Nel segno di Messi, i blaugrana eliminano Conte e conquistano i quarti di finale di Champions League
La gara d'andata allo Stamford Bridge è terminata 1-1, ritorno al Camp Nou quindi in teoria apertissimo. Come prevedibile, parte forte il Barcellona, che va subito in vantaggio al 3′ con Messi: rimpallo favorevole e tocco di Suarez per la “Pulce”, che da posizione molto defilata con il destro buca sotto le gambe Courtois. Il Chelsea però risponde subito con voglia e determinazione: la rapidità di Hazard e Willian mette in difficoltà la difesa blaugrana. Nel momento migliore dei “Blues”, raddoppiano però i padroni di casa: contropiede pazzesco di Messi che scherza con Christensen e Fabregas e poi scarica a destra per Dembelè, il quale controlla e scarica una fucilata sotto l'incrocio (20′). Gli uomini di Valverde proseguono con il loro possesso palla estenuante, ma quelli di Conte ci credono ancora ed insistono in contropiede: occasione nitida da dentro l'area di rigore sul sinistro di Marcos Alonso, che però centra i pugni di Ter Stegen (37′). L'ultima emozione del primo tempo è la punizione quasi perfetta di Alonso diretta all'incrocio dei pali: il pallone bacia però il palo esterno e finisce sul fondo.
La seconda frazione inizia con gli uomini di Conte che cercano in tutti i modi di accorciare le distanze: il Barcellona si difende a fatica e riparte. Ancora una volta, nel momento migliore degli inglesi, è il Barcellona a colpire in contropiede: è sempre Lionel Messi. Ripartenza gestita da Suarez che lascia lì per l'argentino, che con un tocco salta mezza difesa e si presenta davanti a Courtois: sinistro sotto le gambe e 3-0 (63′). Da qui comincia quindi un'ordinaria amministrazione da parte degli spagnoli, che la girano con velocità senza quasi mai farla vedere al Chelsea. Nel finale c'è tempo anche per la traversa di Rudiger, in seguito ad un colpo di testa da calcio d'angolo. Passa ancora una volta la squadra più forte, ma i “Blues” non hanno assolutamente demeritato. Il risultato di stasera è sicuramente bugiardo, ed il Chelsea avrebbe probabilmente meritato – specie se si pensa alla gara d'andata – qualcosa in più.
? Pillola di Fanta
Con la doppietta di stasera Messi segna il gol numero 99 e 100 in Champions League. Il primo dei due è il più veloce realizzato in carriera dall'argentino nella Coppa dei Campioni: solo dopo 128 secondi dal fischio d'inizio. RECORD
