Tutto quello che c'è da sapere su Chievo-Inter, sfida valida per la 17^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, i precedenti e le statistiche
Quasi un testa-coda nella 17^ giornata di Serie A. Al Bentegodi di Verona, infatti, si affronteranno il Chievo, ultimo, e l'Inter, terza in classifica. I clivensi sono ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, mentre i nerazzurri vogliono consolidare il terzo posto in classifica in attesa di ospitare il Napoli nella partita di Santo Stefano.
Come arriva il Chievo
Il Chievo, dopo le dimissioni di Ventura – arrivate in seguito alla sconfitta casalinga per 2-0 con il Sassuolo del 4 novembre – sotto la gestione Di Carlo hanno ottenuto cinque pareggi in altrettante gare, di cui l'ultimo in casa della Spal. Aver bloccato, tra le altre, sia il Napoli che la Lazio è un merito, ma, la situazione in classifica resta disastrosa. Complice anche la penalizzazione di tre punti, inflitta dopo la questione legata alle plusvalenze fittizie, i veronesi si trovano a quota quattro punti, a nove punti dall'Udinese quartultimo. Ottenere punti con l'Inter, pertanto, potrebbe dare al Chievo lo slancio per poter ambire alla salvezza.
Come arriva l'Inter
Dopo l'eliminazione dalla Champions League l'Inter è ripartita dalla vittoria casalinga contro l'Udinese. I nerazzurri sono tornati a ottenere i tre punti dopo un periodo difficile in cui erano riusciti a battere solo il Frosinone in casa. Il rigore di Icardi contro i friulani ha consentito all'Inter di consolidare il terzo posto e di staccare la Lazio, sconfitta a Bergamo. La vittoria a Verona darebbe di nuovo continuità al cammino dei nerazzurri che, così, potrebbero prepararsi al meglio alla sfida interna con il Napoli del 26 dicembre. Partita sulla casta facile per la squadra di Spalletti, ma il Chievo, dopo aver fermato i partenopei e la Lazio, medita di fare lo scherzetto anche alla squadra milanese.
Orario della partita e dove vederla in Tv
Chievo-Inter si giocherà sabato 22 dicembre alle ore 18:00 allo stadio Bentegodi di Verona. La gara sarà trasmessa da Sky Sport Uno (canale 201 del satellite e 482 del digitale terrestre) e sarà visibile in streaming tramite l'app Sky Go.
Probabili formazioni
Di Carlo, per la sfida con l'Inter, non avrà a disposizione Radovanovic, squalificato e, probabilmente, Cacciatore, ancora ai box. Il dubbio più grande per l'allenatore rimane il modulo. Dovrebbe rivedersi il 3-4-1-2 usato a Ferrara con la Spal, ma non è da scartare l'ipotesi del 4-3-1-2. In attacco ballottaggio Stepinski-Meggiorini, mentre sulla trequarti Birsa contende il posto a Giaccherini. Il posto di Radovanovic dovrebbe essere preso da Rigoni.
Spalletti potrebbe attuare un leggero turnover in vista della sfida importante contro il Napoli. In difesa ci sarà D'Ambrosio al posto dello squalificato Asamoah, mentre a centrocampo potrebbe rivedersi Nainggolan. Con lui ecco Brozovic e uno tra Gagliardini e Borja Valero. In attacco dovrebbero esserci ancora Icardi e Politano, con Lautaro e Keita in panchina. Dal primo minuto torna Perisic, che al Chievo ha segnato la sua unica tripletta in carriera
Chievo (3-4-1-2): Sorrentino; Bani, Rossettini, Barba; Leris, Rigoni, Hetemaj, Jaroszynski; Giaccherini; Pellissier, Meggiorini. All. Di Carlo
Inter (4-3-3): Handanovic; Vrsaljko, Skriniar, De Vrij, D'Ambrosio; Gagliardini, Brozovic, Nainggolan; Poliatno, Icardi, Perisic. All. Spalletti
Precedenti e statistiche
Sono 32 le sfide tra Chievo e Inter nel massimo campionato. Il bilancio è nettamente a favore dei nerazzurri, che hanno trovato la vittoria in 20 occasioni. Sette i pareggi e appena cinque i trionfi clivensi. Lo scorso anno la squadra di Spalletti si impose sia in casa che in trasferta, vincendo per 5-0 a San Siro per 2-1 al Bentegodi, grazie alle reti di Icardi e Perisic. L'ultima vittoria del Chievo risale al 21 agosto 2016 quando una doppietta di Birsa stese l'allora squadra di Frank De Boer.
