesse