Serie A

Serie A, tutto su Udinese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Serie A, tutto su Udinese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Tutto quello che c’è da sapere su Udinese-Roma, match valido per la 13^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, i precedenti e le curiosità

Una lotta per riconquistare l'alta classifica, l'altra per staccarsi dalla spaventosa zona retrocessione. La sfida tra Udinese e Roma valida per la 13^ giornata di Serie A mette di fronte due squadre con tanto da guadagnare e allo stesso tempo tanto da perdere. Ecco tutto quel che bisogna sapere sulla sfida tra friulani e capitolini.

Come arriva l'Udinese

Da sette giornate senza trovare la vittoria. Sei sconfitte e un solo pareggio in questo lasso di tempo, risultati che hanno condotto la società a sollevare il tecnico Velazquez dalla propria carica per dare le redini della squadra a Nicola. Sarà un battesimo di fuoco quello dell'allenatore ex-Crotone, che affronterà una squadra sulla carta di altro livello dovrà certamente affidarsi anche all'eventuale rinnovato entusiasmo dei giocatori portato da questo avvicendamento. Anche perché l'Empoli è sì terzultimo e quindi attualmente in zona retrocessione, ma è esattamente a pari punti coi bianconeri in classifica.

Come arriva la Roma

L'altalenante stagione giallorossa ha visto gli uomini di Di Francesco arrivare alla sosta dopo un netto 4-1 rifilato all'Olimpico alla Sampdoria. La Roma è sesta in classifica a due punti dal Milan, tre dai cugini della Lazio e addirittura quindici punti dalla capolista Juve: non esattamente quanto preventivato ai blocchi di partenza. E se in Champions League sembra esser più regolare in campionato deve ancora riuscire a trovare il proprio equilibrio. Un altro passo falso al Friuli, vista anche la fila di inseguitrici alle sue spalle, sarebbe però un grave incidente di percorso.

Orario della gara e dove vederla

Il match tra Udinese e Roma si disputerà sabato 24 novembre alle ore 15:00 presso lo Stadio Friuli di Udine. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A (202 sul satellite, 383 o 113 sul digitale) e Sky Sport (251 sul satellite, 384 o 114 sul digitale). Per gli abbonati sarà come sempre disponibile anche il servizio in streaming tramite la piattaforma di Sky Go.

Serie A, dove vedere tutte le partite della 13^ giornata

Probabili formazioni

Essendo la prima uscita di Nicola sulla panchina bianconera, è molto difficile pronosticare con esattezza l'undici friulano che scenderà in campo sabato contro la Roma. L'assetto più probabile sembra essere il 4-4-1-1, modulo simile al 4-4-2 utilizzato a Crotone. Per la porta Musso è in vantaggio su Scuffet, Sugli esterni potrebbero giocare sia Pussetto che Machis. In avanti Lasagna sarà supportato da De Paul. Da non escludere anche l'utilizzo di un 3-5-2 con Ter Avest e Pezzella esterni.

Non si muove dal 4-2-3-1 invece il tecnico ospite, che deve però far fronte a diverse complicazioni fisiche. In conferenza stampa Di Francesco ha annunciato l'assenza dai convocati di Manolas, così come quella dei lungodegenti De Rossi e Pastore. Saranno della gara invece i due Pellegrini e Kolarov, con quest'ultimo sicuro titolare. In difesa dovrebbe esserci la conferma di Juan Jesus al fianco di Fazio. Santon ha smaltito la febbre e insidia Florenzi. A centrocampo il ballottaggio è tra Cristante e Zaniolo, ma se Lorenzo Pellegrini fosse ko potrebbero anche giocare entrambi. Corsa a tre per due maglie da esterno d'attacco tra UnderEl Shaarawy e Kluivert. Problema dell'ultima ora infine per Olsen: dentro Mirante.

Udinese (4-4-1-1): Musso; Larsen, Troost-Ekong, Nuytinck, Samir; Pussetto, Fofana, Mandragora, Machis; De Paul; Lasagna. All. Nicola

Roma (4-2-3-1): Mirante; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Under, Lo. Pellegrini, El Shaarawy; Schick. All. Di Francesco

Serie A, tutte le probabili formazioni della 13^ giornata

Precedenti e statistiche

Le partite in cui queste due squadre si sono affrontate sono state ben 94, con i giallorossi in vantaggio per 48 a 21 per quanto riguarda le vittorie. A proposito, la Roma è insieme alla Fiorentina la terza squadra contro cui l'Udinese ha perso di più nel corso nella propria storia, dopo Juventus (61) e Inter (49, raggiungibile domani). La statistica sorride ulteriormente ai capitolini, vincitori degli ultimi cinque incontri al Friuli delle ultime dieci sfide complessive contro i bianconeri, che non hanno la meglio in una gara contro i loro prossimi avversari dal 2012 (2-3 all'Olimpico), mentre non trionfano in casa dalla stagione precedente (2-0). Tra i calciatori nella rosa attuale dell'Udinese, solo Stryger Larsen ha segnato in una di questi precedenti, mentre per la Roma hanno segnato già tre volte Dzeko e Perotti (peraltro entrambi hanno fallito contro i friulani un calcio di rigore nelle ultime due stagioni), due volte El Shaarawy e De Rossi e una volta Florenzi.


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

4 4 0 0 12 12
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Frosinone

5 2 2 1 1 8
6

Napoli

4 2 1 1 3 7
7

Torino

4 2 1 1 1 7
8

Fiorentina

4 2 1 1 0 7
9

Verona

5 2 1 2 -1 7
10

Atalanta

4 2 0 2 3 6
11

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
12

Bologna

4 1 2 1 -1 5
13

Monza

5 1 2 2 -3 5
14

Roma

4 1 1 2 5 4
15

Lazio

5 1 1 3 -3 4
16

Genoa

5 1 1 3 -4 4
17

Udinese

4 0 3 1 -3 3
18

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

4 0 2 2 -3 2
20

Empoli

4 0 0 4 -12 0

Rubriche

Di più in Serie A