Serie A

Juventus-Sassuolo 7-0: Higuain fa tripletta, Khedira doppietta. Neroverdi travolti

Juventus-Sassuolo 7-0: Higuain fa tripletta, Khedira doppietta. Neroverdi travolti

La Juventus ne rifila ben 7 al Sassuolo: tripletta di Higuain, doppietta di Khedira. In mezzo anche le marcature di Pjanic e Alex Sandro

Indomabile Juventus. I bianconeri travolgono il Sassuolo, mai in partita. Già prima di iniziare, però, la Vecchia Signora perde Barzagli per problemi nel riscaldamento; al suo posto, Allegri schiera Rugani.
Pronti via e la Juve va subito in vantaggio: al 9′ dopo una confusa azione da corner, il pallone arriva ad Alex Sandro che da distanza ravvicinata batte Consigli in uscita. Poco Sassuolo e tanta Juventus che al 24′ trova il raddoppio, ancora da calcio d'angolo: Pjanic dalla bandierina, Alex Sandro prolunga, Khedira da dentro l'area piccola timbra il 2-0. : il francese è costretto a uscire per problemi muscolari, al suo posto Marchisio. Passa appena un minuto dalla sostituzione e ancora Khedira trova la via della terza rete: il tedesco, servito ancora da Pjanic, scatta alle spalle della difesa, entra in area e supera Consigli con freddezza. Il Sassuolo arriva dalle parti di Buffon col solo Lirola, ma al 38′ la partita si chiude virtualmente: sponda di Khedira in anticipo su Lemos, Pjanic dal limite dell'area fa partire un bolide che si insacca in rete. Il primo tempo si chiude sul 4-0.
Il secondo tempo si apre con le ultime due sostituzioni per Max Allegri: out Rugani e Khedira, dentro Benatia e Sturaro; l'allenatore bianconero rischia, non avendo così più cambi a disposizione. Paura per Mandzukic al 51′ che subisce un pestone da Lemos: il croato stringe i denti. Al 59′ Iachini inserisce Matri al posto di Berardi, ma al 63′ arriva la quinta rete bianconera: Higuain riceve palla da Bernardeschi, che si gira e con un preciso tiro di destro a incrociare non lascia scampo a Consigli. Il Sassuolo sparisce dal campo e la Juventus ne approfitta ancora: lancio di Marchisio, ancora il Pipita controlla la sfera e dopo aver evitato Consigli in uscita deposita in rete a porta sguarnita. E per concludere, il settimo gol, ancora di Higuain: l'argentino da dentro l'area scavalca Consigli in uscita, con un morbido tocco sotto.
La Juventus batte il Sassuolo con un sonoro 7-0 e avverte il Tottenham, prossimo avversario di Champions League. Il Sassuolo di Iachini subisce una sconfitta troppo pesante per quanto di buono costruito in queste settimane.

Juventus-Sassuolo 7-0 – il tabellino

Juventus (4-3-3): Buffon; De Sciglio, Rugani (46′ Benatia), Chiellini, Alex Sandro; Khedira (46′ Sturaro), Pjanic, Matuidi (26′ Marchisio); Bernardeschi, Higuain, Mandzukic. All. Allegri
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Lirola, Lemos, Acerbi, Peluso, Missiroli, Magnanelli, Duncan, Berardi (59′ Matri), Babacar (81′ Ragusa), Politano (63′ Biondini). All. Iachini
MARCATORI: Alex Sandro al 9′, Khedira al 24′ e al 27′, Pjanic al 38′, Higuain al 63′, al 74′ e all'83'
AMMONITI: Peluso (S), Magnanelli (S)
ESPULSI: –
ASSIST: Alex Sandro, Pjanic, Khedira, Bernardeschi (2)

? Pillola di Fanta

La Juventus torna a segnarne 7. L'ultima volta al Parma e coi bianconeri militava un altro argentino: Carlos Tevez. 7 BELLEZZE


Gioco a Football Manager da quando nel 2007 avevo 14 anni: con le squadre minori mi piace prendere in prestito giovani talenti e farli sbocciare, ma anche dare una nuova linfa a grandi giocatori sulla via del tramonto. Sogno nel cassetto? Scovare il nuovo Bobby Firmino e un giorno poter dire "io ne avevo parlato per primo".

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

5 5 0 0 13 15
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Fiorentina

5 3 1 1 2 10
6

Atalanta

5 3 0 2 5 9
7

Napoli

5 2 2 1 3 8
8

Frosinone

5 2 2 1 1 8
9

Torino

5 2 2 1 1 8
10

Verona

5 2 1 2 -1 7
11

Bologna

5 1 3 1 -1 6
12

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
13

Roma

5 1 2 2 5 5
14

Monza

5 1 2 2 -3 5
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

5 1 1 3 -3 4
17

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
18

Udinese

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

5 0 2 3 -5 2
20

Empoli

5 0 0 5 -13 0

Rubriche

Di più in Serie A