Bendtner e Verratti sono solo gli ultimi due calciatori ad aver avuto problemi con la giustizia: ecco 10 tra i calciatori che hanno avuto i problemi più gravi
La notte in commissariato di Marco Verratti per guida in stato di ebbrezza e la condanna a 50 giorni di carcere a Nicklas Bendtner per aver aggredito un tassista sono solo gli ultimi due casi di calciatori che hanno avuto problemi con la giustizia. Da una “semplice” infrazione ad un omicidio, passando per l'esplosione di Calcioscommesse, sono diversi i problemi che – nel corso degli anni – hanno macchiato la fedina penale di diversi calciatori.
CONSULTA LA VERSIONE AGGIORNATA -> I CALCIATORI CHE HANNO AVUTO PROBLEMI CON LA GIUSTIZIA
Il caso di Verratti è ovviamente quello più comune tra gli atleti, con colleghi come Vidal, Bruno Peres, Nainggolan e il connazionale Balotelli che sono quelli più “famosi” sotto questo punto di vista. Un altro caso comune a diversi calciatori è quello legato a Calcioscommesse, scandalo che ha colpito il calcio italiano nel 2011 e che ha visto coinvolgere diversi calciatori: dall'ex capitano dell'Atalanta Cristiano Doni a quello della Lazio Stefano Mauri, passando per Beppe Signori. Ma ci sono calciatori che hanno avuto problemi ben più seri con la giustizia: ecco 10 tra i più gravi.
Omar Ortiz
Il numero uno dei calciatori criminali è senza ombra di dubbio il messicano Omar Ortiz. Già nel corso della militanza al Monterrey il portiere si era fatto notare risultando positivo, per ben due volte, al test antidoping, iniziando (inconsapevolmente?) quella che sarebbe poi diventata la sua seconda carriera: ovvero quella da narcotrafficante. Dopo aver appeso gli scarpini, o meglio, i guantoni al chiodo, Ortiz è infatti entrato a far parte di uno dei cartelli (insieme a quello di Sinaloa) più pericolosi del Messico: il Cartello del Golfo. Nel 2012, all'età di 38 anni, viene arrestato con l'accusa di aver preso parte a diversi sequestri di persona. Per lui una pena severissima, 75 anni di reclusione.
Bruno Fernandes de Souza
Sono diversi i calciatori che, nel corso degli anni, sono stati beccati dalle rispettive compagne con altre donne. Quello di Bruno Fernandes, portiere brasiliano, però è un caso particolare. L'ex portiere (tra le altre) di Flamengo e Corinthias è stato infatti condannato a 22 anni e 3 mesi di reclusione per l'omicidio e il conseguente occultamento di cadavere dell'amante, la modella Eliza Samudio. Ragazza uccisa, fatta a pezzi e data in pasto ai rottweiler. Dopo quattro anni di carcere e la scarcerazione in attesa del processo, nel 2017 l'ex portiere è tornato dietro le sbarre per scontare i 18 anni restanti della pena.
Nizar Trabelsi
C'è anche un caso di terrorismo tra i reati più gravi di ex calciatori, si tratta di quello del tunisino Nizar Trabelsi. L'ex centrocampista di Standard Liegi e Fortuna Dusseldorf fu infatti arrestato nel 2001 perché sospettato di essere pronto ad attaccare l'ambasciata statunitense a Parigi con un'azione suicida. Il tunisimo, affiliato di Al-Qaida, fu poi condannato a 10 anni ed estradato negli Stati Uniti, dove sta ancora scontando la pena.
Adam Johnson
Caso particolare anche quello legato all'ex centrocampista inglese del Sunderland Adam Johnson. Dopo aver confessato di aver baciato una ragazza minorenne, l'inglese fu condannato nel 2016 a sei anni di reclusione, con l'accusa di adescamento e pedofilia. Dopo la condanna, oltre alla rescissione del contratto con i Black Cats, la Federazione inglese annullò le 12 presenze di Johnson con la maglia della nazionale.
Vinicius Rodrigues Borges (o “Breno”)
La solitudine, a volte, può fare brutti scherzi. Lo sa benissimo Vinicius Rodrigues Borges, meglio conosciuto come Breno. Il difensore brasiliano, da poco passato al Bayern Monaco, nel settembre del 2011 ebbe la brillante idea di dar fuoco, in maniera del tutto volontaria, alla sua nuova villa tedesca. Il risultato? Una condanna a 3 anni e 9 mesi di reclusione per incendio doloso. Dopo un anno e un mese il brasiliano fu però rilasciato per buona condotta.
Vincenzo Iaquinta
Tra quelli presenti nella classifica, quello di Vincenzo Iaquinta è sicuramente il caso più recente. L'ex attaccante della Juventus, laureatosi anche campione del mondo con l'Italia nel 2006, è stato condannato a 2 anni di reclusione nell'ambito del processo Aemilia. L'accusa nei suoi confronti è relativa al possesso di armi.
José René Higuita Zapata
Molti lo ricorderanno per la mossa dello scorpione, che lo rese famoso in tutto il mondo, René Higuita però nel 1993 si rese protagonista per un altro fatto. Dopo il rapimento di sua figlia, il suo amico Carlos Molina Yepes si recò infatti da lui per fare da mediatore con un altro suo amico, nientepopodiméno che Pablo Escobar. Il portiere, amico del re della droga colombiano, mandante del rapimento, fece infatti da mediatore portando al rilascio della bambina. La polizia colombiana lo ritenne però complice del rapimento, condannandolo a sette mesi di reclusione.
Tony Vairelles
Anche questioni di onore e rispetto all'interno della speciale classifica, è il caso dell'ex attaccante francese Tony Versailles. L'ex bomber del Nancy nel 2011 fu infatti condannato a cinque mesi di reclusione per tentato omicidio, dopo che (insieme ad altri tre individui) si recò in una discoteca di Nancy e minacciò con armi il personale di sicurezza, reo di aver cacciato il giovane fratello dal locale perché troppo ubriaco.
Freddy Rincon
Alcuni lo ricorderanno per la breve esperienza al Napoli, altri per quelle con Real Madrid e Corinthias, i più giovani lo ricorderanno invece per i problemi con la giustizia. Nel 2007 il centrocampista Freddy Rincon venne infatti arrestato con l'accusa di traffico di droga. Per lui 4 mesi di reclusione in un penitenziario di San Paolo.
Juan Castaño Quirós
Il più angioletto dei 10 è Juan Castaño Quirós. L'ex attaccante spagnolo, entrato anche nel giro della nazionale maggiore spagnola, venne infatti condannato nel 2013 a tre mesi di reclusione. L'accusa nei suoi confronti era di aver aggredito la moglie e aver violato l'ordine restrittivo che gli impediva di avvicinarsi a lei.
La classifica dei 10 calciatori che hanno avuto problemi con la giustizia
- Omar Ortiz: 50 anni di reclusione
- Bruno Fernandes de Souza: 22 anni e 3 mesi di reclusione
- Nizar Trabelsi: 10 anni di reclusione
- Adam Johnson: 6 anni di reclusione
- Vinicius Rodrigues Borges (o “Breno”): 3 anni e 9 mesi di reclusione
- Vincenzo Iaquinta: 2 anni di reclusione
- José René Higuita Zapata: 7 mesi di reclusione
- Tony Vairelles: 5 mesi di reclusione
- Freddy Rincon: 4 mesi di reclusione
- Juan Castaño Quirós: 3 mesi di reclusione
