Champions League

Champions League, Real Madrid-Liverpool 3-1: magia di Bale, blancos campioni

Champions League, Real Madrid-Liverpool 3-1: magia di Bale, blancos campioni

Il Liverpool perde Salah per infortunio, poi una follia di Karius spalanca la porta a Benzema. Segna Mané, ma una doppietta di Bale regala al Real il tredicesimo trionfo

Il Real Madrid ha fatto 13. La squadra di Zinedine Zidane trionfa a Kiev e si aggiudica la e vanno sotto con una follia di Karius: ma decide una rovesciata da album delle figurine di Gareth Bale.
Il Liverpool non ha timori reverenziali e anzi, aggredisce il Real schiacciandolo nella propria metà campo. Le occasioni non sono nitide, soprattutto perché Navas è bravo in un paio di circostanze, meno quando si lascia anticipare dalla testa di van Dijk: buon per lui, la palla finisce alta. I campioni in carica reagiscono con Carvajal che ruba palla a metà campo e lancia Ronaldo: il portoghese non guarda il movimento di Benzema ma punta solo la porta, pallone alto di poco. Al 23′ grande occasione per gli inglesi: affondo di Robertson, palla al centro per Firmino, il brasiliano cincischia un po' e permette a Ramos di respingere il suo tiro; sulla ribattuta piomba Alexander-Arnold che spara con forza, prodigioso Navas nel tenerla lì.
Pochi minuti dopo l'episodio spacca match, che toglie allo spettacolo uno dei due protagonisti più attesi. Salah va a contatto con Ramos, i due si agganciano con le braccia, poi lo spagnolo travolge l'egiziano. Per Salah c'è subito la sensazione che l'infortunio alla spalla sinistra sia preoccupante, ma prova a stringere i denti. Non c'è niente da fare, bandiera bianca, via in lacrime: entra Lallana.
Ci sono lacrime anche dall'altra parte: poco dopo esce Carvajal per un problema alla caviglia: dentro Nacho. Sul finire di primo tempo gol annullato al Real: sul cross di Isco schiaccia Ronaldo, Karius respinge, Benzema ribadisce. Ma la bandierina è alzata: 0-0 all'intervallo.
La ripresa si apre con l'assalto Real. Dopo due minuti errore di Lallana che imbecca Isco: traversa. Poco dopo la prima follia di Karius: rilancio frettoloso con le mani che colpisce il piede di Benzema. Real in vantaggio in maniera grottesca. Gli inglesi però non si danno per vinti e pochi minuti dopo la riacciuffano con Mané che anticipa Navas su azione d'angolo, dopo la torre di Lovren: 1-1. Zidane allora pesca dalla panchina mister 100 milioni, Bale. E il gol del gallese vale molto di più. Cross di Marcelo e rovesciata stile CR7 contro la Juventus: Olimpico di Kiev incredulo, il Real è avanti di nuovo. E non è finita, perché Karius ha in serbo un'altra follia: tiro da lontano di Bale, intervento goffo a mani aperte e palla in rete. È 3-1, terza di seguito per Zidane e per il Real. Che succeda quel che succeda, alla fine vince sempre.

Real Madrid-Liverpool 3-1 – il tabellino

Real Madrid (4-3-1-2): Navas; Carvajal (37′ Nacho), Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Isco (61′ Bale), Cristiano Ronaldo, Benzema (89′ Asensio). All. Zidane
Liverpool (4-3-3): Karius; Alexander-Arnold, Lovren, van Dijk, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Milner (83′ Emre Can); Salah (31′ Lallana), Firmino, Mané. All. Klopp
MARCATORI: Benzema al 51′, Mané al 55′, Bale al 63′ e all'83'
AMMONITI: Mané
ESPULSI: –
ASSIST: Lovren, Marcelo


Giornalista professionista. Molto direttore, poco responsabile

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

4 4 0 0 12 12
2

Juventus

4 3 1 0 7 10
3

Milan

4 3 0 1 2 9
4

Lecce

4 2 2 0 3 8
5

Napoli

4 2 1 1 3 7
6

Frosinone

4 2 1 1 1 7
7

Torino

4 2 1 1 1 7
8

Fiorentina

4 2 1 1 0 7
9

Verona

4 2 1 1 0 7
10

Atalanta

4 2 0 2 3 6
11

Bologna

4 1 2 1 -1 5
12

Roma

4 1 1 2 5 4
13

Genoa

4 1 1 2 -3 4
14

Monza

4 1 1 2 -3 4
15

Lazio

4 1 0 3 -3 3
16

Udinese

4 0 3 1 -3 3
17

Sassuolo

4 1 0 3 -4 3
18

Cagliari

4 0 2 2 -3 2
19

Salernitana

4 0 2 2 -5 2
20

Empoli

4 0 0 4 -12 0

Rubriche

Di più in Champions League