Calciomercato
Calciomercato, i 20 giocatori che hanno aumentato di più il proprio valore per il CIES


Joao Cancelo sul podio, si difende bene anche l’Inter con tre calciatori nei primi 20. Politano è l’unico italiano. C’è anche Fabian Ruiz
Il CIES, l’Osservatorio calcistico mondiale, ha presentato una tabella che mette in mostra i 20 giocatori che, dall’1 settembre, hanno aumentato maggiormente il proprio valore nei cinque principali campionati europei. In questa particolare classifica comanda il gioiellino del Borussia Dortmund, classe 2000, Jadon Sancho, arrivato a valere 87,9 milioni da un valore di partenza di 9,7. Si difendono molto bene le squadre italiane. Al secondo posto, infatti c’è Joao Cancelo, arrivato a valere 74,2 milioni della Juventus, mentre l’Inter è presente nella top 20 con Skiniar, Brozovic e Politano. C’è anche il Napoli, con Fabian Ruiz che occupa il 20° posto con un aumento di 20 milioni.
La classifica
1 – Jadon Sancho (Borussia Dormund): +78,2 (da 9,7 a 87,9)
2 – Joao Cancelo (Juventus): +46,4 (da 27,8 a 74,2)
3 – Andrew Robertson (Liverpool): +32,0 (da 47,8 a 79,8)
4 – Richarlison (Everton): +31,0 (da 45,3 a 76,3)
5 – Thilo Kehrer (PSG): +30,4 (da 24,3 a 54,7)
6 – Bernardo Silva (Manchester City): +29,8 (da 98,8 a 128,6)
7 – Sadio Mané (Liverpool): +29,6 (95,7 a 125,3)
8 – Aymeric Laporte (Manchester City): +29,0 (da 74,5 a 103,5)
9 – Trent Alexander-Arnold (Liverpool): +25,8 (da 83,4 a 109,2)
10 – Kylian Mbappé (PSG): +25,1 (da 191,2 a 216,3)
11 – Milan Skriniar (Inter): +24,5 (da 45,7 a 70,2)
12 – Angel Di Maria (PSG): +24,2 (da 22,4 a 46,6)
13 – Luke Shaw (Manchester United): +23,7 (da 10,0 a 33,7)
14 – José Gayá (Valencia): +23,1 (da 19,4 a 42,5)
15 – Tanguy Ndombélé (Lione): +22,3 (da 45,0 a 67,3)
16 – Matteo Politano (Inter): +21,2 (da 28,4 a 49,6)
17 – Marcelo Brozovic (Inter): +21,1 (da 24,7 a 45,8)
18 -Callum Wilson (Bournemouth): +20,6 (da 13,0 a 33,6)
19 – Ben Chilwell (Leicester): +20,5 (da 18,1 a 38,6)
20 – Fabian Ruiz (Napoli): +20,0 (da 41,5 a 61,5)
I valori sono espressi in milioni di euro e sono stilati in base all’algoritmo utilizzato dall’Osservatorio
