Ecco le squadre di Serie A che hanno speso di più in questa sessione estiva di calciomercato: domina la Juventus, male la Lazio
Oltre un miliardo di euro. È questa l'incredibile cifra spesa dai club della nostra Serie A in questa sessione di calciomercato. Un dato importante che sottolinea come il calcio italiano, e non solo la Juventus, sia in forte crescita. Certo, a farla da padrone sono sempre i bianconeri con una spesa di 256,90 milioni. Alle spalle della società di Agnelli, però, c'è la forte decisione di investire per provare ad interrompere l'egemonia piemontese.
In totale, i club di Serie A hanno speso in questa finestra di calciomercato 1'025'550'00 euro. In sostanza poco più di un miliardo, e dodici milioni in meno rispetto a quanto fatto registrare l'anno scorso. In quel caso il miliardo e 37 milioni spesi dai club italiani valsero un record per il nostro campionato. Un primato che rischia di essere frantumato dopo una sola stagione, considerando che alla chiusura del mercato mancano ancora dieci giorni.
La squadra che ha speso di più in questa sessione estiva è dunque la Juventus, mentre al secondo posto si piazza la Roma. Sono 110 i milioni spesi dai capitolini in questa finestra di calciomercato. Terzo posto per il Napoli, con 84 milioni, mentre Milan (78,5 milioni) e Inter (72,5 milioni) si piazzano rispettivamente in quarta e quinta posizione. A sorpresa non sono Lazio o Fiorentina a proseguire la classifica, bensì il Torino con i suoi 45 milioni spesi per rinforzare la propria rosa.
In coda il terzultimo posto è occupato dal Parma, mentre in penultima posizione c'è il Chievo. Va sottolineato come i veneti non abbiano effettuato rilevanti operazioni di calciomercato vista la vicenda delle plusvalenze fittizie che incombe sul futuro della squadra. La squadra che chiude questa speciale classifica è il Frosinone, con una spesa di soli 4 milioni e 800 mila euro.
Serie A, le squadre che hanno speso di più nel calciomercato
- Juventus (256,90 milioni)
- Roma (109,90 milioni)
- Napoli (84 milioni)
- Milan (78,50 milioni)
- Inter (72,50 milioni)
- Torino (45,45 milioni)
- Atalanta (45,30 milioni)
- Fiorentina (44,10 milioni)
- Lazio (41,50 milioni)
- Sassuolo (38,85 milioni)
- Udinese (38,35 milioni)
- Sampdoria (35,15 milioni)
- Genoa (32 milioni)
- Bologna (31 milioni)
- Cagliari (22,50 milioni)
- Spal (18,60 milioni)
- Empoli (12,80 milioni)
- Parma (8 milioni)
- Chievo (5,30 milioni)
- Frosinone (4,80 milioni)
