Non solo il prestigio: il quarto posto vale anche molto in termini economici. Ecco quanto potrebbero guadagnare Lazio ed Inter dalla qualificazione in Champions League
La partita più attesa della 38^ giornata di Serie A è sicuramente Lazio–Inter. Una sfida da dentro o fuori per la qualificazione alla prossima Champions League: i nerazzurri hanno assoluto bisogno di una vittoria, qualunque altro risultato confermerebbe l'assegnazione del quarto posto ai ragazzi di Inzaghi. Se è chiaro che – in termini sportivi – la differenza tra quinto e quarto posto è abissale, la domanda che potrebbe sorgere è questa: in termini economici, quanto vale la qualificazione alla Champions League 2018/19?
Innanzitutto, raggiungere il quarto posto garantirebbe 15 milioni di euro solo per aver centrato la qualificazione alla fase a gironi della competizione. Questa cifra potrebbe raggiungere i 40 milioni grazie a diversi fattori: gli sponsor, tutto il market pool, i risultati stagionali e – novità dal prossimo anno – i risultati storici del club. Numeri superiori rispetto alle edizioni precedenti: questo perché, diversamente dal passato, i campionati più “appetibili” da tv e sponsor presenteranno quattro squadre ai nastri di partenza.
Aumenteranno i premi per ogni risultato raggiunto in Champions, a partire da un pareggio durante la fase a gironi (da 500 a 900 mila euro) fino ad arrivare alla vittoria finale, ricompensata con 19 milioni invece degli attuali 15,5. Diminuiranno, invece, i premi derivanti dal market pool. Se in questa stagione questi erano infatti fissati a quota 580 milioni, nel 2018/19 si dimezzeranno o quasi toccando la soglia dei 300 milioni di euro.
La novità più importante, comunque, è quella dei risultati storici del club in Champions League. Un criterio che porterebbe quindi più soldi nelle casse dell'Inter rispetto a quanto andrebbe a guadagnare la Lazio. La somma stanziata per questa voce è di 528 milioni di euro, con i premi che verranno assegnati in base ad una speciale classifica: il primo club in lista guadagnerà 32 milioni, fino ad arrivare all'ultima in graduatoria tra le 32 qualificate.
