Pagelle

Sampdoria-Parma 2-0, le pagelle: Praet dipinge calcio, Gagliolo è una sciagura

Sampdoria-Parma 2-0, le pagelle: Praet dipinge calcio, Gagliolo è una sciagura

Tutti promossi nei doriani, in cui brillano Praet, Sala e Caprari. Deludente il Parma, in cui si salva solo la cerniera difensiva. Malissimo Gagliolo

Una grande Sampdoria domina un Parma venuto a Genova esclusivamente per difendersi. Brilla la corsia di destra doriana, con Sala e Praet grandi protagonisti. Oltre agli autori del gol – Caprari e Quagliarella – tutti promossi nei blucerchiati. Malissimo il Parma, dove si salvano solo Sepe, Bastoni e Alves. Disastrosi Gagliolo e Iacoponi.

Sampdoria-Parma 2-0: le pagelle

Sampdoria

Audero s.v.: gioca tutta la partita, ma non è valutabile perché il Parma non tira mai in porta.

Sala 7: spinge con grande coraggio e non soffre mai Biabiany. Sulla destra forma un catena perfetta che imbecca con due passaggi degni di un grande centrocampista. DELICATISSIMO

Andersen 6,5: la pochezza offensiva del Parma gli consente di prendersi qualche rischio in più in fase di impostazione. REGISTA BASSO

Tonelli 6,5: fa due ottime chiusure su Siligardi e contiene Inglese senza mai andare in affanno. TRANQUILLITÀ

Murru 6,5: nel primo tempo è molto timido, ma nelle ripresa partecipa con qualità e quantità al forcing doriano. SPINTA

Linetty 6,5: gioca una grande partita sia in fase di interdizione, che in fase offensiva, inserendosi molto bene alle spalle della difesa. Sepe gli nega la gioia del gol e lui ci prova anche in rovesciata, ma senza fortuna. MOTORINO

Ekdal 6,5: la squadra gira ai suoi tempi. Aveva lasciato l'Italia da mezzala di inserimento, ritorna da regista di grande classe. CIAK, SI GIRA

Praet 7: all'inizio fatica, ma nella seconda frazione fa emergere tutta la sua tecnica. Disegna due pennellate per Caprari e Quagliarella, che ringraziano e segnano. COME UN PITTORE

Ramirez 6: in un campo reso pesante dalla pioggia fatica molto a emergere. Si rende, però, protagonista con alcuni ripiegamenti difensivi, di quelli che piacciono agli allenatori. LAVORATORE

dall'82' Saponara s.v.

Quagliarella 6,5: cosa si può dire a uno che, a quasi 36 anni, segna il settimo gol in sei partite? Nel primo tempo impegna Sepe, ma fatica molto. Nella ripresa, alla prima occasione buona, fa impazzire la Gradinata Sud e Giampaolo gli regala la standing ovation. QUAGLIA QUAGLIARELLA

dall'89' Kownacki s.v.

Caprari 7: male nel primo tempo, si sveglia nel secondo con un gol da attaccante vero e molto movimento. Si accende lui, si accende la Sampdoria. VIVO

dal 69′ Defrel 6: entra a risultato acquisito, ma si mette in luce con qualche giocata interessante. BUON IMPATTO

Giampaolo 7: il periodo buio – quello delle sconfitte contro Milan, Torino e Roma – sembra alle spalle. Otto punti nelle ultime quattro gare e un gioco, finalmente, ritrovato. LI FA VOLARE

Parma

Sepe 6,5: inoperoso per 45 minuti, nel secondo tempo compie due grandi parate su Linetty e Saponara. INCOLPEVOLE

Iacoponi 5: lasciare solo un attaccante in area è un errore imperdonabile, lasciare solo Quagliarella è un peccato mortale. SVAGATO

Bruno Alves 6: se i crociati reggono per oltre un'ora è merito suo. Sull'inserimento di Caprari pare in ritardo, ma lo spunto dell'attaccante doriano è notevole. BALUARDO

Bastoni 6,5: gioca con grande personalità, respingendo tutto il possibile. Sui gol è esente da colpe. VETERANO

Gagliolo 4,5: non è un terzino e si vede. Sala e Praet sulla sua fascia fanno quello che vogliono e non è un caso che tutti i pericoli – gol compresi – arrivino dalla sua fascia. COLABRODO

dal 76′ Ciciretti s.v.

Rigoni 5,5: la Sampdoria spinge principalmente sull'altra fascia e, per questo, potrebbe osare di più in fase di inserimento. IMPAURITO

Scozzarella 5,5: si occupa più di rompere le azioni avversarie, che di creare. In certe partite serve anche questo lavoro, ma la sua regia manca molto alla squadra. DIFENSIVO

dall'82' Stulac s.v.

Barillà 5: nei primi 45′ fa buona guardia su Praet, ma nella seconda frazione di gioco non lo vede mai. MIOPIA

Siligardi 5: non è Gervinho e si vede. Spreca due contropiedi molto interessanti, controllando male e calciando addosso a Tonelli. APPANNATO

dal 68′ Ceravolo 5: dovrebbe dare la scossa, ma viene sommerso da Andersen e Tonelli. SURCLASSATO

Inglese 5,5: si perde nella morsa dei due centrali, ma lotta con grande volontà. Viene lasciato totalmente solo dai compagni. A VOLTE UN UOMO È DA SOLO

Biabiany 5: in attacco non si vede mai. In difesa non aiuta mai Gagliolo, lasciandolo sempre al due contro uno contro Sala e Praet, che, nella ripresa, giganteggiano. DESAPARECIDO 

D'Aversa 4,5: presentarsi a Marassi senza un piano alternativo allo schema “Palla a Gervinho” è un errore gravissimo. L'errore peggiore, però, è stato quello chiudersi nella propria metà campo fin dai primi minuti senza giocare mai a calcio. IMPERDONABILE

Sampdoria-Parma 2-0: il commento e il tabellino

Pillola di fanta

Grande giornata per Praet che, con due assist, ha contribuito in modo decisivo alla vittoria della Sampdoria. Partita di classe del belga, che giustifica il 10 portato sulle spalle. CLASSE


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle