Napoli-Chievo 0-0, le pagelle: Sorrentino muro invalicabile, Mertens fuori dal gioco
Sorpresa al San Paolo con il Chievo che ferma sullo 0-0 il Napoli, Insigne fa tremare il palo: Milik non incide, Bani protagonista
Seconda contro ultima, ventotto punti di differenza. Ma chi si aspettava una facile vittoria del Napoli si è dovuto ricredere. Di Carlo – alla prima in panchina – blocca gli azzurri sul pari e il Chievo mostra timidi segnali di ripresa. Spara a salve l'attacco di Ancelotti – reo di aver abusato del turnover – mentre Albiol non gioca la sua migliore partita. Sorrentino e Bani sugli scudi, Pellissier si fa rispettare. I nostri voti per anticipare i conti del fantacalcio.
Napoli-Chievo 0-0: le pagelle
Napoli
Karnezis 6: poco lavoro per il portiere greco, ma si fa trovare pronto sul tiro di Obi. PRESENTE
Malcuit 6: nel primo tempo si fa vedere in avanti ma raramente prova la giocata, con il passare dei minuti soffre la stanchezza. TIMIDO
Albiol 5,5: il peggiore dei quattro dietro. La maggior parte dei palloni persi del Napoli sono suoi. DISTRATTO
Koulibaly 6: parte male regalando un'occasione al Chievo ma con il passare dei minuti sale di livello. Nel finale si riversa in attacco cercando il gol del vantaggio. GENEROSO
Hysaj 6: nel primo tempo la catena con Ounas funziona, ma non abbastanza. PENDOLINO
dal 76′ Rui 5,5: entra nel finale per dare una spinta in più alla fase offensiva ma non sembra molto concentrato. SCARICO
Callejon 5,5: sciupa un paio di occasioni che solitamente non sbaglia. Alla colonna “gol segnati” c'è ancora il segno 0. DOV'È FINITO CALLEJON?
Diawara 5,5: fa buon filtro davanti alla difesa ma questo Napoli ha bisogno di più verticalizzazioni. RIMANDATO
dal 59′ Allan 5,5: l'ingresso del brasiliano servirebbe a dare vigore in più alla squadra, ma non è così e combina poco. FUOCO DI PAGLIA
Zielinski 6,5: poteva fare meglio in qualche occasione sotto-porta ma sventaglia palloni con una facilità disarmante. PILOTA
Ounas 6: nel primo tempo è l'uomo più cercato dai suoi compagni e si dimostra anche molto attivo. Ma quando arriva negli ultimi 16 metri gli manca ancora qualcosa. IN CRESCITA
dal 59′ Milik 5: doveva partire titolare ma all'ultimo gli è stato preferito Mertens. Entra in campo nel momento più complicato della squadra per risolvere la situazione ma non riesce nel suo intento. CILECCA
Mertens 5: fuori dal gioco per almeno 50 minuti di partita, poi si riattiva ma fa comunque troppo poco. EVANESCENTE
Insigne 5,5: soffre la difesa fisica del Chievo ma riesce comunque ad inventarsi qualche giocata degna di nota. Il palo colpito grida vendetta. SFORTUNATO
All. Ancelotti 5: paga la scelta del turnover nonostante l'impegno contro l'ultima in classifica sembrasse più che agevole. Poco chiara la scelta di inserire Rui come ultimo cambio piuttosto che un giocatore offensivo. RISCHIATUTTO
Chievo
Sorrentino 7: anche se la maggior parte dei tiri che arrivano non sono pericolosissimi lui c'è sempre. Sorrentino ormai è una certezza. SEMPRE IL SOLITO
Depaoli 6,5: tiene bene Ounas e gli inserimenti di Hysaj sulla sua fascia. La diagonale su Insigne nel primo tempo è da stropicciarsi gli occhi. CONCENTRATO
Rossettini 6,5: utilizza il fisico contro due “piccoletti” come Mertens e Insigne. Si fa valere con Milik. POSITIVO
Bani 7: il migliore insieme al portiere, superarlo oggi è quasi impossibile. E quel recupero su Mertens.. PERFETTO
Barba 6: il più in difficoltà dei quattro, viene costretto all'ammonizione. SUFFICIENZA RISICATA
Hetemaj 6,5: centrocampista di quantità a tutto campo, pochi palloni persi e tanti contrasti. GIORNATA DI GRAZIA
Radovanovic 6: si preoccupa di controllare il duo Diawara-Zielinski e spesso ci riesce. Blocca tutte le linee di passaggio verso l'attacco. COMPITINO
Obi 6: rischia il calcio di rigore in due occasioni ma corre almeno per due. Per poco non segna il gol del vantaggio. CORSA INFINITA
dal 65′ Stepinski 5,5: entra in campo prettamente per tenere su la squadra ma gli arrivano pochi palloni giocabili. Non è sicuramente la partita ideale. IN DIFFICOLTA'
Birsa 6,5: belle giocate a centrocampo per alleggerire la pressione avversaria. Il giudizio a positivo anche se in attacco produce poco, la partita però era proibitiva. TECNICA
Meggiorini 6: si sbatte, lotta contro tutti e aiuta la squadra a salire. Certo, essendo un attaccante dovrebbe anche essere un filo più pericoloso in attacco.. LOTTATORE
dal 77′ Cacciatore s.v.
Pellissier 6: a 39 anni suonati fa ancora il suo in campi così importanti. Esperienza al servizio dei compagni. ANZIANO A CHI?
dal 62′ Kiyine 6,5: che bravo il marocchino classe '97. Entra in campo con personalità e mette a referto alcune giocate degne di nota. GIOVANE PROMESSA
All. Di Carlo 6,5: arriva al Chievo al posto del tragico Ventura e diffonde fiducia sulla salvezza. Mette dentro gli uomini di esperienza e riesce ad impelagare il Napoli con una buona ragnatela. STRATEGA
Consulta tutte le pagelle della 13^ giornata di Serie A
