Champions League

Inter-Barcellona 1-1: Malcom infrange la resistenza nerazzurra, Icardi equilibra

Inter-Barcellona 1-1: Malcom infrange la resistenza nerazzurra, Icardi equilibra
© imagephotoagency.it

La squadra di Spalletti riesce a riagguantare il pareggio in extremis con il proprio capitano dopo esser passata in svantaggio con un gol di Malcom

L'Inter blocca il Barcellona sullo 0-0 fino all'83', quando il neo-entrato Malcom riesce finalmente a sconfiggere la resistenza di Handanovic e compagni. I nerazzurri però non ci stanno, e così all'86' è Icardi a trovare subiro il gol del pareggio. Termina 1-1 il big match del Gruppo B di questa Champions League, con il Tottenham che riesce invece a vincere in rimonta col PSV e torna a candidarsi per un posto agli ottavi.

La prima occasione pericolosa capita sul mancino di Dembelé, che prova il tiro a giro ma deve fare i conti con Handanovic. I nerazzurri appaiono in evidente difficoltà nel ripartire una volta riconquistato il pallone, così è ancora il Barcellona a provarci con un sinistro di Suarez di poco alto. Il primo squillo interista è di Asamoah, ma la sua conclusione sul suggerimento su Perisic termina larga. Al 22′ Suarez sfiora l'eurogol con un pallonetto d'esterno che scavalca Handanovic ma sfila di poco a lato. Poco più tardi fa la stessa fine una botta di collo pieno di Rakitic, mentre alla mezz'ora il solito Suarez strozza troppo il mancino. Una conclusione di Coutinho chiama ancora in causa Handanovic, che poi neutralizza un altro pericoloso tentativo di uno scalmanato Suarez. Al duplice fischio arbitrale, un Barcellona decisamente superiore viene comunque fermato sullo 0-0 dai padroni di casa.

La ripresa comincia ancora sotto il segno blaugrana, con il portiere di casa ancora una volta sollecitato da Coutinho al 53′. Al 60′ altro miracolo di Handanovic su Rakitic, col croato che poi la va a prendere sul fondo e serve Suarez, che mette in rete: la palla è però uscita dal campo e il gioco era stato fermato. Non smette di parare Handanovic, stavolta sulla conclusione di Coutinho, allora l'Inter torna a farsi vedere con un colpo di testa largo di Politano sul buono spunto di Perisic. Ancora Handanovic a respingere la botta di Dembelé, con Suarez che colpisce l'esterno della rete sulla ribattuta. All'81' Valverde azzecca il cambio sostituendo Dembelé con Malcom, e il brasiliano due minuti dopo porta in vantaggio i blaugrana. L'Inter però non ci sta e a 3′ dalla fine riequilibra con il solito Icardi. Finisce 1-1.

Inter-Barcellona 1-1: il tabellino

Inter (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic (85′ Martinez); Politano (81′ Candreva), Nainggolan (63′ Borja Valero), Perisic; Icardi. All. Spalletti

Barcellona (4-3-3): ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Arthur (73′ Vidal); Dembelé (81′ Malcom), Suarez, Coutinho. All. Valverde

MARCATORI: Malcom (B) all'83', Icardi (I) all'87'

ASSIST: –

AMMONITI: Rakitic (B), Brozovic, Perisic (I)

ESPULSI: –

Pillola di fanta

Grande traguardo ottenuto stasera appena fuori dal terreno di gioco del Meazza dall'Inter: i 5,8 milioni di euro incassati dalla vendita dei 73.500 biglietti (con 800 tagliandi riservati agli ospiti) costituiscono il record di incassi di ogni tempo al botteghino per una squadra italiana. SUPPORTATI


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

5 5 0 0 13 15
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Fiorentina

5 3 1 1 2 10
6

Atalanta

5 3 0 2 5 9
7

Napoli

5 2 2 1 3 8
8

Frosinone

5 2 2 1 1 8
9

Torino

5 2 2 1 1 8
10

Verona

5 2 1 2 -1 7
11

Bologna

5 1 3 1 -1 6
12

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
13

Roma

5 1 2 2 5 5
14

Monza

5 1 2 2 -3 5
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

5 1 1 3 -3 4
17

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
18

Udinese

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

5 0 2 3 -5 2
20

Empoli

5 0 0 5 -13 0

Rubriche

Di più in Champions League