Serie A

La classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 18 giornateSerie A 2018

La classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 18 giornateSerie A 2018
© imagephotoagency.it

La classifica di Serie A dopo 18 giornate a confronto con quella dello scorso anno: continua il predominio di Juventus e Sassuolo

Si è conclusa con Inter-Napoli la 18^ giornata di Serie A. Un turno di campionato atipico, considerando che le prime due della classe (i campani e la Juventus) hanno raccolto un solo punto. La squadra di Allegri è stata bloccata dall'Atalanta di Gasperini, ma resta comunque la squadra con la migliore differenza punti rispetto all'anno scorso (+6). Il Sassuolo infatti, dal +8 della scorsa settimana, è sceso al +5 a causa del ko contro la Roma (e della vittoria nella 18^ giornata della scorsa Serie A).

Analizzando le classifiche a confronto, emerge il calo di Napoli e Inter (per entrambe il risultato è pari a -4) ma anche della Lazio, che registra un pessimo -8. Peggio dei biancocelesti ha fatto l'altra squadra capitolina, la Roma: per i giallorossi il bilancio segna un saldo negativo di 12 punti. La squadra che più sta soffrendo è il Chievo: per i veneti -16. Va un po' meglio – ma non troppo – a Bologna (-11) e Udinese (-9).

Tra i più, detto di Juventus e Sassuolo, ci sono anche Milan e Cagliari (per entrambe tre punti in più rispetto allo scorso anno). In generale, comunque, la tendenza è negativa. Complessivamente, le squadre di Serie A hanno ben 43 punti in meno dello scorso anno. Ciò può essere spiegato solamente in un modo, ossia facendo riferimento al maggiore equilibrio del campionato 2018/19 rispetto a quello 2017/18. In particolare il numero totale di pareggi nel torneo passato (alla 18^ giornata) era 37, mentre adesso siamo già a quota 54.

Serie A, come cambia la classifica dopo la 18^ giornata: sale la Sampdoria

Classifica Serie A 2018/19

Juventus 50 (+6)

Napoli 41 (-4)

Inter 36 (-4)

Lazio 31 (-8)

Sampdoria 29 (+1)

Milan 28 (+3)

Roma 27 (-12)

Torino 26 (+2)

Fiorentina 25 (-1)

Sassuolo 25 (+5)

Atalanta 25 (-2)

Parma 25 (In Serie B)

Cagliari 20 (+3)

Genoa 19 (+2)

Spal 17 (+2)

Empoli 16 (In Serie B)

Udinese 15 (-9)

Bologna 13 (-11)

Frosinone 10 (In Serie B)

Chievo 5* (-16)

* tre punti di penalizzazione


Delle vicinanze di Bergamo, preferisco i monumenti naturali a quelli artificiali, l'Udinese alle altre squadre e i film francesi rispetto ai film di altre nazionalità. E poi l'arancione e i numeri dispari.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Serie A