Un rinforzo in difesa per Donadoni. Tutto su Simone Romagnoli per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Simone Romagnoli lascia Empoli per trasferirsi in prestito a Bologna, con Maietta che invece fa il percorso inverso. Per lui si tratta della terza esperienza in Serie A dopo quelle Pescara e Carpi. La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus e malus e la continuità di rendimento. Insomma, tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno al fantacalcio.
CHI È SIMONE ROMAGNOLI
Nato a Cremona il 9 febbraio 1990, muove i primi passi della sua carriera nella Cremonese prima e nel Milan poi. Nel 2010 passa in prestito al Foggia, dove, con Zeman in panchina, diventa uno dei titolarissimi. Con i pugliesi totalizza 23 presenze e tre reti in Lega Pro. La stagione dopo al Pescara, fortemente voluto dal tecnico boemo. Qui vince il suo primo trofeo da professionista, il campionato di Serie B. Arriva dunque l'esordio in A, ma a gennaio 2013 passa allo Spezia scendendo in campo 14 volte prima di rescindere il contratto con gli abruzzesi. Arriva così la firma con il Carpi, dove rimane per quattro anni collezionando 139 presenze – di cui 30 in Serie A – e cinque reti e vincendo il suo secondo campionato cadetto nel 2014/15. Passa la prima parte di questa stagione ad Empoli, giocando 20 partite, prima di ritornare in massima serie con il Bologna.
Ancora nessuna chiamata della Nazionale maggiore per il difensore, con la Nazionale Under-21 ha collezionato 6 presenze.
FANTACALCIO: RUOLO, CARATTERISTICHE E RENDIMENTO 6
Romagnoli è un difensore centrale puro, abile nei colpi di testa e nei contrasti fisici. In carriera è stato adattato due volte come terzino sinistro e destro. Ha un buon senso della posizione e dispone di una buona tecnica, ma non è veloce.
FANTACALCIO: INDICE DI TITOLARITÀ 5
Inizialmente non parte come prima scelta nelle gerarchie di Donadoni ma potrebbe guadagnare spazio dopo l'ottima stagione a Empoli, soprattutto se l'ex tecnico della nazionale italiana continuerà a proporre la difesa a 3. Ha già esordito da titolare in Serie A con la maglia del Bologna.
FANTACALCIO: INCLINAZIONE AI BONUS 6
Dodici gol e tre assist in 288 presenze sono un discreto bottino per un difensore centrale. Ancora zero bonus in Serie A.
FANTACALCIO: FREQUENZA MALUS 5
In carriera ha subito 5 espulsioni – di cui 3 dirette – e 45 ammonizioni. Quasi un cartellino ogni 5 partite, forse questo è il suo punto più debole.
FANTACALCIO: FREQUENZA AGLI INFORTUNI 6,5
L'infortunio più importante subito in carriera risale alla stagione 2012/13 con tre partite saltate a causa in un problema agli adduttori. In questa stagione è strato costretto ad uno stop di 7 giorni per un infortunio alla coscia. Da questo punto di vista è un giocatore integro.
FANTACALCIO: PRENDERE ROMAGNOLI? 5,7
Non può essere una prima scelta all'asta, ma come settimo/ottavo difensore potrebbe essere una sorpresa vincente. Da valutare il suo terzo impatto con il massimo campionato italiano.
LA FANTASCHEDA DI ROMAGNOLI
Caratteristiche: 6
Titolarità: 5
Bonus: 6
Malus: 5
Infortuni: 6,5
Fantavalore: 5,7
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi arrivati in Serie A
