Serie B

Serie B, ecco quali sono i 10 migliori talenti del campionato 2018/2019

Serie B, ecco quali sono i 10 migliori talenti del campionato 2018/2019

Tra pochi giorni prenderà il via la Serie B 2018/2019: da Cerofolini ad Han ecco quali sono i migliori giovani che vedremo nel campionato cadetto

Tra soli due giorni prenderà il via il campionato di Serie B 2018/2019. Una stagione che si preannuncia come sempre piena di colpi di scena e iniziata con il clamoroso e inaspettato abbassamento del numero delle squadre: dai 22 club abituali si è passato agli attuali 19. Come ogni anno uno dei motivi d'interesse della serie cadetta è la grande presenza di giovani, che avranno la possibilità di mettersi in mostra e prepararsi ad un futuro da stelle nei palcoscenici più importanti. Ecco perciò quali sono i 10 migliori talenti che vedremo nella Serie B 2018/2019.

Michele Cerofolini – Cosenza

Il portiere classe 1999 ha salutato in estate la Primavera della Fiorentina per approdare in Serie B al Cosenza. Estremo difensore titolare dell'Italia under 19, Cerofolini la scorsa stagione ha subito 31 reti e collezionato otto clean sheets nelle 27 gare disputate. Discreto para-rigori, molto bravo nell'infondere sicurezza all'intera retroguardia.

Riccardo Marchizza – Crotone

Insieme a Valietti l'ex Avellino è pronto a formare una delle coppie difensive più giovani e allo stesso tempo interessanti di tutta la Serie B. Il calciatore classe 1998, di proprietà della Roma, garantisce un rendimento clamoroso in zona gol: 108 gare giocate in carriera come difensore centrale, 20 reti.

Federico Valietti – Crotone

Terzino destro classe 1999, è stato pagato dal Genoa all'Inter (nella sessione di mercato appena terminata) ben sei milioni di euro. Il giocatore si è poi trasferito in prestito al Crotone. Valietti garantisce una buona spinta offensiva, testimoniata dai tre assist registrati nelle 18 gare giocate in Primavera lo scorso anno. I nerazzurri hanno mantenuto il diritto di riacquisto sul calciatore: segno di una fiducia abbastanza significativa.

Xian Emmers – Cremonese

Nato in Svizzera nel 1999, Xian Emmers è stato uno dei grandi protagonisti nell'Inter capace di vincere due campionati Primavera consecutivi. Centrocampista centrale capace di disimpegnarsi anche come mediano, il calciatore in prestito alla Cremonese è molto bravo nell'assistenza ai compagni: ben sette assist (e tre gol) nelle 18 gare giocate lo scorso anno.

Giulio Maggiore – Spezia

Il centrocampista dello Spezia è da tempo sul taccuino di molti club di Serie A. Nonostante i soli 20 anni Maggiore ha già una buona esperienza nel campionato cadetto, dove ha realizzato quattro reti e servito due assist in 56 gare. Il suo contratto è in scadenza il 30 giugno 2019: probabile che, al di là del cammino dei liguri, il prossimo anno lo rivedremo in massima serie.

Filippo Melegoni – Pescara

Una presenza in Serie A nel 2016/17 per il giovane centrocampista di scuola Atalanta. Nel Pescara di Pillon Melegoni sarà chiamato ad essere il perno delle manovre offensive ma anche un baluardo difensivo, grazie al suo fisico ben strutturato anche se non ancora pronto alla fisicità dei campi del massimo campionato.

Andrea Tonali – Brescia

Sicuramente il giovane talento più chiacchierato della Serie B. Nonostante il grande campionato giocato lo scorso anno Tonali è rimasto al Brescia ed è pronto a ripetere le ottime prestazioni già mostrate in passato sulle orme di Andrea Pirlo. Nonostante il ruolo da regista, lo scorso anno ha segnato due gol in 19 gare.

Mirko Antonucci – Pescara

Secondo giocatore del Pescara in questa lista, l'attaccante in prestito dalla Roma è chiamato a confermare le ottime impressioni guadagnate lo scorso anno con i giallorossi. Nonostante i soli 19 anni l'attaccante (quattro gol e sette assist nello scorso campionato Primavera) ha già disputato 17 minuti di una semifinale di Champions League.

Simone Lo Faso – Palermo

Seconda punta che potrebbe prendere il posto, nello scacchiere del Palermo, dell'empolese La Gumina. Lo Faso è reduce da una stagione molto complicata, tra un infortunio al perone e molte panchine con la prima squadra della Fiorentina: la Serie B 2018/2019 è la sua occasione per il riscatto.

Kwang-Song Han – Perugia

L'ottimo avvio nella scorsa Serie B, con sette gol e tre assist in 17 gare, ha convinto il Cagliari a puntare su di lui facendolo rientrare dal prestito al Perugia. In Sardegna però il nord coreano ha collezionato sette gare senza centri, tornando dunque nella sessione di mercato appena terminata a vestire la maglia degli umbri.

 

 


Delle vicinanze di Bergamo, preferisco i monumenti naturali a quelli artificiali, l'Udinese alle altre squadre e i film francesi rispetto ai film di altre nazionalità. E poi l'arancione e i numeri dispari.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Serie B