Nazionali

Mondiali 2018, tutto sui quarti di finale: giorno, orario e dove vederli

Mondiali 2018, tutto sui quarti di finale: giorno, orario e dove vederli

In vista degli quarti di finale di Russia 2018 ecco la programmazione delle partite, gli orari e dove vederle

Le otto migliori nazionali del mondo sono state definite, ma solo una tra loro alzerà la coppa il 15 luglio a Mosca. Per arrivare alla finale del mondiale di Russia 2018 la strada sembra più agevole per Croazia e Inghilterra, mentre Brasile, Belgio, Uruguay e Francia dovranno sudare sette camicie per arrivare in fondo.

La parte più dura del tabellone è quella a sinistra. Lì ci sono ben tre nazionali che hanno vinto il mondiale (Francia, Brasile e Uruguay), mentre nella parte destra lo ha vinto solo l'Inghilterra. A sinistra le due semifinaliste usciranno da due quarti di finale di alto livello: Francia-Uruguay e Brasile-Belgio. I pronostici non sono scontati, sebbene Francia e Brasile sembrino favorite. Uruguay e Belgio, infatti, sono due avversarie ostiche e non hanno intenzione di porre fine al loro sogno.

Verso i quarti di finale: diffidati, infortunati e squalificati

Nella parte destra del tabellone non sembrano esserci dubbi su quale sarà la semifinale. Croazia e Inghilterra/Colombia, infatti, hanno più talento e più armi a disposizione rispetto a Russia e Svezia. Mai dire mai però. I padroni di casa e gli svedesi, pur arrivando come outsider nel G8 delle nazionali, hanno dimostrato di compensare una tecnica inferiore con una straordinaria compattezza difensiva che può mettere in difficoltà qualsiasi avversario.

Ecco le partite, gli orari e le città dei quarti di finale, che saranno trasmessi tutti in chiaro da Canale 5.

Uruguay-Francia, 6 luglio ore 16:00, Niznij Novgorod

L'Uruguay, forse orfana di Cavani, affronta una Francia che, nonostante l'assenza di Matuidi, ha tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo. Sulla carta i transalpini sono favoriti, ma di fronte si trovano una difesa granitica che ha concesso un solo gol in quattro partite.

Tutto su Uruguay-Francia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Brasile-Belgio, 6 luglio ore 20:00, Kazan

Il Brasile visto contro il Messico sembra non avere difetti. Impenetrabile dietro e tanto imprevedibile quanto concreto in attacco. Il Belgio, però, ha dimostrato carattere nella rimonta contro il Giappone e potrà sfruttare la squalifica di Casemiro per mettere in difficoltà i verdeoro.

Tutto su Brasile-Belgio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Svezia-Inghilterra, 7 luglio ore 16:00, Samara

La Svezia, arrivata da outsider, si ritrova nel gota del calcio mondiale, ma la partita contro l'Inghilterra di uno scatenato Kane si presenta come molto difficile. Gli svedesi hanno un'ottima compattezza difensiva e affrontarli non è facile, ma la nazionale di Sua Maestà mai come quest'anno può arrivare in finale e pare più determinata che mai.

Tutto su Svezia-Inghilterra: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Russia-Croazia, 7 luglio ore 20:00, Soci

La spinta del pubblico potrebbe essere l'arma in più di una Russia che, una volta eliminata la Spagna, non può avere paura di nessuno. La Croazia, d'altro canto, quest'anno sembra davvero la favorita per la finale e non vuole interrompere il suo cammino sul più bello. Il talento di Modric, Perisic e Rakitic potrà essere decisivo per scardinare l'attentissima difesa russa.

Tutto su Russia-Croazia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Consulta anche

Mondiali di Russia 2018 – Calendario e risultati

Mondiali di Russia 2018 – I voti degli ottavi di finale del fantamondiale


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Nazionali