Nazionali

Slovacchia-Repubblica Ceca, segna Hamsik, sbaglia Skriniar e decide Schick

Slovacchia-Repubblica Ceca, segna Hamsik, sbaglia Skriniar e decide Schick

Nella sfida tra le Nazionali dell'ex Cecoslovacchia la Serie A è protagonista assoluta: Hamsik segna il pari, poi Skriniar si perde Schick che la decide

La Repubblica Ceca ha battuto oggi i vicini della Slovacchia per 2-1 nel Gruppo B della UEFA Nations League conquistando i primi tre punti e lasciando invece ancora a zero i propri avversari, con entrambe le squadre che erano state battute dall'Ucraina nei rispettivi esordi. Protagonista assoluta di questo “derby cecoslovacco” è stata la nostra Serie A e, in un certo senso, anche il fantacalcio.

I tre “italiani”

Il primo tra i giocatori del nostro capionato a risultare decisivo – anche se al negativo – in questa sfida è stato Milan Skriniar, difensore dell'Inter. Su un filtrante di un centrocampista ceco è infatti proprio lui a perdere prima la marcatura del centravanti Krmencik e a non riuscire poi, nonostante l'imponente fisico, a contenerlo nel corpo a corpo lasciandogli sbloccare la gara.

Il secondo protagonista “made in Italy” è il suo compagno Marek Hamsik, capace su sviluppi da calcio d'angolo di segnare la rete del pari con un tap-in di sinistro, mentre nella terza occasione chiave i calciatori da menzionare sono ben due. Il primo è Patrik Schick, attaccante della Roma subentrato nella ripresa e marcatore della decisiva rete dell'1-2 con un bel colpo di testa; il secondo è ancora una volta Skriniar, che non vede il movimento alle sue spalle del giallorosso e non lo contrasta al momento della conclusione.

In ottica fantacalcio

Questa gara ha un po' ribaltato ogni indicazione fornita dai tre calciatori in questione durante la fase iniziale della Serie A 2018-19. Skriniar sta per il secondo anno consecutivo dimostrandosi uno dei migliori difensori del nostro campionato e, pur leggermente in calo, ha comunque totalizzato una media vota superiore alla sufficienza nelle sei gare disputate finora (6,16), mentre oggi la sua prestazione ha lasciato sicuramente a desiderare.

Discorso completamente diverso per gli altri due giocatori. Il capitano del Napoli è stato quest'anno spostato dal nuovo tecnico Ancelotti in una posizione più arretrata in cui sta facendo difficoltà ad incidere nel risultato con assist e reti. Con una fantamedia del 5,6 maturata dopo 5 partite, Hamsik non ha ancora segnato in A ma è riuscito a farlo con la sua Nazionale. Perché giocava in una posizione più avanzata? No, affatto. Marekiaro era in coppia con Lobotka nella mediana slovacca all'interno del 4-2-3-1 sceso oggi in campo. E sì, stiamo parlando proprio di quel Lobotka che già dall'anno scorso è stato indicato come suo probabile sostituto in azzurro.

Dulcis in fundo, la notizia più agrodolce della serata è quella che spetta ai tifosi romanisti: il gol di Schick è allo stesso tempo un sollievo, una speranza che possa da oggi essersi sbloccato mentalmente e una beffa per quanto poco il ceco abbia dimostrato con la maglia giallorossa finora. Anche quest'anno poca cosa: 4 presenze, nessun bonus e 5,62 di fantamedia. Considerando che non gioca esattamente in una piccola, non un grande traguardo.

Pillola di fanta

Un traguardo importante lo ha raggiunto invece Hamsik, divenuto con il gettone odierno il giocatore slovacco ad aver collezionato il maggior numero di presenze con la maglia della Nazionale (108). Superato Miroslav Kahran, Marekiaro ha festeggiato con la rete ma, purtroppo per lui, non con una vittoria. BANDIERA

 


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Nazionali