Manca poco alla fine delle trattative. Ecco quando chiuderà il calciomercato estivo in Serie A e negli altri campionati europei
Sono giorni caldissimi questi, sia nelle temperature che nel calciomercato della Serie A. Il clima si è infuocato con il clamoroso scambio tra Juventus e Milan: Caldara e Higuain in rossonero e Bonucci che ritorna – dopo un solo anno – a Torino. Una trattativa davvero importante, ma non certo l'unica degna di nota di questa sessione estiva. Nonostante sia passato già un po' di tempo i tifosi bianconeri hanno ancora negli occhi quei momenti in cui il sogno Cristiano Ronaldo è diventato realtà. Intanto le concorrenti non stanno certo a guardare: detto del Milan, da sottolineare i colpi di Roma e Inter. Anche Napoli e Lazio si sono mosse, con acquisti meno chiacchierati ma certamente mirati a rafforzare le rose nei settori più carenti.
Calciomercato Serie A, quando chiude
Già, ma tutto questo sta per finire. Perché il calciomercato della Serie A non chiude più il 31 agosto come gli anni scorsi, ma finirà diversi giorni prima. Precisamente il giorno antecedente all'inizio del campionato. Una necessità da tempo ribadita dai presidenti delle società nostrane e finalmente messa in atto con una decisione ufficiale. Ecco dunque che il calciomercato chiuderà il 17 agosto alle ore 20. Restano dunque ancora 15 giorni ai club di Serie A per delineare eventuali movimenti, in entrata o in uscita.
Quando chiude il calciomercato negli altri campionati europei
Le date del calciomercato della Serie A sono simili a quelle della Premier League. Anche in Inghilterra infatti le trattative chiuderanno prima dell'inizio del campionato, precisamente il 9 agosto alle ore 18:00. Più tradizionali, invece, le scelte di Bundesliga, Liga e Ligue 1. In Germania il mercato finirà il 31 agosto alle 18:00. Sei ore dopo, dunque sempre il 31 agosto ma a mezzanotte, chiuderanno le trattative in Francia e in Spagna.
