Tanti giocatori di Serie A nei 20 giovani più costosi al mondo. Molto spazio anche alla Premier e alla Liga. Comanda Mbappé
L'ultimo studio di Soccerex ha individuato i 20 giovani più costosi del mondo, che, insieme, valgono circa un miliardo. Tra di loro ce ne sono ben quattro che militano in Serie A: Under, che occupa la ventesima posizione, Cutrone, che occupa la diciassettesima, Donnarumma, che occupa la settima Chiesa che si piazza al sesto posto. I, primo, ovviamente, è Kilyan Mbappé che precede Rashford e Gabriel Jesus sul podio.
Ecco la classifica dei giovani più costosi del mondo
20) Cengiz Under – Roma – € 31.9m
Il talento turco, arrivato a Roma appena un anno fa dal Basaksehir per 13 milioni, quest'anno ha realizzato otto gol e due assist in 32 partite. Dopo un inizio difficile, nonostante i suoi 21 anni, si è preso la Roma con la sua classe e la sua rapidità. Il suo valore in un anno è quasi triplicato.
19) Allan Saint-Maximin – Nizza – €31.9m
Stesso valore di Under per il francese classe '97. Nonostante la giovane età può vantare esperienze nel Monaco, nel Saint-Etienne, nell'Hannover, nel Bastia e nel Nizza. Proprio con quest'ultima squadra l'ala si è affermata realizzando cinque gol e nove assist in 38 partite grazie alla sua grande velocità e all'ottimo dribbling.
18) Houssem Aouar – Lione -€34.5m
Centrocampista centrale cresciuto nel vivaio del Lione, il 20enne francese alla prima stagione tra i grandi ha realizzato sette gol e sei assist in 44 partite. Sebbene sia molto giovane, è lui il perno del centrocampo del Lione, che ha trovato in lui un'ottima mezzala col vizio del gol.
17) Patrick Cutrone – Milan – €35m
Un anno fa il Milan stava per cederlo in prestito al Crotone, ma Patrick, nato nel 1998, a suon di gol si è meritato prima la conferma poi un posto da titolare. Alla prima stagione in prima squadra Cutrone ha realizzato ben 18 gol in 47 partite grazie a un killer instinct degno dei migliori bomber.
16) Dayot Upamecano – RB Lipsia – €39.6m
Non ha ancora vent'anni (è nato il 27 ottobre 1998), ma è già un ottimo difensore centrale con un gran palmares. In due stagioni al Salisburgo ha vinto due campionati d'Austria e due coppe d'Austria prima di passare nel 2017 al Lipsia. In Germania ha realizzato tre gol in 28 partite in campionato. Ha raggiunto grandi risultati anche con la nazionale francese: nel 2015 ha vinto l'Europeo under 17.
15) Rodrygo – Santos – €40m
14) Vinicius Junior – Real Madrid – €45.1m
Anche lui, come Rodrygo, è stato pagato 45 milioni dal Real Madrid. Nato nel 2000 questa ala sinistra ha militato per due stagioni al Flamengo, con cui ha realizzato 10 gol in 49 partite e ha fatto vedere numeri da fenomeno. Quest'anno è atteso al grande salto in Europa, anche se è auspicabile che il Real Madrid lo mandi in prestito per farsi le ossa.
13) Matthijs de Ligt – Ajax – €50.4m
Assistito di Raiola e per un po' nei radar della Juventus, questo giovane olandese del 1999 ha disputato già due stagioni con la prima squadra. 62 presenze, sei gol e tre assist per il difensore che, il 25 marzo 2017 ha debuttato anche con la nazionale maggiore con cui ha realizzato 7 presenze.
12) Trent Alexander-Arnold – Liverpool – €50.7m
Sconosciuto fino allo scorso anno, in questa stagione è salito alla ribalta grazie al suo allenatore Jurgen Klopp. Il tecnico tedesco gli ha dato fiducia e lui, terzino destro ottimo in entrambi le fasi, lo ha ripagato con tre gol, di cui uno nel preliminare di Champions League, e tre assist in 34 presenze.
11) Ryan Sessegnon – Fulham – €51.3m
Il diciottenne terzino sinistro quest'anno in Championship ha realizzato 15 gol e sei assist in 46 partite, contribuendo alla promozione del Fulham in Premier League. Il nazionale inglese è uno dei terzini più promettenti di tutto il panorama calcistico in quanto abbina una grande dote offensiva a un'ottima capacità difensiva.
La Classifica | I 10 portieri più pagati nella storia del calcio
10) Mikel Oyarzabal – Real Sociedad – €51.3m
Ala sinistra ventunenne, in tre stagioni alla Real Sociedad ha realizzato 24 gol e 19 assist, conquistandosi anche la convocazione nella nazionale spagnola il 28 maggio 2016, quando aveva appena 19 anni. Non h trofei in bacheca, ma con questo potenziale potrebbe presto metterne qualcuno.
9) Leon Bailey – Bayer Leverkusen – €56.5m
Vent'anni per l'ala giamaicana che, prima di conquistare Leverkusen, ha realizzato 15 gol e 11 assist in 77 partite in due anni al Genk. Nel 2017 il passaggio in Germania, dove, in 44 gare, ha realizzato 12 gol e sette assist. Esterno d'attacco molto veloce e duttile, con i suoi dribbling mette in crisi le difese.
8) Christian Pulisic – Borussia Dortmund – €61.2m
Americano, ma cresciuto calcisticamente nel Dortmund, Pulisic è un'ala veloce e molto abile nello stretto. In prima squadra dal 2015, quando aveva 18 anni, con il BVB ha realizzato 12 gol e 20 assist in 97 partite. Con la sua nazionale, con cui ha esordito nel marzo 2016, ha segnato nove gol in 21 presenze.
7) Gianluigi Donnarumma – Milan – €62.8m
Il portiere rossonero, classe 1999, è il prospetto più interessante nel suo ruolo in Italia. Titolare dal 25 ottobre 2015, col Milan ha vissuto alti e bassi e ora, dopo due stagioni e mezzo, sembra sul piede di partenza. La stagione terminata non è stata esaltante, ma Gigio ha il potenziale per diventare il numero 1 al mondo.
6) Federico Chiesa – Fiorentina – €63.6m
Figlio d'arte del grande Enrico, Federico, nato nel 1997, da due stagioni è titolare alla Fiorentina. In viola i suoi 10 gol e 12 assist in 72 partite hanno conquistato la tifoseria. Sull'esterno, al momento, ci sono gli occhi di mezza Serie A, ma strapparlo ai Della Valle non sarà facile.
5) Malcom – Bordeaux – €64.6m
L'esterno brasiliano in ottica Inter e Roma è salito alla ribalta in questa stagione. Con i girondini ha realizzato 23 gol e 16 assist in tre stagioni, ma ben 12 gol e otto assist sono arrivati quest'anno. In carriera ha vinto un campionato Paulista nel 2015 con il Corinthians.
4) Ousmane Dembele – Barcelona – €84.3m
Pagato dai blaugrana circa 150 milioni un anno fa dal Borussia, quest'anno, complice anche qualche infortunio ha faticato. In 23 partite sono arrivati solo quattro gol e otto assist, ma il potenziale è sotto gli occhi di tutti. A soli 21 anni può vantare una Liga e un mondiale con la Francia.
3) Gabriel Jesus – Manchester City – €88m
Arrivato dal Palmeiras nel gennaio 2017 per circa 50 milioni, in Inghilterra l'attaccante brasiliano ha realizzato 24 gol e 10 assist in 53 vincendo la Premier nel 2018. Il titolo inglese si aggiunge quello del 2016 vinto in Brasile con il Palmeiras.
2) Marcus Rashford – Manchester United – €89.2m
Prima punta o esterno offensivo, Rashford a soli 21 anni può già vantare 123 presenze con il Manchester United, in cui ha realizzato 32 gol e 17 assist.
1) Kylian Mbappe – Paris Saint-Germain – €192.3m
Pagato ben 180 milioni dal Monaco nel 2017, Mbappé si sta affermando come uno dei migliori giocatori del mondo. A neanche vent'anni l'attaccante francese ha già realizzato 48 gol in 105 partite. Nel 2017 portò il Monacoo in semifinale di Champions, poi persa contro la Juventus, e quest'anno è stato il protagonista della vittoria del mondiale della Francia.
Da Pelé a Mbappé, i 10 migliori under 21 della storia dei Mondiali

Europa Conference League
Conference League, quando si effettua il sorteggio: criteri, fasce e come seguirlo in tv
Classifica Serie A
Rubriche
-
/ 1 giorno fa
La classifica, le squadre con più trofei internazionali
La classifica delle squadre con più trofei internazionali: il Real Madrid allunga in vetta,...
Di Giuseppe Patti -
/ 3 giorni fa
I calciatori serbi nella storia della Juventus: Filip Kostic è il settimo
Filip Kostic diventerà presto il settimo calciatore serbo nella storia della Juventus: tra i...
Di Giuseppe Patti -
/ 1 settimana fa
Sertdemir, nuovo Havertz, nuovo Eriksen o… nuovo Zidane?
Alla scoperta dei talenti di Football Manager: Zidan Sertdemir, il danese che si ispira...
Di Alessandro Allevi -
/ 1 settimana fa
La classifica, i dieci acquisti più costosi nella storia del Milan
La classifica dei dieci acquisti più costosi nella storia del Milan: De Ketelaere entra...
Di Giuseppe Patti -
/ 1 settimana fa
Che fine ha fatto Gerson? Dal “pallone d’oro” alla frode immobiliare
“Che fine ha fatto?”. Ce lo chiediamo di un amico che non si fa più...
Di Gianni De Simon -
/ 2 settimane fa
La classifica, le dieci cessioni più costose nella storia del Sassuolo: Scamacca balza in testa
Le dieci cessioni più costose nella storia del Sassuolo: prima posizione per Scamacca, esce...
Di Giuseppe Patti