Statistiche

Inter-Napoli, numeri e statistiche: Lautaro re Mida, Koulibaly roccioso

Inter-Napoli, numeri e statistiche: Lautaro re Mida, Koulibaly roccioso
© imagephotoagency.it

All'argentino bastano tre palloni, il senegalese non fa passare nessuno: tutti i numeri di Inter-Napoli con le statistiche di Panini Digital

Nel posticipo del primo Boxing Day all'italiana l'Inter ha avuto la meglio sul Napoli grazie al gol in extremis di Lautaro Martinez. I nerazzurri si sono così portati a -5 dal secondo posto dei partenopei, che, intanto, hanno perso un punto dalla Juventus. Analizziamo il match di San Siro attraverso i numeri raccolti da Panini Digital.

63/37 – Inter e Napoli

Nonostante l'Inter abbia vinto di misura e solo al 91′, la vittoria dei nerazzurri sul Napoli è pienamente legittimata dall'IVS (l'indice di valore della squadra). Il dato, che tiene conto di tutte le statistiche delle due squadre, fa emergere una supremazia della squadra di Spalletti, che totalizza un 63 a 37. Il gol di Lautaro Martinez, quindi, può essere ritenuto il giusto premio al lavoro dell'Inter.

53/47 – Possesso palla

Se l'IVS pende nettamente a favore dell'Inter, lo stesso non si può dire del possesso palla. I nerazzurri hanno sì avuto una leggera supremazia, ma, nel complesso, entrambe le squadre si sono divise il pallino del gioco. Merito anche di Spalletti che ha scelto un centrocampo di possesso, impiegando Borja Valero, Brozovic e Joao Mario, e di Ancelotti, che ha scelto, almeno inizialmente, di schierare Hamsik, Zielinski e Fabian Ruiz insieme dal primo minuto.

3 – Lautaro Martinez

A Lautaro Martinez sono bastati appena 3 palloni per mettere il timbro sulla partita. L'argentino, entrato in campo all'81', ha deciso il match con una zampata al 91′ al primo tiro in porta. Media del 100%, quindi, per il numero 10 interista, oggi, più che mai, cinico e spietato.

20 – Kalidou Koulibaly

Fino all'espulsione il senegalese è stato uno dei migliori del Napoli. Dalle sue parti l'Inter non ha mai sfondato e ciò emerge anche dai 20 palloni recuperati, più di tutti i partenopei. Il difensore ha giocato una gara rocciosa, esaltata da 15 intercettazioni e ben anticipi riusciti su tentati. L'espulsione macchia una prova pressoché perfetta e non è un caso che i nerazzurri abbiano trovato il gol vittoria proprio una volta che lui è uscito dal campo.

0/2 – Lorenzo Insigne

Serata storta per Lorenzo Insigne, terminata anche con un'espulsione a seguito di una lite con Keita. Il numero 24 napoletano non ha inciso su match, concludendo la partita con dribbling riusciti su solo tentati. Chiuso dalla morsa della coppia De Vrij-Skriniar il talento di Ancelotti ha anche perso ben 15 palloni, dimostrando di essere incappato in una partita no.

79 – Marcelo Brozovic

Marcelo Brozovic è il cervello del centrocampo interista. Il croato è ormai un regista di livello mondiale ed è il vero metronomo della squadra di Spalletti. 79 palloni giocati, il migliore dei nerazzurri, e 61 passaggi riusciti. A questo si aggiungono anche i 3'41” di possesso palla del croato.

21 – Ivan Perisic

Il croato appare in crescita, come testimoniano i 23 passaggi riusciti e il 100% di dribbling riusciti (2/2). C'è un dato, però, che evidenzia come Perisic non sia ancora pienamente recuperato ed è quello dei palloni persi. Il numero 44 di Spalletti, infatti, ha perso 21 palloni, due più di Politano e più di qualunque nerazzurro.

 


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Statistiche