Serie A
Milan, l’ombra di Conte su Gattuso: decisive le prossime tre partite


I tre pareggi consecutivi non hanno fatto piacere alla dirigenza rossonera, che ieri ha tenuto un summit a Milanello. Il nome di Conte comincia a circolare
Il Milan non sta vivendo un momento facile. I rossoneri non vincono in Serie A dal 31 agosto e arrivano da tre pareggi consecutivi. La situazione, tutt’altro che rosea, ha fatto scattare l’allarme nella dirigenza, che, infatti era a Empoli a vedere la partita e si è, poi, fatta vedere a Milanello ieri. Leonardo, Maldini, i consiglieri e Singer hanno tenuto una riunione operativa per decidere le strategie rossonere in base al budget e alle sanzioni dell’Uefa. Secondo La Gazzetta dello Sport Gattuso non ha ricevuto ultimatum, ma, se dovessero andare male le prossime tre partite, l’ombra di Conte si farebbe più pesante.
Conte, non è una novità, è in cima alla lista di desideri di Leonardo e, nel caso in cui le cose a Milanello dovessero precipitare, la sua candidatura potrebbe farsi sempre più insistente. Come si legge sulla rosea il tecnico salentino, dopo l’esperienza finita male con il Chelsea, è tornato per un periodo a Torino, prima di andare nuovamente a Londra, dove ha assistito a Watford-Fulham. Conte si sta aggiornando in attesa di un’offerta, che potrebbe essere proprio quella del Milan, anche se c’è un problema legato al contenzioso con il Chelsea.
L’ex ct della nazionale sarebbe libero di firmare con qualunque club, ma la causa con il Chelsea è ancora aperta. Il giudizio di primo grado è previsto per novembre, ma per Conte è fondamentale che i blues ritirino le accuse di aver arrecato un danno di immagine alla società e paghino i 10 della clausola. Sciogliere questi nodi è fondamentale, per questo il Milan resta vigile, ma l’intento sarebbe proseguire con Gattuso almeno fino a quando la situazione tra il tecnico salentino e il suo ex club non si sarà risolta.
Tutto su Sassuolo-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla
Pillola di fanta
L’arrivo di Conte porterebbe, indubbiamente, una ventata di aria fresca a Milanello. Il tecnico salentino, con il suo 3-5-2, ha vinto sia in Italia che in Inghilterra e chissà che un suo eventuale arrivo non possa risvegliare giocatori che, al momento, non stanno rendendo come ci si sarebbe aspettato.
