Il futuro del talento spagnolo è incerto: la sua clausola rescissoria è decisamente abbordabile per i top club europei, e i pretendenti non mancano
Il Milan ha appena ottenuto la certezza matematica dell'Europa League: i ragazzi di Gattuso devono ancora conquistare l'accesso diretto senza passare dai preliminari, ma comunque vada sarà Europa l'anno prossimo. A campionato ormai finito, quindi, la dirigenza rossonera deve cominciare a pensare al mercato. Come più volte ribadito da Mirabelli, però, le operazioni di quest'estate mireranno più sui giovani e sul futuro: nessun grande colpo in grado di stravolgere la squadra quindi. In compenso, attenzione al mercato in uscita. Oltre ai soliti nomi di Donnarumma e Kalinic – entrambi sempre più lontani dal Diavolo – spunta anche quello di Suso.
Il talento spagnolo a settembre ha rinnovato con il club fino al 2022, ma ha chiesto ed ottenuto una clausola rescissoria da 38 milioni di euro. La cifra è decisamente bassa, specie vista la qualità del giocatore e i numeri che si sentono in questo periodo. Il ragazzo ha molti estimatori all'estero, e questa somma è decisamente abbordabile per le big d'Europa. A fine stagione, il procuratore di Suso – Alessandro Luci – si incontrerà con la dirigenza per discutere del contratto del suo assistito. Probabilmente arriverà anche un ritocco dello stipendio, ma finché ci sarà quella clausola i tifosi del Milan non potranno di certo dormire sogni tranquilli. Suso sta bene in rossonero, ma se dovesse arrivare l'occasione della vita nessuno potrebbe impedirgli di accettare.
? Pillola di Fanta
Suso è decisamente tra i giocatori di maggior livello di questo Milan. Se l'anno prossimo i rossoneri vorranno puntare a qualcosa di più importante, non possono privarsi di lui. Vendere l'ex Liverpool significherebbe fare un brusco passo indietro. Il classe 1993 ha totalizzato con la maglia rossonera – fra tutte le competizioni – 95 presenze, 15 gol e 26 assist. QUALITÀ
