Incubo Barcellona, insidia Tottenham: le avversarie dell’Inter in Champions
L'Inter ha pescato Barcellona, Tottenham e Psv Eindhoven nel gruppo B della fase a gironi della Champions League 2018/2019. Tutto sulle tre avversarie
Girone di ferro per l'Inter di Luciano Spalletti. L'urna di Nyon è stato tutt'altro che benevola con la squadra nerazzurra, che, nel gruppo B della fase a gironi della Champions League 2018/2019, ha pescato Barcellona, Tottenham e Psv Eindhoven. I catalani sono, come sempre, una delle favorite per la vittoria finale, mentre i londinesi possono rappresentare una mina vagante. Occhio anche agli olandesi, che erano una delle avversarie più temibili della terza fascia.
Barcellona
I blaugrana hanno il grande obiettivo di provare a fermare la striscia vincente dei rivali storici del Real Madrid, centrando un successo in Champions che manca dal 2015. A guidare gli uomini di Valverde sarà ancora una volta Leo Messi. Il Barcellona, nel suo complesso, non ha modificato più di tanto la sua ossatura. Ci sono però stati due acquisti molto importanti: Malcom, soffiato alla Roma, e Arturo Vidal. I catalani hanno iniziato bene la stagione, con la vittoria in Supercoppa e 6 punti in Liga.
Il modulo base degli spagnoli rimane sempre il 4-3-3, basato sul tridente offensivo formato da Messi, Suarez e Coutinho. A centrocampo l'innesto di Vidal potrà dare molta fisicità e quel pizzico di dinamismo in più. Il gioco offensivo è senza alcun dubbio il punto di forza, ma la difesa non appare affatto impenetrabile.
L’allenatore: Valverde
Formazione tipo (4-3-3): ter Stegen; Sergi Roberto, Umtiti, Piqué, Jordi Alba; Vidal, Busquets, Rakitic; Messi, Suarez, Coutinho
La stella: Messi
Tottenham
Gli inglesi sono un ostacolo non indifferente sul cammino dell'Inter. Il club londinese ha confermato il blocco della passata stagione. I punti cardine sono senza alcun dubbio Eriksen, Dele Alli e Harry Hane. Il gioco della squadra di Pochettino si basa soprattutto su questi tre interpreti. La novità più importante è rappresentata da Lucas Moura. Il brasiliano si è perfettamente inserito negli schemi degli Spurs, come dimostrato dalle tre reti già realizzate in Premier League. La stagione del Tottenham è tra l'altro iniziata in maniera più che positiva, come dimostrato dal colpaccio all'Old Trafford.
Il modulo di base è il 4-2-3-1, il cui riferimento offensivo è Harry Kane. Pochettino però fa della duttilità e dell'essere camaleontici uno dei punti di forza della sua squadra. Il Tottenham sta quindi pian piano acquisendo una vera e propria mentalità europea. La fase difensiva però non sempre è apparsa impeccabile e irresistibile.
L'allenatore: Pochettino
Formazione tipo (4-2-3-1): Lloris; Trippier, Alderwieireld, Vertonghen, Rose; Dembelé, Dier; Alli, Eriksen, Lucas Moura; Kane
La stella: Kane
Psv Eindhoven
Gli olandesi sembrano, quantomeno sulla carta, la squadra più debole del girone B. L'Inter però dovrà comunque tenere d'occhio anche questo avversario. Una squadra dal grande blasone e che punta sopratutto sull'organizzazione e sul gioco sulle fasce laterali. Quest'ultimo aspetto è legato soprattutto al fatto che la stella degli uomini di Van Bommel è il messicano Hirving Lozano, ala purissima che si è messo in mostra all'ultimo Mondiale. Il modulo base è il 4-3-3, che punta soprattutto sulla forza degli esterni. Occhio però alla fase difensiva, ancora da registrare.
L'allenatore: Van Bommel
Formazione tipo (4-3-3): Zoet; Dumfries, Isimat-Mirin, Schwaab, Angeliño; Ramselaar, Hendrix, Gutiérrez; Bergwijn, de Jong, Lozano
La stella: Lozano
