Calcio estero: risultati, programma e classifiche dell’ultima del 2018
I risultati del Boxing Day e il programma dell'ultima gara dell'anno: cade ancora il City, c'è Liverpool-Arsenal. Torna il Real Madrid, c'è Lipsia-Dortmund
Tra sorprese e polemiche, la nostra Serie A ha adottato da quest'anno il classico Boxing Day all'inglese. Giocare durante le feste natalizie per molti è fuori luogo, ma non per la Premier League, che come il massimo campionato italiano è scesa in campo il 26 dicembre e tornerà a farlo il 29. Discorso diverso per gli altri paesi, che hanno già chiuso il proprio 2018. La Liga ha finito di giocare prima di Natale, ma tornerà in campo già il 3 gennaio con il recupero del match del Real Madrid. Ancora più riposo invece in Germania e Francia. I primi staranno fermi quasi un mese e riprenderanno a giocare il 18 gennaio, mentre i secondi solo una settimana prima dei tedeschi. Di una cosa però si può star tranquilli: il calcio estero non smetterà mai di regalare emozioni.
Premier League: cade ancora il Manchester City, c'è Liverpool-Arsenal
Seconda sconfitta consecutiva per il Manchester City, che perde anche a Leicester. Guardiola vede infatti scappare via il Liverpool che, dopo l'agevole vittoria ad Anfield con il Newcastle, si porta a +7 in classifica sui Citizens. Nel frattempo, c'è stato anche il sorpasso da parte del Tottenham – ora secondo – che dopo averne rifilati 6 all'Everton, ne mette a segno 5 con il Bournemouth. Riprende a vincere il Chelsea di Sarri, mentre si ferma in trasferta l'Arsenal. Notizie decisamente positive invece per il Manchester United: Solskjaer infila la seconda vittoria consecutiva, stavolta un bel 3-1 con l'Huddersfield.
La Premier League non si ferma però di certo al Boxing Day. Gli inglesi tornano infatti in campo per l'ultima giornata del 2018, ed anche di questa non ci si può lamentare. Il match clou è senza dubbio la sfida tra Liverpool ed Arsenal. I Reds vogliono legittimare il loro primato, mentre i Gunners sperano di rientrare in zona Champions League. Possono senza dubbio approfittarne le altre grandi. Manchester City e Chelsea giocheranno lontano dalle mura amiche, rispettivamente con Southampton e Crystal Palace. Il Tottenham invece rimarrà a Wembley con il Wolverhampton. Infine, attenzione al nuovo Manchester United che si sta rifacendo pericolosamente sotto: scontro diretto all'Old Trafford con il Bournemouth.
19^ giornata
Southampton-West Ham 1-2
Watford-Chelsea 1-2
Brighton-Arsenal 1-1
Burnley-Everton 1-5
Crystal Palace-Cardiff 0-0
Leicester-Manchester City 2-1
Liverpool-Newcastle 4-0
Manchester Utd-Huddersfield 3-1
Tottenham-Bournemouth 5-0
Fulham-Wolves 1-1
20^ giornata
Brighton-Everton sabato 29 dicembre (ore 16)
Fulham-Huddersfield sabato 29 dicembre (ore 16)
Leicester-Cardiff sabato 29 dicembre (ore 16)
Tottenham-Wolves sabato 29 dicembre (ore 16), Sky Sport Football (canale 203)
Watford-Newcastle sabato 29 dicembre (ore 16)
Liverpool-Arsenal sabato 29 dicembre (ore 18.30), Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203)
Crystal Palace-Chelsea domenica 30 dicembre (ore 13), Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203)
Burnley-West Ham domenica 30 dicembre (ore 15.15)
Southampton-Manchester City domenica 30 dicembre (ore 15.15), Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203)
Manchester Utd-Bournemouth domenica 30 dicembre (ore 17.30), Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203)
Classifica Premier League
Liverpool 51
Tottenham 45
Manchester City 44
Chelsea 40
Arsenal 38
Manchester United 32
Leicester 28
Watford 27
Everton 27
West Ham 27
Bournemouth 26
Wolves 26
Brighton 22
Crystal Palace 19
Newcastle 17
Southampton 15
Cardiff 15
Burnley 12
Fulham 11
Huddersfield 10
Liga: ritorna il Real Madrid, c'è Siviglia-Atletico
Fresco vincitore del Mondiale per Club, il Real Madrid torna in patria. I Blancos hanno ovviamente saltato il match con il Villarreal, e saranno dunque i primi a scendere in campo nell'anno nuovo per recuperarlo. La squadra di Solari giocherà infatti 2 partite in 4 giorni: prima in trasferta con il “Sottomarino Giallo”, e poi al Bernabeu con la Real Sociedad. La Liga però non si è fermata in loro assenza: Barcellona e Atletico hanno entrambe vinto ed ora tentano la mini fuga. La prossima è una giornata favorevole senz'altro ai catalani, che faranno visita al Getafe. Match decisamente più ostico invece per i Colchoneros, che andranno a giocare sul campo del Siviglia per un vero e proprio scontro diretto. Infine, interessante anche la sfida tra Alaves e Valencia, che si giocano un posto in Europa League.
17^ giornata
Villarreal-Real Madrid 2-2
18^ giornata
Levante-Girona venerdì 4 gennaio (ore 19), DAZN
Espanyol-Leganes venerdì 4 gennaio (ore 21), DAZN
Valladolid-Rayo Vallecano sabato 5 gennaio (ore 13), DAZN
Alaves-Valencia sabato 5 gennaio (ore 16.15), DAZN
Huesca-Betis Siviglia sabato 5 gennaio (ore 20.45), DAZN
Eibar-Villarreal domenica 6 gennaio (ore 12), DAZN
Siviglia-Atl. Madrid domenica 6 gennaio (ore 16.15), DAZN
Real Madrid-Real Sociedad domenica 6 gennaio (ore 18.30), DAZN
Getafe-Barcellona domenica 6 gennaio (ore 20.45), DAZN
Celta Vigo-Ath. Bilbao lunedì 7 gennaio (ore 21), DAZN
Classifica Liga
Barcellona 37
Atletico Madrid 34
Siviglia 32
Real Madrid 30
Alaves 28
Betis Siviglia 26
Getafe 25
Levante 22
Girona 22
Valencia 22
Celta Vigo 21
Espanyol 21
Valladolid 21
Eibar 21
Real Sociedad 19
Leganes 19
Athletic Bilbao 16
Villarreal 16
Rayo Vallecano 13
Huesca 8
Bundesliga: il Bayern Monaco si avvicina, c'è Lipsia-Borussia Dortmund
Dopo aver sorpassato il Borussia Monchengladbach, il Bayern Monaco punta alla testa della classifica. Alla ripresa del campionato, i bavaresi faranno visita all'Hoffenheim, gara complicata ma alla portata dei Campioni di Germania. Il Borussia Dortmund, invece, che chiude il 2018 davanti a tutti, avrà un match decisamente più complesso: in trasferta contro il Lipsia. Partite tutt'altro che impossibili invece – anche se in trasferta – per Herta Berlino e Werder Brema, rispettivamente contro Norimberga e Hannover. Interessante la sfida tra Eintracht Francoforte e Friburgo. Infine, occhi puntati soprattutto su Bayer Leverkusen-Borussia Monchengladbach.
18^ giornata
Hoffenheim-Bayern Monaco venerdì 18 gennaio (ore 20.30)
Augusta-Dusseldorf sabato 19 gennaio (ore 15.30)
Francoforte-Friburgo sabato 19 gennaio (ore 15.30)
Hannover-Werder Brema sabato 19 gennaio (ore 15.30)
Bayer Leverkusen-Borussia Monchengladbach sabato 19 gennaio (ore 15.30)
Stoccarda-Magonza sabato 19 gennaio (ore 15.30)
RB Lipsia-Borussia Dortmund sabato 19 gennaio (ore 18.30)
Norimberga-Hertha Berlino domenica 20 gennaio (ore 15.30)
Schalke 04-Wolfsburg domenica 20 gennaio (ore 18)
Classifica Bundesliga
Borussia Dortmund 42
Bayern Monaco 36
Borussia Monchengladbach 33
Lipsia 31
Wolfsburg 28
Francoforte 27
Hoffenheim 25
Herta Berlino 24
Bayer Leverkusen 24
Werder Brema 22
Mainz 21
Friburgo 21
Schalke 04 18
Dusseldorf 18
Augusta 15
Stoccarda 14
Norimberga 11
Hannover 11
Ligue 1: il Psg fa visita all'Amiens, c'è Nizza-Bordeaux
Il nuovo anno riprenderà con i primi recuperi: molteplici sono le gare che il campionato francese deve recuperare a causa delle proteste dei “gilet gialli”. Si inizia con i primi due l'8 gennaio. A seguire inizierà la 20^ giornata di Ligue 1, con il Psg che farà visita all'Amiens. Gare decisamente agevoli anche per tutte le inseguitrici: andranno infatti in scena Lione-Reims, Caen-Lilla e Dijon-Montpellier. Interessante sarà invece il confronto tra Nizza e Bordeaux, che si giocano un posto in Europa League.
18^ giornata
Amiens-Angers rinviata a martedì 8 gennaio (ore 19), DAZN
Nantes-Montpellier rinviata a martedì 8 gennaio (ore 19), DAZN
20^ giornata
Lione-Reims venerdì 11 gennaio (ore 20.45), DAZN
Amiens-Psg sabato 12 gennaio (ore 17), DAZN
Caen-Lilla sabato 12 gennaio (ore 20), DAZN
Dijon-Montpellier sabato 12 gennaio (ore 20), DAZN
Guingamp-St. Etienne sabato 12 gennaio (ore 20), DAZN
Nimes-Angers sabato 12 gennaio (ore 20), DAZN
Nizza-Bordeaux sabato 12 gennaio (ore 20), DAZN
Nantes-Rennes domenica 13 gennaio (ore 15), DAZN
Tolosa-Strasburgo domenica 13 gennaio (ore 17), DAZN
Marsiglia-Monaco domenica 13 gennaio (ore 21), DAZN
Classifica Ligue 1
Psg 47 **
Lilla 34
Lione 32 *
Montpellier 30 **
Saint Etienne 30 *
Marsiglia 27 **
Nizza 26 *
Reims 26
Strasburgo 26
Rennes 26 *
Nimes 23 *
Bordeaux 22 **
Tolosa 21 *
Nantes 20 **
Angers 19 **
Caen 18
Amiens 17 *
Dijon 16 *
Monaco 13 *
Guingamp 11 *
* una partita in meno
** due partite in meno
