Serie A

Serie A, tutto su Cagliari-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla

Serie A, tutto su Cagliari-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Cagliari e Napoli, valida per la 16^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, i precedenti e le statistiche

Nella 16^ giornata di Serie A il Napoli è chiamato a fare punti in casa del Cagliari per continuare la rincorsa alla Juventus e dimenticare la sconfitta di Liverpool. Gli isolani, però, dopo aver fermato la Roma puntano, tra le mura amiche, a fermare anche i partenopei in una sfida che si preannuncia molto interessante.

Come arriva il Cagliari

Periodo di pareggite per i sardi che, nelle ultime quattro partite, non sono mai andati oltre l'x sulla schedina. Due pareggi, quelli contro Spal e Roma, hanno avuto, però, il sapore della vittoria, essendo arrivati entrambi da una situazione di doppio svantaggio. Soprattutto contro i giallorossi, il Cagliari ha mostrato grande carattere pareggiando al 95′ in nove contro 11. Anche contro il Napoli gli isolani vorranno fare bene, per incrementare il vantaggio sulla zona salvezza, al momento distante ben sei punti.

Come arriva il Napoli

Il Napoli in campionato ha un ottimo ruolino di marcia e arriva dalla rotonda vittoria per 4-0 in casa con il Frosinone. Le note dolenti arrivano però dalla Champions,dove gli azzurri sono stati eliminati ai gironi. Il rischio che la sconfitta di Anfield abbia ripercussioni ci può essere, ma i partenopei devono vincere per tentare di accorciare il distacco di otto punti che li separa dalla Juventus prima in classifica.

Orario della partita e dove vederla in Tv

Cagliari-Napoli si disputerà domenica 16 dicembre alle ore 18:00 allo stadio Sardegna Arena di Cagliari. La gara sarà trasmessa da Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite e 383 del digitale terrestre) e sarà visibile in streaming tramite l'app Sky Go.

Serie A, tra Sky e Dazn dove vedere in tv il girone di andata: la guida completa

Probabili formazioni

Le squalifiche di Srna e Ceppittelli e gli infortuni di Lykogiannis e Castro obbligano alcune scelte di Maran. In difesa tornano Faragò e Klavan, mentre a centrocampo è confermato il trio Barella-Bradaric-Ionita, con Joao Pedro dietro le punte. Nonostante il gol alla Roma, Sau dovrebbe partire in panchina. Convocazione a rischio per Pavoletti, che dovrebbe essere sostituito da Cerri

Serie A, le probabili formazioni della 16^ giornata

Qualche cambio nella formazione azzurra dopo la sconfitta con il LIverpool. In porta dovrebbe rivedersi Meret, mentre in difesa tornano Hysaj e Ghoulam. In attacco c'è il ballottaggio tra Mertens e Milik.

Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Faragò, Romagna, Klavan, Padoin; Barella, Bradaric, Ionita; Joao Pedro; Farias, Cerri. All. Maran

Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Hamsik, Ruiz; Insigne, Milik. All. Ancelotti

Tutti gli indisponibili della 16^ giornata di Serie A

Precedenti e statistiche

Cagliari e Napoli si sono affrontate 32 volte in Serie A. Il bilancio, sorprendentemente, è a favore dei sardi, che hanno vinto nove volte. 15 i pareggi e otto le vittorie azzurre. Negli ultimi due incontri in Sardegna, sono arrivati ben due 5-0 in favore dei partenopei.


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A