Polivalenza, fisicità e freschezza atletica al servizio delle streghe. Tutto su Jean-Claude Billong: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Il Benevento sta vivendo la sua prima stagione in massima serie in maniera a dir poco travagliata. Dopo una campagna acquisti estiva che ha rivoluzionato totalmente l'organico di Baroni e un girone d'andata decisamente da dimenticare, con l'avvento di Roberto De Zerbi in panchina le cose stanno cominciando da alcune partite ad andare meglio. Motivo per il quale, imparando dagli errori recenti, la dirigenza sannita sta puntando a ritoccare i vari reparti con alcuni acquisti mirati, e tra questi rientra anche il giovane Jean-Claude Billong – per 2 milioni di euro – firmando un contratto fino al 2021.
La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus e malus e la continuità di rendimento. Insomma, tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta del fantacalcio.
CHI È JEAN-CLAUDE BILLONG
Nato a Mantes-la-Jolie il 28 dicembre 1993, Billong è cresciuto nel settore giovanile del Créteil-Lusitanos, passando in seguito proprio al club della sua città natale, il Mantes. Successivamente compie un primo importante salto dall'altra parte dell'oceano, nelle riserve dei New York Red Bulls, per poi compiere il percorso inverso nel 2015, accasandosi in Portogallo, al Leixões.
Il vero percorso da professionista inizia però l'8 luglio 2016, quando passa al Rudar Velenje, formazione militante nella massima serie slovena. Per lui 25 presenze stagionali, condite da 2 gol e 1 assist. All'inizio della stagione in corso firma un triennale con il Maribor, e con la compagine viola esordisce in Champions League, giocando 4 delle 6 partite del girone di qualificazione, nelle quali ha affrontato avversarie blasonate come Liverpool, Siviglia e Spartak Mosca. Non male come palestra formativa alla Serie A.
FANTACALCIO: RUOLO, CARATTERISTICHE E RENDIMENTO 6
Difensore centrale di origine francese, Billong ha già esordito in Serie A nella gara vinta contro la Sampdoria. Forte fisicamente, veloce e molto atletico, ha il pregio di essere polivalente. Infatti può essere impiegato sia in una difesa a quattro (prediletta nel modulo di De Zerbi) che in una a tre. E proprio questa fisicità gli consente di essere molto abile nel colpo di testa e negli anticipi, oltre che nel tackle e nell'uno contro uno. Allo stesso tempo però bisognerà vedere in quanto tempo riuscirà ad ambientarsi a un modo di fare calcio completamente nuovo per lui.
FANTACALCIO: INDICE DI TITOLARITA’ 6,5
La buona prestazione offerta contro la Samp (è subentrato a Costa nel secondo tempo) ha lasciato buone indicazioni sul fatto che le possibilità di essere titolare sono abbastanza buone. L'età, la freschezza atletica e anche il rendimento della difesa giallorossa non propriamente eccellente (43 reti incassate), obbligano De Zerbi a trovare nuove soluzioni.
FANTACALCIO: INCLINAZIONE AI BONUS 6
La poca esperienza da professionista non ha permesso al difensore di crescere in ottica realizzativa. La necessità del Benevento di raccogliere punti sfruttando qualsiasi situazione a favore, soprattutto da palle inattive, potrebbe essere un buon modo per sfruttare le proprie capacità fisiche e tecniche.
FANTACALCIO: FREQUENZA MALUS 6,5
Rendimento veramente interessante quello in ottica malus. Solo 10 ammonizioni fin qui in carriera, senza mai essere mandato sotto la doccia prima del tempo. Dovesse confermarsi a questi livelli anche in un campionato molto fisico e tattico come quello italiano, sarebbe certamente da tenere d'occhio per il grande salto in squadre che puntano a ben altri obiettivi.
FANTACALCIO: RESISTENZA AGLI INFORTUNI 7
Il difensore è un vero e proprio “Man of steel“, fortissimo fisicamente e capace di resistere anche ai contrasti più duri. Per lui solo un piccolissimo infortunio fin qui in carriera – alla gamba – subito lo scorso novembre. Tuttavia il giocatore è rimasto a riposo solo una settimana, riuscendo subito a rientrare nell'undici titolare del Maribor.
FANTACALCIO: PRENDERE JEAN-CLAUDE BILLONG? 6,4
In altri tempi nessuno consiglierebbe mai un difensore della squadra ultima in classifica e praticamente rassegnata alla retrocessione in cadetteria. Tuttavia la favola del Crotone insegna che nel calcio è davvero tutto possibile e niente si dà per scontato. E se a questo si aggiungono la voglia di emergere e di far bene nella prima vetrina importante di una carriera, come nel caso di Jean-Claude Billong, non si può non scommettere su questo acquisto low cost come questo per la vostra fantasquadra. Magari in coppia con un altro titolare, per alternare. Al campo, poi, il responso finale.
LA FANTASCHEDA DI JEAN-CLAUDE BILLONG
Caratteristiche: 6
Titolarità: 6,5
Bonus: 6
Malus: 6,5
Infortuni: 7
Fantavalore: 6,4
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.
Consulta anche:
TUTTE LE FANTASCHEDE DEI NUOVI ARRIVATI IN SERIE A
