Tutti sufficienti nei nerazzurri, guidati da un grande Brozovic. Nella Lazio male gli attaccanti, impalpabile Milinkovic-Savic
Ottima prestazione collettiva dell'Inter, in cui, però, brillano soprattutto Icardi, Brozovic e Handanovic. Ottima prva anche di Vecino e di Skriniar. Male quasi tutti nella Lazio, in cui si salvano Cataldi, Lulic e Correa. Delude, ancora una volta, Milinkovic. Ecco le nostre pagelle commentate per anticipare i voti del fantacalcio.
Lazio-Inter 0-3: le pagelle
Lazio
Strakosha 6: nel primo tempo è bravo a negare due volte il gol a Vecino. Sui gol non ha colpe particolari, ma, forse, sul tiro di Brozovic avrebbe potuto fare qualcosa in più. INCOLPEVOLE
Luiz Felipe 5: la differenza di passo con Perisic lo mette in difficoltà nel duello con il croato. Sul gol dello svantaggio è poco convinto nella marcatura su Vecino. MORBIDO
Acerbi 5: parte bene, domando Icardi senza troppe difficoltà. Sul primo gol dell'argentino, però, è fuori posizione. L'errore gli fa perdere sicurezza e la cosa si vede in alcune uscite sbagliate. DISTRATTO
Radu 5,5: il meno peggio del reparto arretrato. Non ha colpe particolari sui gol, ma dà l'impressione, soprattutto nella ripresa, di soffrire l'intraprendenza di Politano. IN AFFANNO
dal 78′ Bastos s.v.
Marusic 5,5: Inzaghi lo svincola dalla marcatura su Perisic per sfruttarlo in attacco, ma spinge poco. Nel finale, grazia anche al calo dell'Inter, ci prova, ma sempre con poca precisione. BRACCINO CORTO
Parolo 5: fatica terribilmente a contenere gli inserimenti di Vecino e a recuperare i palloni. Prova a essere utile alla squadra, cercando la gloria personale, ma senza successo. SPENTO
Badelj 5,5: il pressing nerazzurro lo mette in affanno e lui sbaglia molti appoggi. L'infortunio, comunque, priva di Inzaghi dell'unico regista puro a disposizione. SFORTUNATO
dal 34′ Cataldi 6: non è un regista puro, ma prova, comunque a mettere ordine. Nella confusione del centrocampo tenta di gestire i palloni, ma è poco supportato dai compagni. ABBANDONATO
Milinkovic-Savic 5: A.A.A. Milinkovic cercasi. Altra prestazione deludente del serbo, che continua a non rendere come ci si aspetta da un giocatore della sua classe. Inizia bene, ma poi si perde senza mai entrare in partita. Per Halloween ha già il vestito pronto: quello da fantasma. DESAPARECIDO
Lulic 6: la Lazio attacca soprattutto a sinistra e lui mette in area una gran quantità di cross, che i compagni non sfruttano. In difesa potrebbe fare di più, ma oggi è tutto il reparto ad andare in confusione.
Caicedo 5: spazza via la convincente prestazione di Marsiglia con una prova incolore. Aiuta poco la squadra e in avanti raramente è pericoloso. ANCORA IN FRANCIA
dal 69′ Correa 6,5: quando entra mette brio nell'attacco biancoceleste. Ma è l'unico. VIVACE
Immobile 5: pessima prova dell'attaccante campano, che oggi è apparso molto nervoso ed è stato impreciso. Sbaglia almeno due occasioni nitide e, generalmente, non è lucido nella scelta finale. PARTITA STORTA
Inzaghi 5: terzo big match su tre perso. La sua Lazio fatica a fare il salto di qualità che divide una buona squadra da una grande. MANCANZA
Inter
Handanovic 7: l'ottimo primo tempo dei compagni gli fa passare 45 minuti di tranquillità. Nella ripresa, invece, i nerazzurri tirano i remi in barca e lui è molto bravo a negare il gol a Correa e Immobile. Dopo un avvio difficile si sta riaffermando. CERTEZZA
Vrsaljko 6: Lulic è il giocatore più intraprendente della Lazio e il croato va in leggera sofferenza. In attacco spinge poco, ma quando lo fa crea pericoli. Partita non eccelsa, ma sufficiente. COMPITINO
Skriniar 7: dopo la vacanza presa a Barcellona, lo slovacco torna a comandare bene la difesa. Contribuisce in modo sostanzioso alla serata no di Caicedo e Immobile. BENTORNATO
Miranda 6: bravo nel recupero su Immobile nel primo tempo, ma, spesso si complica la vita nei disimpegni. Palla al piede non infonde sicurezza, sbagliando molti passaggi semplici. PIEDI DA DIFENSORE
Asamoah 6: luci e ombre nella prestazione del ghanese, che regge bene in difesa, ma palla al piede osa poco. Rispetto al derby, però, meglio. UN PASSO AVANTI, DUE INDIETRO
Vecino 6,5: all'inizio sbaglia un gol e sembra soffrire gli inserimenti di Milinkovic. Cresce alla distanza, mettendo lo zampino nel gol di Icardi e sfiorando la gioia personale in due occasioni. PRESENTE
dall'87' Gagliardini s.v.
Brozovic 7: il croato è il metronomo del centrocampo nerazzurro. La squadra si muove ai suoi tempi e lui regala molte giocate di qualità, tra cui un gran gol dalla distanza. L'ammonizione ingenua non macchia un'ottima prestazione EPIC BROZO
Politano 6,5: nei primi minuti non sembra in palla, ma, con lo scorrere del match, entra nel vivo del gioco, dando il via all'azione dell'1-0. La crescita continua nella ripresa, dove, con le sue giocate, regala imprevedibilità all'attacco nerazzurro. DIESEL
dall'87' Keita s.v.
Joao Mario 6: a quasi un anno dall'ultima da titolare – contro la Fiorentina il 5 gennaio – il portoghese pressa con convinzione, aiutando il recupero della palla. Non sempre azzecca il passaggio, ma mette molto impegno. JOAO, ALZATI E CAMMINA
dal 57′ Borja Valero 6,5: la palla per Icardi sul gol del 3-0 è una perla degna di un giocatore con la sua tecnica. PRECISIONE
Perisic 6: nel primo tempo spreca un ottimo lancio di Icardi, ma, dopo le prestazioni non convincenti delle ultime partite, fa dei passi avanti. IN CRESCITA
Icardi 7,5: grandissima prestazione del capitano nerazzurro. Sblocca la partita con un gol da rapace d'area e la chiude, dopo aver messo a sedere Lulic. Ogni pallone che tocca diventa gol. RE MIDA
Spalletti 7: la mossa di Joao Mario ha fatto strabuzzare gli occhi ai tifosi, ma, alla fine, ha avuto ragione lui. RISCHIO CALCOLATO
Lazio-Inter 0-3: il commento e il tabellino
Pillola di fanta
Quando Icardi gioca all'Olimpico il gol è assicurato. Per il capitano nerazzurro, infatti, queste sono la quarta e la quinta rete in tre gare a Roma. VEDI ROMA E POI SEGNI
