Serie A

Serie A, tutto su Sampdoria-Sassuolo: orario, probabili formazioni e dove vederla

Serie A, tutto su Sampdoria-Sassuolo: orario, probabili formazioni e dove vederla
sassuolocalcio.it

Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Sampdoria e Sassuolo valida per la 9^ giornata di Serie A: come arrivano le squadra, i precedenti e le statistiche

L'astinenza dal nostro fantacalcio è ormai vicina alla conclusione, e così dopo la sosta per le nazionali si giocherà finalmente la 9^ giornata di Serie A. A chiudere questo turn ci penseranno nell'ultimo posticipo Sampdoria e Sassuolo, distanziate da un solo punto in classifica e guidate da due dei tecnici più frequentemente elogiati negli ultimi anni per il calcio espresso dalle rispettive squadre: Giampaolo e De Zerbi.

Come arriva la Sampdoria

Se l'anno scorso i blucerchiati erano riusciti a trovarsi in alta classifica grazie ad una partenza infuocata, stavolta il loro percorso è stato meno stupefacente ma altrettanto efficace. La Samp condivide attualmente con la Roma il quinto posto in classifica a quota 14 punti e soprattutto viene da due vittorie consecutive: quelle contro la Spal al Marassi e con l'Atalanta a Bergamo. Un'altra importante differenza con la stagione passata sta nelle sole quattro reti subite in otto giornate. Effettivamente, la difesa di Giampaolo è in questo momento la migliore dell'intero campionato.

Come arriva il Sassuolo

I neroverdi sono a 13 punti (uno in meno dei rivali) ma, considerando le aspettative, il loro percorso è probabilmente ancor più stupefacente. Se la Samp ha la migliore difesa, gli emiliani hanno il secondo miglior attacco: 15 reti segnate finora, alla pari del Napoli e sotto solo alla Juve. Al contrario dei prossimi avversari, però, il Sassuolo viene da due sconfitte consecutive, ottenute contro Milan e Napoli. Considerando che l'unico altro ko in campionato è stato quello con la Juventus, la sensazione è che i ragazzi di De Zerbi abbiano difficoltà contro le big, ma molto meno con le squadre del loro stesso livello.

Orario della gara e dove vederla in tv

La gara tra Sampdoria e Sassuolo si giocherà allo stadio Ferraris di Genova lunedì 22 ottobre alle ore 20.30. La partita sarà trasmessa da Sky sui canali Sky Sport Serie A (202) e Sky Sport HD (251). Per gli abbonati sarà disponibile anche la visione in streaming attraverso la piattaforma di Sky Go.

Dove vedere tutte le partite della 9^ giornata di Serie A

Probabili formazioni

Quasi l'intera rosa è a disposizione di mister Giampaolo alla ripresa dopo la sosta, con la sola esclusione di Regini, infortunato di lungo corso. I blucerchiati dovrebbero riabbracciare tra i convocati Saponara, che però dovrebbe partire dalla panchina: sulla trequarti il favorito è Caprari. Ballottaggio tra Tonelli e Colley in difesa, mentre a centrocampo scalpitano Barreto e Ramirez.

Non convocati Boateng e Boga, in avanti ci sarà Babacar. Dovrà fare a meno dello squalificato Rogerio sulla sinistra De Zerbi, che ha ben tre opzioni per la sua sostituzione: la prima è Adjapong, la seconda è Magnani con l'adattamento di Ferrari da terzino e la terza è il rientrante Peluso. Da valutare le condizioni di Duncan, che difficilmente recupererà per giocare dal 1′. A centrocampo Magnanelli prova ad insidiare Sensi.

Tutte le probabili formazioni della 9^ giornata di Serie A

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Tonelli, Murru; Linetty, Ekdal, Praet; Caprari; Defrel, Quagliarella. All. Giampaolo

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Marlon, Magnani, Ferrari; Bourabia, Magnanelli, Sensi; Berardi, Babacar, Di Francesco. All. De Zerbi

Precedenti e statistiche

Queste due squadre si sono affrontate per 14 volte dal 2011 ad oggi (le prime 4 in Serie B) e l'ago della bilancia pende a favore del Sassuolo. Sono 5 le vittorie dei neroverdi contro le 3 della Samp, mentre ammontano a ben 6 i pareggi. Tra i giocatori ad aver timbrato il cartellino nelle sfide di A tra queste due squadre solo in due possono incrementare il proprio score: Quagliarella da una parte e Matri dall'altra. Da sottolineare le tre reti messe a segno da Acerbi – non esattamente un bomber – alla Samp con la maglia del Sassuolo.


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

5 5 0 0 13 15
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Fiorentina

5 3 1 1 2 10
6

Atalanta

5 3 0 2 5 9
7

Napoli

5 2 2 1 3 8
8

Frosinone

5 2 2 1 1 8
9

Torino

5 2 2 1 1 8
10

Verona

5 2 1 2 -1 7
11

Bologna

5 1 3 1 -1 6
12

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
13

Roma

5 1 2 2 5 5
14

Monza

5 1 2 2 -3 5
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

5 1 1 3 -3 4
17

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
18

Udinese

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

5 0 2 3 -5 2
20

Empoli

5 0 0 5 -13 0

Rubriche

Di più in Serie A