Pagelle

Parma-Frosinone 0-0, le pagelle: Sepe miracoloso, Ariaudo contraerea

Parma-Frosinone 0-0, le pagelle: Sepe miracoloso, Ariaudo contraerea
© imagephotoagency.it

I crociati ringraziano la prodezza del loro portiere al 94′, i ciociari si godono l'ottima prova della difesa. Disastroso Stulac, male i due tridenti

Termina a reti inviolate il match tra Parma e Frosinone. Gli emiliani riescono a portare a casa un punto nonostante l'inferiorità numerica per più di mezz'ora, i ciociari non si sbilanciano e trovano un altro risultato utile. Decisivo Sepe con un miracolo al 94′, da censura l'orribile scivolata che costa il rosso a Stulac. In casa frusinate molto bene il terzetto difensivo, tra cui spicca Ariaudo. Prova convincente anche per gli esterni e per Maiello. Male gli attacchi da entrambe le parti. Ecco le nostre pagelle commentate per anticipare i voti del fantacalcio.

Parma-Frosinone 0-0, le pagelle

Parma

Sepe 7: al 94′ vola per levare il pallone dal suo incrocio. La parata è decisiva quanto – se non più di – un gol. EROE

Iacoponi 5,5: Beghetto lo mette in difficoltà in più di un'occasione con i suoi inserimenti. INSIDIATO

Gagliolo 6: contiene i pericoli creati dal tridente ciociaro, non senza qualche affanno. SOLIDO

Alves 6: fisicamente non è al meglio e si vede. Regge comunque bene l'urto. ACCIACCATO

Gobbi 6: soffre Zampano nel primo tempo, ma poi si riprende e nella seconda frazione difende con ordine. DIESEL

Deiola 5,5: la differenza con Barella c'è e si vede. DISLIVELLO

Stulac 4,5: l'entrata è tanto folle quanto pericolosa e rovina completamente una discreta gara. KILLER

Rigoni 6: non una delle sue migliori prestazioni, ma l'impegno profuso è encomiabile. STAKANOVISTA

dall'85' Grassi s.v.

Gervinho 5,5: l'ivoriano cerca di accendersi, ma la squadra lo segue e lo serve poco. VORREI MA NON POSSO

Ceravolo 5: perde nettamente la battaglia con i centrali avversari, non riuscendo a difendere nemmeno un pallone. SOVRASTATO

dal 72′ Bastoni 6: entra per difendere il risultato, riesce nella missione. PEDINA

Siligardi 5,5: si accende ad intermittenza, ma non basta. DISCONTINUO

dal 78′ Inglese s.v.

All. D’Aversa 5,5: schiera un Parma troppo timoroso e incapace di creare pericoli al Frosinone. Positivo invece il suo lavoro per ridisegnare lo schieramento crociato dopo l'espulsione di Stulac. ABBOTTONATO

Parma-Frosinone 0-0, il riepilogo e il tabellino

Frosinone

Sportiello 6: non viene mai chiamato in causa. SPETTATORE NON PAGANTE.

Ariaudo 6,5: annulla Ceravolo e domina il gioco aereo. BALUARDO

Goldaniga 6: difende con tranquillità, chiudendo bene le sporadiche azioni offensive del Parma. SERENO

Capuano 6: vedi sopra. Il Parma non spinge mai sull'acceleratore, il centrale ciociaro ringrazia. FOTOCOPIA

Zampano 6,5: ottimo primo tempo, cala un po' alla distanza ma senza rovinare una prestazione convincente. PERSONALITÀ

Chibsah 6: nervoso, rischia in un paio di occasioni il secondo giallo ma alla fine si procura l'espulsione crociata. Per il resto solita prova di sostanza e quantità. GARANZIA

dal 70′ Gori 6: il suo ingresso porta nuova freschezza nel centrocampo frusinate. BOCCATA D'ARIA

Maiello 6,5: si impone in mediana, dettando i tempi della manovra ciociara e spiccando su tutti i suoi “colleghi”. PROFESSORE

Beghetto 6,5: fino al 94′ è lui, con i suoi inserimenti, il più pericoloso del Frosinone. Spinge con convinzione e qualità. MOTORINO

Ciano 5,5: dopo una serie di belle prestazioni, una prova piuttosto opaca. INCOLORE

dall'86' Vloet s.v.

Ciofani 6: battaglia con Bruno Alves e da buon capitano dà tutto per la squadra, senza però riuscire a rendersi pericoloso. SACRIFICATO

Campbell 5,5: qualche buono strappo, ma da lui ci si aspetta molto di più. RIMANDATO

dal 79′ Soddimo s.v.

All. Longo 6: schiera un Frosinone battagliero e pienamente competitivo, ma non osa quando il Parma rimane in dieci. Certo, se quel colpo di testa di Vloet fosse entrato… SLIDING DOORS


Davide Cocetti

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Pagelle