Criscito paga a caro prezzo il brutto fallo. Dalle parti di Romero non si passa. Kouamé corre, Lazzari no. Tutte le strade portano a Schiattarella
Pareggio nel segno della P per Genoa e Spal nella partita delle 18:00 della 15^ giornata di Serie A. Petagna e Piatek si dividono la posta. Nei rossoblu bocciato, inevitabilmente, Criscito, mentre ottima gara di Kouamé, Romero e Biraschi. Nella Spal molto bene Schiattarella e Felipe. Spenti Lazzari e Antenucci. Ecco le nostre pagelle per il fantacalcio.
Genoa-Spal 1-1: le pagelle
Genoa
Radu 7: nel primo tempo fa due interventi strepitosi su Fares e su Petagna che tengono in piedi la squadra. Nella ripresa non è mai impegnato, ma dà sicurezza con le uscite. SPIDERMAN
Biraschi 6,5: onora la fascia al braccio più di Criscito. Prima da centrale, poi da terzino non si fa mai passare e non si tira mai indietro. HAI VISTO, MIMMO?
Romero 7: il suo arrivo aveva destato perplessità, ma non è un caso se da quando è entrato negli 11 non ne è più uscito. Gioca con esperienza da veterano e non teme il confronto con gli attaccanti fisici. Grazie al suo coraggio riesce anche a procurarsi il rigore. NIENTE PAURA
Criscito 4: si può parlare della severità dell'arbitro Pasqua, ma l'entrata con cui stende Schiattarella è una follia a prescindere dal colore del cartellino. In un momento così delicato, farsi cacciare dopo 10 minuti gravissimo. INCOSCIENTE
Pereira 5,5: è vero che la squadra è in 10, ma è anche vero che potrebbe spingere molto di più. Fares difensivamente è vulnerabile, ma lui non ne approfitta e ne soffre le avanzate. TENTAR NON NUOCE
dal 46′ Gunter 6: l'attacco della Spal non è in grande forma. Lui entra e fa il suo. SOLDATINO
Hiljemark 6: da uno con la sua tecnica, generalmente, sarebbe lecito aspettarsi un maggior apporto alla fase offensiva. Oggi no. Prandelli gli chiede sacrificio per sopperire all'inferiorità numerica e lui si applica con intelligenza e grinta. VIVO
Sandro 5,5: regia confusa e non sempre pulita la sua. In 10 non era facile, ma con la sua esperienza avrebbe potuto fare di più. ANNEBBIATO
dal 92′ Zukanovic s.v.
Veloso 5: ha una forma fisica scadente e, dopo un mese di rossoblu, non ha ancora trovato le distanze giuste con i compagni. Sempre in ritardo, si fa saltare in testa da Felipe e si fa ammonire dopo essersi fatto beffare da Missiroli. Il suo ritorno è il quarto segreto di Fatima. MISTERI DELLA FEDE
dal 66′ Rolon 6: entra e aiuta la squadra a resistere alla Spal. UTILE
Lazovic 6: avere di fronte un avversario come Lazzari non è facile, ma lui non si fa intimorire e lo contiene come può. Nel finale va in sofferenza, ma, dopo una partita di grande corsa, glielo si può perdonare. GUARDIA
Piatek 6,5: freddissimo sul rigore, con la squadra in 10 riesce a tenere palla e far salire i compagni. AL SERVIZIO DELLA SQUADRA
Kouamé 6,5: nel gol della Spal si perde Petagna, ma da un attaccante non ci si può aspettare una grande marcatura. Fa ammonire mezza Spal con le sue accelerazioni e, nei momenti opportuni, porta la palla lontano dall'area rossoblu. MARATONETA
Prandelli 6,5: pronti via ecco che il Genoa è in 10 e sotto di un gol. Lui, però, non si scompone. Ridisegna la squadra con un 4-4-1, senza rinunciare alle due punte e porta a casa un buon punto. BENTORNATO
Spal
Gomis 6,5: inoperoso fino all'83', quando salva il risultato sul tiro ravvicinato di Kouamé. POCO, MA BUONO
Bonifazi 5,5: la velocità di Kouamé lo mette in seria difficoltà. Già ammonito, rischia il rosso con un fallo su Piateek, non visto dall'arbitro. GRAZIATO
Vicari 6: Kouamé transita soprattutto sulla sinistra, per questo ha poco a che fare con lui. Non soffre particolarmente, ma nell'unica occasione in cui l'ivoriano lo punta, si fa ammonire. POTEVA ANDARE PEGGIO
Felipe 6,5: la sua esperienza gli consente di non soffrire gli attaccanti rossoblu. Sul gol di Petagna va in cielo e offre un cioccolatino per il compagno. ASSIST-MAN
Lazzari 5,5: il motorino di Semplici è rimasto nel box. Fatica molto a saltare Lazovic e da un suo errore nasce l'azione che porta al rigore dell'1-1. IN GARAGE
Missiroli 6,5: il missile è una certezza per i fantallenatori. Presenza costante in fase difensiva e in fase offensiva, spesso va al tiro dalla distanza, ma senza fortuna. STANTUFFO
dal 69′ Valoti 5,5: non aggiunge nulla alla manovra. NÉ CARNE NÉ PESCE
Schiattarella 6,5: non ci sarebbe da sorprendersi se i suoi compagni, prima di passarsi la borraccia, la passassero a lui. Capitalizza ogni pallone delle azioni della Spal e li smista con grande qualità. IL CENTRO DEL MONDO
dal 76′ Valdifiori s.v.
Kurtic 6: in molti speravano in un suo gol che desse continuità alla doppietta con l'Empoli. Sono rimasti delusi. Partita sufficiente, ma in cui dà l'impressione di non essere il giocatore spacca-partite tanto amato da Semplici. FRENATO
Fares 5,5: il fallo su Romeo costa due punti importanti alla sua squadra. L'insufficienza, però, nasce anche dal fatto che Biraschi non gli fa vedere il pallone. Non basta il cross per Felipe per rimediare a una partita storta. NON CI SIAMO
Antenucci 5,5: sbaglia un gol incredibile per un attaccante come lui, mandando sul palo da zero metri. Nella ripresa ci prova, ma è poco lucido e molto poco fortunato. LO SCIAGURATO MIRKO
Petagna 6,5: se il voto fosse solo per il gol ci sarebbe qualcosa che non quadra. Lotta da solo – causa l'assenza dal campo di Antenucci – contro Romero, Biraschi e Gunter e crea più di un pericolo a Radu che, con l'aiuto della traversa, gli nega la doppietta. SFORTUNATO
dall'81' Floccari s.v.
Semplici 6: la superiorità numerica per 80 minuti era da sfruttare decisamente meglio. OCCASIONE SFUMATA
Genoa-Spal 1-1: il tabellino e il commento
Pillola di fanta
Quinto gol in Serie A per Petagna che, in sole 15 apparizioni, ha già eguagliato il suo record personale di realizzazioni in campionato. Nella stagione 2016/17 segnò cinque reti, ma in 34 partite. IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE
