Altre Competizioni

Agnelli: “Il calcio ha bisogno di passione. Superlega? Abbiamo un’idea”

Agnelli: “Il calcio ha bisogno di passione. Superlega? Abbiamo un’idea”

Il Presidente dell'Eca e della Juventus interviene durante il Festival dello Sport a Trento insieme al Presidente dell'Uefa Aleksander Ceferin

Il calcio sta cambiando sempre di più. Qualcuno è più propenso alla rivoluzione mentre qualcun altro preferisce essere più tradizionalista, ma ormai non si torna più indietro. Di questo ha ampiamente parlato Andrea Agnelli, durante il “Festival dello Sport” a Trento, insieme al Presidente dell'Uefa Aleksander Ceferin. “Il calcio ha bisogno di gente con passione. Stiamo pensando ad alcuni cambiamenti in Europa, ma in Champions League non è ancora successo molto. Dobbiamo razionalizzare la suddivisione delle partite e uniformare le competizioni internazionali. Abbiamo in mente di creare una terza competizione europea per i club di media fascia: tutto inizierà dal primo luglio 2024 – esordisce il Presidente dell'Eca, che poi continua – Al momento non possiamo pensare ai Paesi ai margini del calcio europeo, ma non dobbiamo dimenticare club gloriosi come Ajax, Stella Rossa, Benfica. Possiamo creare qualcosa di stupefacente, ma nulla è ancora deciso. Per adesso puntiamo sui Paesi in grado di garantire qualità e competizione, ma non solo Germania, Spagna e Inghilterra. Pensiamo di creare anche una Coppa del Mondo per Club, comprendendo 12 squadre europee sulle 24 totali. Infine, c'è anche la volontà di dar vita a questa Superlega, un torneo sviluppato internamente all'Uefa. Prima di tutto, però, serve allineare le regole tra Paesi Europei: il Var deve essere adottato da tutti, perché non si può più tornare indietro“.

Il Presidente della Juventus si concentra quindi sulla sua squadra – prettamente da un punto di vista commerciale – e su ciò che ha comportato l'arrivo di Cristiano Ronaldo a Torino. “Le nostre strade commerciali e sportive si sono incontrate. Da una parte, il brand Cristiano Ronaldo è incredibile: ora la Serie A può permettersi di vendere il proprio prodotto anche dove prima non riusciva. Sul campo, invece, Ronaldo è un valore aggiunto: abbiamo trovato in lui grande professionalità e concentrazione. E poi, Cristiano Ronaldo è un supereroe: tutti i bambini lo ammirano e vorrebbero essere come lui, tutto il mondo ci segue – spiega Agnelli, che infine conclude – Stiamo cercando di inserire sempre più giovani in Prima Squadra, anche attraverso l'Under 23. Mi è stato detto che la squadra in Serie C è molto ben vista. Speriamo così facendo di fornire sempre più ragazzi talentuosi alla Nazionale, ma serve l'aiuto anche delle altre società. Attenzione poi al calcio femminile, che sta per passare al professionismo. La Serie A è ovviamente lo strumento trainante di tutto il sistema, ma è importante anche il movimento dilettantistico: fornisce nuove idee al calcio italiano“.


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Altre Competizioni