Dal colpo Boateng alla conferma – per ora – di Berardi. Tutto sul Sassuolo di De Zerbi: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio
Dal sesto posto del Sassuolo dei miracoli sono ormai trascorse due stagioni che i neroverdi hanno passato per lo più nelle zone meno nobili della classifica. Per provare i risvegliare gli entusiasmi sopiti, la squadra di Squinzi si affida a Roberto De Zerbi, capace di rivitalizzare un Benevento già condannato. L'obiettivo è tornare nella parte sinistra della classifica e conquistare la salvezza senza gli affanni delle ultime due annate. E perché no: ritrovare il talento di Mimmo Berardi.
Principali movimenti di mercato
Boateng è il colpo dell'estate neroverde. L'ex milanista torna in Italia dopo un paio di stagioni tra Spagna e Germania, per dimostrare di avere ancora i colpi del grande giocatore. Con Politano ceduto all'Inter, il Sassuolo si è assicurato Di Francesco e Brignola per rinforzare gli esterni. Dolorosa separazione anche dal capitano storico Acerbi: il suo posto sarà preso dal rientrante Ferrari. In uscita anche Falcinelli, direzione Bologna, e Mazzitelli, direzione Genoa. In ingresso a centrocampo Locatelli, Djuricic e Bourabia, davanti Odgaard.
La formazione tipo
4-3-3: Consigli; Lirola, Lemos, FERRARI, Peluso; Duncan, Magnanelli, BOATENG; Berardi, Babacar, DI FRANCESCO
Variabili di formazione
3-5-2: Consigli; Lemos, Ferrari, Peluso; BRIGNOLA, Boateng, Sensi, Duncan, Di Francesco; Berardi, Babacar
Formazioni tipo Serie A: ecco le probabili formazioni delle 20 squadre per la stagione 2018/19
La rosa del Sassuolo
Portieri: Consigli, Pegolo, Satalino
Difensori: Adjapong, Dell'Orco, Ferrari, Lemos, Letschert, Lirola, Magnani, Peluso, Rogerio, Sernicola, Tripaldelli, Marlon
Centrocampisti: Boateng, Bourabia, Cassata, Djuricic, Duncan, Frattesi, Locatelli, Magnanelli, Missiroli, Sensi
Attaccanti: Babacar, Berardi, Boga, Brignola, Di Francesco, Matri, Odgaard, Scamacca, Trotta
I nuovi arrivi
Boateng: centrocampista con spiccata propensione offensiva, all'occorrenza trequartista o seconda punta. Porta tanta esperienza internazionale che farà comodo ai tanti giovani in rosa. L'ultimo anno in Bundes cinque gol e un assist.
Di Francesco: cresciuto molto a Bologna, l'esterno figlio d'arte si sposta a Sassuolo per raccogliere l'eredità di Politano. Non proprio un compito semplice.
Djuricic: centrocampista-trequartista molto tecnico che De Zerbi ha avuto già al Benevento nell'ultima fase della scorsa stagione. Arriva svincolato.
Ferrari: rientra dal prestito alla Sampdoria con il peso di dover sostituire Acerbi. Ci si aspetta il definitivo salto di qualità.
Bourabia: franco-marocchino in arrivo dal Konyaspor, in Turchia. Centrale puro di centrocampo, sa adattarsi in molte zone. Pochi bonus (un gol e un assist lo scorso anno), ma i cartellini arrivano.
Odgaard: stampellone danese che sfiora i 190 cm, è il centravanti che l'Inter ha usato per arrivare a Politano. Bravo nel gioco aereo, non disdegna il fraseggio.
Rogerio: terzino sinistro brasiliano spedito a farsi le ossa nella primavera B della Juventus. Rientra alla base determinato.
Boga: trequartista in franco-ivoriano in grado di svariare su tutto il fronte offensivo. Due gol e tre assist in Championship col Birmingham, arriva dal Chelsea che ne conserva il diritto di riacquisto.
Trotta: rientra dal prestito a Crotone con risultati altalenanti. L'attaccante sarà una valida alternativa nelle turnazioni in avanti.
Scamacca: altro rientro dal prestito, dopo i sei mesi alla Cremonese con un solo gol all'attivo. Parte dietro nelle gerarchie degli attaccanti.
Brignola: esterno tutto pepe, al Benevento ha fatto vedere di avere i numeri per la categoria. Rincalzo importante.
Locatelli: classe ‘98 scuola Milan, può ricoprire tutti i ruoli di centrocampo. Si ritaglierà spazio.
Marlon: terzino proveniente dal Barcellona, non parte tra i titolari ma può trovare spazio grazie alle sue qualità.
I ballottaggi
Lirola-Adjapong
Peluso-Rogerio
Magnanelli-Locatelli-Sensi per una maglia
Di Francesco-Brignola
I tiratori
Rigori: Berardi, Babacar
Punizioni: Berardi, Sensi
Angoli: Berardi, Sensi
I giocatori consigliati al fantacalcio
Boateng: giocatore di caratura internazionale che si cala in una realtà molto più piccola della propria storia. Se avrà voglia, sarà un vero crack per i neroverdi.
Ferrari: sostituire una colonna come Acerbi sarà tutto tranne che semplice. Il ragazzone di Parma però ha dimostrato di avere qualità e di essere anche una buona scelta per la difesa al fantacalcio: due gol e 4 ammonizioni, per una somma bonus/malus di +4.
Berardi: è già partito il mal di stomaco? Noi gli diamo un'ultima possibilità, l'anagrafe pure. Mimmo, ora o mai più!
I giocatori sconsigliati al fantacalcio
Lemos: ci si aspettava molto di più dal centrale uruguaiano, arrivato al Sassuolo nel corso del mercato invernale 2018. Potrebbe pagare oltremodo l'assenza di Acerbi.
Babacar: l'eterno incompiuto comincia a non avere più l'età per sbocciare definitivamente. Nel listone è pieno di centravanti molto più affidabili sul piano dei bonus.
Peluso: gli anni che iniziano a farsi sentire pesantemente e la freschezza delle alternative potrebbero spingere il terzino in giù nelle gerarchie di De Zerbi
La possibile sorpresa
Boga: occhi su questo talentino finito giovanissimo in orbita Chelsea. Jolly di centrocampo su cui gli inglesi conservano un diritto di riacquisto. Ci sarà un perché.
Gli infortunati
Lirola: lesione al menisco. Rientro previsto: settembre.
Consulta le fantaschede dei nuovi arrivati in Serie A
