La Classifica

Serie A, da Hamrin a Immobile è questione di poker: la classifica dei giocatori che hanno segnato quattro gol in una partita

Serie A, da Hamrin a Immobile è questione di poker: la classifica dei giocatori che hanno segnato quattro gol in una partita

Il bomber biancoceleste succede al suo compagno di squadra Marco Parolo in questa speciale classifica di giocatori che hanno avuto la soddisfazione di segnare quattro reti in un solo match

E' il sogno di molti bambini quello di poter, da grandi, giocare a calcio a grandi livelli. Se poi si possiede anche il dono per questo sport, allora si è destinati a compiere grandi imprese. E questo dono appartiene sicuramente anche a Ciro Immobile. Nella , è riuscito a realizzare la bellezza di quattro gol nella stessa partita. Una piccola, grande impresa che consacra ancora di più il bomber napoletano tra i grandi del nostro calcio, e che entra di diritto nella speciale classifica dedicata a chi ha fatto poker (calcisticamente parlando) in uno solo match.
Prima di lui, in ordine cronologico, l'ultimo a realizzare quattro reti al malcapitato portiere avversario era stato un suo compagno di squadra, la scorsa stagione. Nella sfida di Pescara, terminata 6-2 per i biancocelesti, Marco Parolo fu assoluto protagonista, appunto, con 2/3 delle realizzazioni del club capitolino. Il primo in Serie A fu, invece, Kurt Hamrin. Lo svedese, quando indossava la maglia della Fiorentina, fu il principale artefice del 5-0 finale sul Cagliari nel 1962.
Da quel momento in poi da Baggio a Mertens, passando per i vari Montella, Milito e Icardi, sono stati diversi i giocatori a fare poker nel nostro campionato. Degni di nota anche Alberto Gilardino e Roberto Boninsegna, che riuscirono a segnare quattro reti in un solo match per ben due volte in carriera. Ecco la classifica completa, aggiornata, a ritroso, in ordine cronologico.

  • Ciro Immobile (Spal-Lazio 2-5, 2018)
  • Marco Parolo (Pescara-Lazio 2-6, 2017)
  • Dries Mertens (Napoli-Torino 5-3, 2016)
  • Domenico Berardi (Sassuolo-Milan 4-3, 2014)
  • Mauro Icardi (Sampdoria-Pescara 6-0, 2013)
  • Diego Milito (Inter-Palermo 4-4, 2012)
  • Alexis Sanchez (Palermo-Udinese 0-7, 2011)
  • Nicola Pozzi (Empoli-Cagliari 4-1, 2007)
  • Cristiano Lucarelli (Parma-Livorno 6-4, 2005)
  • Alberto Gilardino (Parma-Livorno 6-4, 2005)
  • Alberto Gilardino (Parma-Empoli 4-3, 2004)
  • Christian Vieri (Inter-Parma 4-0, 2002)
  • Vincenzo Montella (Lazio-Roma 1-5, 2002)
  • Marco Di Vaio (Parma-Bari 4-0, 2001)
  • Marcelo Otero (Fiorentina-Vicenza 2-4, 1996)
  • Dejan Savicevic (Bari-Milan 3-5, 1995)
  • Pierluigi Casiraghi (Lazio-Fiorentina 8-2, 1995)
  • Roberto Baggio (Juventus-Udinese 5-1, 1992)
  • Alessandro Altobelli (Inter-Catania 6-0, 1984)
  • Giuseppe Savoldi (Napoli-Foggia 5-0, 1977)
  • Roberto Boninsegna (Inter-Cagliari 4-1, 1974)
  • Roberto Boninsegna (Inter-Foggia 5-1, 1973)
  • Pierino Prati (Bari-Milan 0-5, 1970)
  • Gianni Rivera (Brescia-Milan 1-4, 1969)
  • Adolfo Sormani (Milan-Catania 6-1, 1966)
  • Silvano Mencacci (SPAL-Mantova 5-2, 1963)
  • Kurt Hamrin (Fiorentina-Genoa 5-0, 1962)

Consulta anche:

TUTTE LE PRINCIPALI NEWS SULLA SERIE A
TUTTE LE PRINCIPALI NEWS IN OTTICA FANTACALCIO


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in La Classifica