Appena due gol in tutta la carriera, ma diversi assist per il nuovo esterno sinistro del Bologna. Tutto su Mitchell Dijks per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Il terzino sinistro olandese arriva in Italia portando con sé un buon bagaglio d'esperienza, riempito negli anni in Olanda. Per il Bologna Dijks è un ottimo colpo, se si pensa che arriva a parametro zero. La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus e malus e continuità di rendimento. Tutto, ma proprio tutto, quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno al fantacalcio.
CHI È MITCHELL DIJKS
Nasce a Purmerend – in Olanda – il 9 febbraio 1993 e muove i primi passi nel mondo del calcio proprio nella squadra della sua città. Nel 2003 passa al Volendam dove vi rimane fino al 2009, anno in cui – a soli 16 anni – entra nelle giovanili dell'Ajax. Debutta il 5 agosto 2012 contro il PSV Eindhoven, nella Supercoppa d'Olanda, mentre in campionato esordisce il 19 agosto successivo, contro il NEC Nijmegen. Dopo una prima stagione conclusasi con sole 6 presenze, viene mandato all'Heerenveen a farsi le ossa e poi ceduto al Willem II. Nel 2015, però, l'Ajax ci ripensa e riporta il giovane terzino ad Amsterdam, dove ha la possibilità di giocare di nuovo titolare: dopo un anno e mezzo viene prestato per sei mesi al Norwich. Nel 2017 torna alla base, ma trascorre tutta la scorsa stagione da riserva totalizzando appena 8 presenze. Rimasto svincolato, approda al Bologna. Piccola curiosità: come all'Ajax ha scelto il numero 35, lo stesso che aveva Torosidis.
FANTACALCIO: RUOLO, CARATTERISTICHE E RENDIMENTO 6,5
Il suolo ruolo è terzino sinistro, ma gioca anche a centrocampo. Struttura fisica possente – è alto 193 cm per 90 kg di peso – Dijks è molto difficile da superare: sa proteggere palla e raramente si fa trovare fuori posizione. Con la palla tra i piedi, efficaci sono le sue doti in progressione e nelle ripartenze.
FANTACALCIO: INDICE DI TITOLARITÀ 8,5
Titolare inamovibile per Inzaghi nel suo 3-5-2, ma anche in un eventuale 4-3-3. Dijks ha il posto assicurato sull'out di sinistra: Orsolini continua a deludere, Mbaye non è una grandissima minaccia. Inoltre ha già esordito dal primo minuto in Serie A con la nuova maglia.
FANTACALCIO: INCLINAZIONE AI BONUS 6
Ha già segnato un gol – in Coppa Italia – al suo debutto in maglia rossoblu, ma è solo il secondo della sua carriera. Se però i +3 sono stati veramente pochi, gli assist non sono mancati: ben 9 ad esempio nella stagione 2015/16, anche se in tutta la carriera sono stati appena 11.
FANTACALCIO: FREQUENZA MALUS 5,5
Viaggia ad una media di quasi 5 cartellini gialli a stagione, coppe comprese: lo scorso anno ne ha racimolati 3 in 15 presenze. Per quanto riguarda i rossi, invece, sono 3 in tutta 206 partite disputate. L'ultimo risale ad un Norwich-Blackburn dell'11 marzo 2017: un'entrataccia con piede a martello gli costò ben 3 giornate di squalifica.
FANTACALCIO: FREQUENZA AGLI INFORTUNI 5,5
L'infortunio più grave risale al marzo 2014 con 25 giorni di stop a causa di un problema all'inguine: nel corso degli anni, però, sono stati tanti questi piccoli infortuni. Nei primi anni saltava più spesso delle partite per problemi muscolari, negli ultimi 2-3 invece, si conta una media di 4 match non giocati per malanni vari.
FANTACALCIO: PRENDERE DIJKS? 6,4
Sulla lista è un difensore, ma all'atto pratico gioca come centrocampista. La risposta è dunque sì, viste anche le sue doti prettamente offensive. Non porterà valanghe di bonus, ma qualche credito vale la pena spenderlo.
LA FANTASCHEDA DI MITCHELL DIJKS
Caratteristiche: 6,5
Titolarità: 8,5
Bonus: 6
Malus: 5,5
Infortuni: 5,5
Fantavalore: 6,4
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d'Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi arrivati in Serie A
Guida all'asta di fantacalcio 2018/19: il manuale pdf per una rosa perfetta
