Serie A, come cambia la classifica dopo la 38^ giornata: Inter in Champions e Crotone retrocesso
Alla fine dell'ultima giornata di un campionato bellissimo, l'Inter arriva al quarto posto battendo la Lazio. Milan ai gironi di Europa League, retrocede il Crotone
Con la fine della 38^ giornata si è concluso questo campionato di Serie A. La lotta per la Champions League si è conclusa in modo pazzesco, con l'Inter che vince in rimonta in casa della Lazio e agguanta il quarto posto all'ultimo respiro. Entrambe le squadre terminano a 72 punti, ma i nerazzurri finiscono davanti per la vittoria nello scontro diretto. In vetta terminano con una vittoria Juventus e Napoli, che finiscono il campionato con 95 e 91 punti. I partenopei firmano il proprio record ed il record per una squadra seconda classificata: nessun secondo aveva mai superato quota 90.
La corsa all'Europa League vede il Milan sesto, che va direttamente ai giorni e l'Atalanta in settima posizione dovrà passare dai preliminari. I rossoneri chiudono alla grande, vincendo per 5-1 a San Siro contro la Fiorentina ed offrendo sprazzi di grande calcio; i bergamaschi, che avrebbero dovuto vincere e sperare in un passo falso milanista, perdono 1-0 a Cagliari, contribuendo alla salvezza rossoblù.
La lotta per la salvezza vede retrocesso il Crotone. I ragazzi di Zenga dovevano fare risultato al San Paolo ed attendere buone notizie dai campi di SPAL, Cagliari, Verona e Udine. Le dirette concorrenti, invece, vincono tutte. La SPAL vince e condanna la Sampdoria ad un decimo posto, impronosticabile al termine del girone di andata. L'Udinese vince con il Bologna e termina il campionato un punto sopra i rossoblù, stessa posizione per il Chievo che batte 1-0 il Benevento.
Risultati 38^ giornata:
Juventus-Verona: 2-1
Genoa-Torino: 1-2
SPAL-Sampdoria: 3-1
Cagliari-Atalanta: 1-0
Udinese-Bologna: 1-0
Chievo-Benevento: 1-0
Napoli-Crotone: 2-1
Milan-Fiorentina: 5-1
Sassuolo-Roma: 0-1
Lazio-Inter: 2-3
Classifica finale Serie A
Juventus: 95 – scudetto e qualificazione Champions League (fase a gironi)
Napoli: 91 – qualificazione Champions League (fase a gironi)
Roma: 77 – qualificazione Champions League (fase a gironi)
Inter: 72 – qualificazione Champions League (fase a gironi)
Lazio: 72 – qualificazione Europa League (fase a gironi)
Milan: 64 – qualificazione Europa League (fase a gironi)
Atalanta: 60 – qualificazione Europa League (preliminari)
Fiorentina: 57
Torino: 54
Sampdoria: 54
Sassuolo: 43
Genoa: 41
Chievo Verona: 40
Udinese: 40
Bologna: 39
Cagliari: 39
SPAL: 38
Crotone: 35 – retrocessione Serie B
Hellas Verona: 25 – retrocessione Serie B
Benevento: 21 – retrocessione Serie B
