Fantaschede

FANTASCHEDE – Udinese, ecco Machis: l’estroso venezuelano amante dei malus

FANTASCHEDE – Udinese, ecco Machis: l’estroso venezuelano amante dei malus

Un buon numero di bonus, ma anche tanti malus. Tutto su Darwin Machis per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Uno dei giocatori che più si è messo in mostra nell'estate dell'Udinese è l'ala venezuelana Darwin Machis. Il giocatore classe 1993 ha mostrato un'ottima tecnica e anche una discreta propensione al gol in Coppa Italia contro il BeneventoLa redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus e malus e continuità di rendimento. Tutto, ma proprio tutto, quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno al fantacalcio.

CHI È DARWIN MACHIS

Nato a Tucupita – in Venezuela – il 7 febbraio 1993, Machis inizia a giocare a calcio nel Mineros de Guyana, la squadra del suo quartiere. Nel 2012 trasloca in Europa: la chiamata arriva dal Granada, ai tempi di proprietà della famiglia Pozzo. Dopo 42 minuti in Liga tra agosto e gennaio passa in prestito al Guimaeres, dove – con la squadra B – disputa sei gare, con un gol e due ammonizioni. Nel 2015 si trasferisce in prestito all'Huesca in seconda serie: 38 partite, nove gol e sei passaggi vincenti le sue statistiche. Nel 2016/17 gli si presenta la grande occasione in Liga con la maglia del Leganes, ma il venezuelano non riesce a sfruttarla offrendo prestazioni di livello non eccelso. Avviene così il ritorno al Granada, in divisione cadetta, dove nel campionato 2017/18 riesce ad emergere guadagnandosi la chiamata dell'Udinese.

Riguardo alla sua esperienza in nazionale, l'esordio è arrivato a soli 18 anni nel 2011. Poi una lunga assenza fino al marzo del 2017, quando è tornato – anche se non in pianta stabile – nelle convocazioni del Venezuela.

FANTACALCIO: RUOLO, CARATTERISTICHE E RENDIMENTO 6

Il giocatore venezuelano è essenzialmente un'ala sinistra, anche se in carriera è stato schierato – con discreti risultati – anche come punta centrale o come esterno destro. Ha un fisico brevilineo – è alto 1 metro e 70 – e da ciò ne consegue la sua debolezza, ossia la poca forza contro avversari più strutturati. La sua miglior caratteristica è l'agilità e la tecnica individuale, tanto nel dribbling quanto nelle conclusioni. Diversi suoi gol sono infatti arrivati da tiri dalla distanza.

FANTACALCIO: INDICE DI TITOLARITÀ 6

L'attaccante venezuelano è stato praticamente sempre schierato titolare nelle amichevoli precampionato. Ha già esordito in Serie A da titolare. Il tecnico Velazquez punta molto su di lui e, almeno ai nastri di partenza, il ruolo da titolare sulla fascia sinistra è suo ma dovrà dimostrare di mantenere quel posto.

FANTACALCIO: INCLINAZIONE AI BONUS 6,5

La scorsa stagione – con la maglia del Granada – 14 reti e sei assist in 33 gare. Va però considerato che la squadra spagnola militava in seconda divisione. Così come il Levante nel 2015/16, quando il venezuelano realizzò nove gol e servì sei assist in 35 apparizioni. La sua unica esperienza ad alti livelli – Liga 2016/17 con il Leganes – lo ha visto poco efficace in termini di bonus: un centro e tre passaggi vincenti in 27 presenze. Stesso dicasi per l'esperienza con il Venezuela: otto gettoni e nessuna marcatura.

FANTACALCIO: INCLINAZIONE AI MALUS 4,5

Davvero negative le statistiche in ottica malus del venezuelano. Stagione 2017/18: sei ammonizioni e un cartellino rosso diretto. Stagione 2015/16: nove gialli e due espulsioni per doppia ammonizione. In mezzo il campionato 2016/17, in cui Machis ha raccolto un solo cartellino giallo. Complessivamente, guardando le sue statistiche generali, emerge un dato clamoroso: praticamente nella sua carriera ha registrato un giallo ogni 400 minuti. Un'enormità, a maggior ragione per un attaccante.

FANTACALCIO: FREQUENZA AGLI INFORTUNI 7

Solamente un infortunio serio nella sua carriera, la frattura al piede che nella stagione 2014/15 lo costrinse a saltare 13 partite. Nel campionato 2016/17, invece, una ferita lo costrinse ai box otto giorni.

FANTACALCIO: PRENDERE MACHIS? 6

L'attaccante venezuelano può essere una scommessa interessante. Puntare su di lui a basso prezzo potrebbe rilevarsi un affare, visto che il ruolo da titolare nel 4-2-3-1 di Velazquez è suo. Le statistiche nell'ultima stagione sono molto interessanti, ma la sua poca esperienza ad alti livelli e la sua continuità nel ricevere malus sono da tenere in considerazione.

LA FANTASCHEDA DI DARWIN MACHIS

Caratteristiche: 6
Titolarità: 6
Bonus: 6,5
Malus: 4,5
Infortuni: 7
Fantavalore: 6

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi arrivati in Serie A

Guida all’asta del fantacalcio 2018/19: il manuale pdf per una rosa perfetta. Clicca qui per scaricarla


Delle vicinanze di Bergamo, preferisco i monumenti naturali a quelli artificiali, l'Udinese alle altre squadre e i film francesi rispetto ai film di altre nazionalità. E poi l'arancione e i numeri dispari.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

3 3 0 0 8 9
2

Milan

3 3 0 0 6 9
3

Juventus

3 2 1 0 5 7
4

Lecce

3 2 1 0 3 7
5

Atalanta

3 2 0 1 4 6
6

Napoli

3 2 0 1 3 6
7

Verona

3 2 0 1 0 6
8

Fiorentina

3 1 1 1 -1 4
9

Bologna

3 1 1 1 -1 4
9

Frosinone

3 1 1 1 -1 4
11

Torino

3 1 1 1 -2 4
12

Lazio

3 1 0 2 -1 3
13

Sassuolo

3 1 0 2 -2 3
14

Monza

3 1 0 2 -3 3
14

Genoa

3 1 0 2 -3 3
16

Salernitana

3 0 2 1 -2 2
17

Udinese

3 0 2 1 -3 2
18

Roma

3 0 1 2 -2 1
19

Cagliari

3 0 1 2 -3 1
20

Empoli

3 0 0 3 -5 0

Rubriche

Di più in Fantaschede