Pagelle

Chievo Verona-Empoli 0-0, le pagelle: deludono gli attaccanti. Zajc accende la luce

Chievo Verona-Empoli 0-0, le pagelle: deludono gli attaccanti. Zajc accende la luce

Il Var blocca l'esultanza di uno spento Caputo. Male gli attaccanti, Zajc e Birsa ci provano. Le fasce di Andreazzoli funzionano bene

Il gioco dell'Empoli viene soffocato dalla fase difensiva del Chievo. I giocatori di D'Anna, però, sono inesistenti in attacco. Nei toscani male i due attaccanti, nei gialloblu deludono Obi e Djordjevic

Chievo Verona

Sorrentino 6,5: l'occasione di La Gumina gli ricorda di essere un giocatore e non uno spettatore. Da lì si ripete in altre due occasioni, confermandosi di sicuro affidamento nonostante l'età. HIGHLANDER

Tomovic 5,5: i piedi sono quelli che sono e in fase offensiva ciò si nota molto. Difensivamente soffre molto Pasqual. Da uno con la sua esperienza è lecito aspettarsi di più. FRASTORNATO

Bani 6,5: con la Fiorentina non c'era e, dato il risultato, si è visto. Dopo la gara attenta, ma sfortunata, con la Juventus, un'altra prova molto positiva. CRESCITA COSTANTE

Rossettini 6: si riprende dal k.o. tennistico di Firenze, offrendo una buona prestazione contro un attaccante abile come Caputo. La vicinanza di Bani giova anche a lui. RITROVATO

Barba 5: la sfida contro il suo passato se la sarebbe immaginata sicuramente diversa. Schierato fuori posizione gioca una gara timida e dimostrando fragilità in fase difensiva. GATTO BAGNATO

Rigoni 5,5: insieme a Birsa, è quello che ci prova di più, ma con pochissima precisione. La fase difensiva gli toglie lucidità quando si tratta di imbastire l'azione. ANNEBBIATO

dal 72′ Depaoli s.v.

Radovanovic 5,5: vertice basso del rombo, D'Anna gli affida compiti perlopiù difensivi che svolge con diligenza. Non riesce, però, a far iniziare l'azione come dovrebbe fare un regista. RUVIDO

Obi 5: impreciso nei passaggi e confusionario in fase di ripartenza. Fatica a interrompere le azioni avversarie e, quando lo fa, spesso è falloso. SVAGATO

dal 82′ Klyine s.v.

Birsa 6,5: è l'unico a provarci con convinzione e classe. I movimenti della squadra, di certo, non lo aiutano. Le occasioni del Chievo partono dai suoi piedi. OASI NEL DESERTO

Djordjevic 4,5: dire che un attaccante è generoso è come dire di un'amica che è simpatica. Non è proprio un elogio. Lui si dimostra generoso, ma sbaglia un gol clamoroso. COM'È QUELL'ATTACCANTE? SI IMPEGNA

Stepinski 5: davanti è lasciato al suo destino contro due avversari attenti ed esperti come Silvestre e Maietta. ABBANDONATO

dal 64′ Giaccherini 6: inaspettatamente in panchina, quando entra prova a dare la scossa. La scarsa reattività dei compagni, però, non gioca a suo favore. BRIOSO

D'Anna 5,5: i suoi si difendono bene, ma sono inesistenti in fase offensiva. CATENACCIARO

Empoli

Terracciano 6,5: prima del cross di Birsa, al 48′, sarebbe potuto stare in tribuna a bere i fruttini. Da quel momento si fa trovare pronto quando viene impegnato. ATTENTO

Di Lorenzo 6,5: capisce che Barba è impaurito e affonda ogni volta che può. Anche difensivamente offre un'ottima prestazione, che cresce con il passare dei minuti. ASPIRANTE PENDOLINO

Silvestre 6: sembra giocare con Maietta da sempre, data l'intesa che c'è tra i due. Stepinski non la vede mai. Può migliorare in fase di impostazione.  MURO

Maietta 6,5: prestazione d'alto livello per il capitano empolese. Bene quando deve far partire l'azione, perfetto nell'affrontare i pur spenti Stepinski e Djordjevic. COMANDANTE

Antonelli s.v.

dal 13′ Pasqual 6,5: entra in campo con la voglia di spaccare tutto e gioca alla grande. Propositivo in attacco e diligente in difesa. Andreazzoli, con lui, può stare tranquillo. USATO SICURO

Acquah 6,5: altra grande prova dell'ex Torino. Alla solita quantità abbina anche una discreta qualità, non disdegnando l'inserimento offensivo. MOTORINO

dall'88' Bennacer s.v.

Capezzi 5: D'Anna gli mette addosso un centrocampista esperto come Radovanovic e lui si perde. Nelle uniche occasioni in cui può impostare si prende dei rischi inutili. INGABBIATO

Krunic 5,5: parte bene, ma quando i toscani hanno bisogno anche di lui per l'assalto decisivo, si perde. Deve imparare a essere più costante nell'arco della partita. DISCONTINUO

Zajc 6,5: lo sloveno è il faro di Andreazzoli. Quando si accende, tutta l'Empoli gira. Ci prova in più occasioni, ma Sorrentino e la scarsa vena dei suoi attaccanti non gli giocano a favore. TALENTO CRISTALLINO

Caputo 5,5: ci prova, ma l'intesa con La Gumina è da rivedere. Nonostante i tentativi fatica a essere incisivo. Il Var gli annulla un gol rocambolesco. PISTOLA A SALVA

La Gumina 5: nell'11 di Andreazzoli è ancora un corpo estraneo. Mai nel vivo del gioco, quando ha l'occasione, spreca a tu per tu con Sorrentino. SVAGATO

dal 78′ Mraz s.v.

Andreazzoli 6: l'Empoli appare meno brillante del solito, ma, quantomeno, ha un gioco ben definito. SALVEZZA POSSIBILE

Chievo Verona-Empoli: il commento e il tabellino


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

5 5 0 0 13 15
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Fiorentina

5 3 1 1 2 10
6

Atalanta

5 3 0 2 5 9
7

Napoli

5 2 2 1 3 8
8

Frosinone

5 2 2 1 1 8
9

Torino

5 2 2 1 1 8
10

Verona

5 2 1 2 -1 7
11

Bologna

5 1 3 1 -1 6
12

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
13

Roma

5 1 2 2 5 5
14

Monza

5 1 2 2 -3 5
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

5 1 1 3 -3 4
17

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
18

Udinese

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

5 0 2 3 -5 2
20

Empoli

5 0 0 5 -13 0

Rubriche

Di più in Pagelle