Il tecnico dell'Inter ha risposto alle parole pubblicate dal Corriere della Sera che lo avrebbero voluto protagonista di un dialogo con dei tifosi della Roma
Avevano fatto scalpore alcune , con cui il tecnico di Certaldo si sarebbe sfogato parlando con alcuni tifosi della Roma. Lo stesso Spalletti al termine della partita di Youth League della baby Inter di Stefano Vecchi – alla quale ha assistito – ha voluto precisare alcune cose.
Le ultime notizie sul mondo Inter
“Se i tifosi mi fermano e sono educati e composti come capita spesso mi fermo volentieri a parlare. In quell'occasione quei tifosi della Roma sono stati molto carini, abbiamo fatto delle foto e una bella chiacchierata. Non mi sembra però di aver detto nulla di male. La battuta su Suning scritta come riportata stamattina potrebbe sembrare tutt'altro. I mi riferivo ai paletti ai quali giustamente la società deve attenersi. Se poi il Corriere della Sera vuole attaccare me in prima persona, parliamo di altro. Però pubblicare virgolettati del genere è pericoloso, vuol dire che vale davvero tutto. Perché in quei contesti non si sta attenti ai termini che si usa come si farebbe in contesti ufficiali. Rimango sorpreso e apprendo che c'è volontà di far male”.
Spalletti si riferiva ovviamente alle espressioni “depresso” per quanto riguarda l'ambiente e sull'appunto ai pochi investimenti della società. “Per quanto riguarda l'ambiente – continua il tecnico – mi riferivo al fatto che si ha il timore che accada come negli anni precedenti. Questa tensione spesso non si riesce a reggere e si ha paura”.
?Pillola di Fanta
Dopo un inizio da record, nel quale l'Inter è stata anche in testa alla classifica, i nerazzurri stanno attraversando un periodo nero. Dieci partite senza vittoria tra campionato e Coppa Italia. Tre punti mancano dalla gare contro il Chievo – vinta per 5-0 – nella quale i ragazzi di Spalletti probabilmente giocarono la loro miglior partita stagionale. DECLINO
