Pagelle
Inter-Torino 2-2, le pagelle: bene Perisic, Iago Falque è la luce. Meitè decisivo


I nerazzurri buttano via tutto nella ripresa: bene Politano, male Handanovic. Iago Falque inventa, Meitè stupisce. Questi i nostri voti al fantacalcio
Gran primo tempo dell’Inter, che però si fa colpevolmente rimontare nella ripresa. Il Torino esce dallo spogliatoio con un altro spirito, e pareggia la gara con le reti di Belotti e Meitè. Buone le prestazioni di Perisic e Politano, male invece Handanovic. Tra i granata, Iago Falque è la luce.
Inter-Torino 2-2: le pagelle
Inter
Handanovic 5: brutto errore nel primo gol, dove calcola malissimo la direzione del pallone e buca l’intervento. Non bene nemmeno sulla seconda rete. SUPERFICIALE
D’Ambrosio 6: buona prova del terzino, che si adatta sia alla difesa a 3 che a quella a 4. Preciso in copertura, ma facendo il terzo centrale non riesce mai a farsi vedere in avanti. COMPITINO
De Vrij 6,5: subito in gol alla prima in casa con la maglia nerazzurra. Attento nelle chiusure, pulito nella gestione del pallone. Cala nel secondo tempo come tutta l’Inter. PRIMA GIOIA
Skriniar 6: nessun errore ma nemmeno nessuna chiusura o sgroppata delle sue. La fisicità e la personalità dello slovacco si fanno sempre sentire, ma l’impressione è che il ragazzo non sia ancora al meglio delle sue condizioni fisiche. ROCCIOSO
Vrsaljko 6,5: ottima prima uscita ufficiale con la maglia dell’Inter. Spinge molto nel centrocampo a 5, si fa vedere in avanti in modo puntuale e dà il suo apporto anche in fase difensiva. Tornante vero e proprio, ha già dimostrato di meritare una maglia da titolare. TORNANTE
dal 71′ Keita Balde 5,5: l’ex Monaco deve ancora adattarsi ai nuovi compagni e agli schemi tattici di Spalletti. La qualità c’è e si vede, ma è entrato in un momento di nervosismo e non è riuscito a fare la differenza. ACERBO
Brozovic 5,5: bene nel primo tempo, male nel secondo. Poche geometrie e poco ordine in mezzo al campo. Reduce dal Mondiale, si vede che il croato ha giocato fino a poco più di un mese fa. STANCO
Vecino 5,5: non ancora al meglio della condizione fisica, è parso un po’ in difficoltà contro i muscoli e la corsa di Rincon e Meitè in mezzo al campo. IN RITARDO
Asamoah 6: esperienza e mentalità lo salvano, ma da mezzala Asamoah fatica. Il ghanese ha bisogno della linea laterale per mostrare le sue caratteristiche migliori, se spostato al centro rende sicuramente meno. Prestazione senza infami e senza lodi. SUFFICIENTE
dal 65′ Dalbert 5,5: il ragazzo non sembra convinto, ma Spalletti vuole recuperarlo. Entrato a mezz’ora dalla fine, ha spinto poco e soprattutto non con la qualità necessaria. COSI’ NON VA
Politano 6,5: svaria a destra e a sinistra, sembra già quasi un veterano di questa squadra. Grande primo tempo, nel secondo si spegne. Per poco non segna il suo primo gol con la maglia dell’Inter, ma si rifà in seguito con uno splendido assist su punizione per il raddoppio di De Vrij. BELLA SORPRESA
dal 91′ Lautaro Martinez s.v.
Icardi 6: lavora molto nella prima frazione rendendosi anche pericoloso. Splendido il primo assist per Perisic. Nell’intervallo, però, rimane negli spogliatoi. DUE FACCE
Perisic 6,5: è tornato e si vede. Primo tempo super del croato, che apre il match con un bellissimo gol. Il croato è uno dei pochi a provarci costantemente anche nel secondo tempo. IL MIGLIORE
Spalletti 6: squadra ben messa in campo con il centrocampo a 3. Nel secondo tempo però poteva cambiare qualcosa subito dopo aver preso il primo gol: Vecino e Brozovic erano palesemente stanchi. Lautaro Martinez entra troppo tardi. NON PRONTO
Torino
Sirigu 6,5: incolpevole sui due gol dell’Inter, nel secondo tempo salva almeno un paio di volte il risultato. PRESENTE
Izzo 5,5: entra in campo in ritardo, il primo gol è colpa sua. Rimane troppo lontano da Perisic e non si accoppia subito con lui in area. Cresce nel secondo tempo. DIESEL
N’Koulou 5,5: si fa colpevolmente anticipare da De Vrij sul colpo di testa del secondo gol. Per il resto, nulla da segnalare. ERRORE
Moretti 5,5: nervoso, lascia troppo spazio a Icardi sull’assist per il primo gol di Perisic. L’argentino era vicino alla bandierina e non poteva girarsi. Cresce come tutta la squadra nel secondo tempo. IMPERFETTO
De Silvestri 6: spinge quanto deve senza mai scoprirsi troppo, prestazione intelligente di De Silvestri. Sfrutta bene tutto lo spazio regalatogli nella ripresa. POSITIVO
Soriano 5,5: esordio da titolare non buono per l’ex centrocampista del Villarreal. Non trova la giusta posizione, non crea e non calcia mai in porta. DA RIVEDERE
dal 61′ Ljajic 6: entrato nella ripresa, restituisce vigore alla manovra offensiva dei granata. Non è più una prima scelta di Mazzarri, ma la sua qualità impensierisce sempre le difese. La sensazione è che ora il serbo verrà tolto dal mercato. QUALITA‘
Rincon 6,5: tanta quantità e forza in mezzo al campo. Solita prestazione di spessore per il venezuelano. GENERALE
Meitè 7: abbina fisicità a qualità, intelligenza tattica e dinamismo. Pressa, recupera palloni, imposta e segna anche il gol decisivo. PERFETTO
Ansaldi 6: ha poco tempo per mostrare le sue qualità, si fa male al ginocchio in un duro contrasto con Vrsaljko. SFORTUNATO
dal 21′ Aina 6,5: entra dopo poco senza aspettarselo. Dopo un avvio timoroso, si accende e mostra le sue qualità sulla sinistra. Il ragazzo ha personalità. NOVITA‘
Iago Falque 7: è l’unico del Torino a provarci fin dal fischio d’inizio. L’assist per il primo gol di Belotti è qualcosa di sensazionale. Entra attivamente anche nella seconda rete. Iago Falque è il faro di questa squadra. LUCE
dall’87’ Lukic s.v.
Belotti 6,5: nel primo tempo non si vede mai, nel secondo segna la rete che dà la scossa ai suoi. Poi pressa e si sbatte, per poco non trova anche la doppietta personale. Deve sicuramente ancora lavorare, ma intanto il “Gallo” si è sbloccato. E UNO
Mazzarri 7: riconferma la squadra di settimana scorsa ma sbaglia qualcosa. Nel secondo tempo cambia però le cose con l’inserimento di Ljajic. La squadra rientra con maggior coraggio e alla fine ottiene il pareggio meritato. INTELLIGENTE
