Serie A

Sampdoria, Quagliarella è il re dei bomber: ha segnato a tutte le squadre di Serie A

Sampdoria, Quagliarella è il re dei bomber: ha segnato a tutte le squadre di Serie A

La doppietta allo scadere contro la Spal ha sancito un nuovo traguardo per l'attaccante campano

Re dei re. Fabio Quagliarella si prende la scena in quest'ultimo giorno del 2017 e lo fa alla grande: Atalanta, Benevento, Bologna, Cagliari, Chievo, Crotone, Fiorentina, Genoa, Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Torino, Udinese e da ieri Spal. Non è soltanto l'elenco delle partecipanti alla Serie A, ma la lista delle squadre di questo campionato a cui l'attaccante ha segnato almeno un gol in carriera. Si signori, sono proprio tutte, blucerchiati compresi. E quest'anno, nonostante i 35 anni a gennaio, con 12 gol in un solo girone d'andata ha quasi agguantato il suo personale record di 13 realizzazioni in tutto il campionato (raggiunto tre volte: Sampdoria 2006/2007, Udinese 2008/2009, Torino 2014/15)
Non solo, Quagliarella è anche l'attaccante in attività che ha realizzato più gol in Serie A (49° in classifica generale) nonché quello che ne ha segnati di più a varie squadre. Aggiungiamo anche che è andato in gol con 6 maglie diverse, di cui tre bianconere (Ascoli, Udinese e Juventus, oltre a Torino, Napoli e Sampdoria). Insomma, l'attaccante di Castellammare di Stabia è entrato di diritto nelle pagine di questo splendido gioco. E pensare che solo qualche anno fa la sua carriera sembrava nettamente in declino dopo la vicenda stalking a Napoli. Da lì Fabio si è saputo riprendere alla grande, sia con la maglia della Juventus che soprattutto con quella blucerchiata. Curiosità: le uniche ex che quest'anno non ha (ancora) purgato sono proprio quelle in bianconero. Ha infatti segnato contro Torino, Napoli e Fiorentina (ha infatti giocato in Serie C2 con la Florentia Viola, nata dalle ceneri della squadra gigliata).

?Pillola di Fanta

La storia del suo numero 27 sulle spalle di Quagliarella è molto emozionante: lo usa da sempre in memoria del suo amico e compagno di Nazionali giovanili Niccolò Galli, figlio dell'ex portiere di Fiorentina e Milan Giovanni. Il ragazzo morì il 9 febbraio del 2001 in seguito ad un incidente stradale. Era una giovane promessa del calcio italiano: aveva giocato nelle giovanili di Torino (qui conobbe Fabio), Fiorentina, Parma, Arsenal e Bologna, con la quale debuttò anche in prima squadra. GESTI TOCCANTI


Nato nella ridente località di Caltanissetta (dove??), studio Matematica applicata a Verona (si ma niente di serio...). Di professione parlo di calcio e faccio battute di pessimo gusto. Ah, sono anche un fantallenatore fallito. E anche quest'anno andrà meglio l'anno prossimo.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

5 5 0 0 13 15
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Fiorentina

5 3 1 1 2 10
6

Atalanta

5 3 0 2 5 9
7

Napoli

5 2 2 1 3 8
8

Frosinone

5 2 2 1 1 8
9

Torino

5 2 2 1 1 8
10

Verona

5 2 1 2 -1 7
11

Bologna

5 1 3 1 -1 6
12

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
13

Roma

5 1 2 2 5 5
14

Monza

5 1 2 2 -3 5
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

5 1 1 3 -3 4
17

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
18

Udinese

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

5 0 2 3 -5 2
20

Empoli

5 0 0 5 -13 0

Rubriche

Di più in Serie A