Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Inter e Napoli, valida per la 18^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, i precedenti e le statistiche
Boxing day rovente in quel di San Siro. Nel giorno di Santo Stefano l'Inter ospita il Napoli in una sfida che si preannuncia spettacolare e ricca di emozioni. La seconda contro la terza, Spalletti contro Ancelotti, Skriniar contro Koulibaly, Mertens e Insigne contro Icardi e Perisic: gli elementi per una partita ad alto livello ci sono tutti.
Come arriva l'Inter
Natale mesto quello dell'Inter, che passerà il 25 dicembre rimuginando sul gol al 91′ di Pellissier, costato, in quel di Verona, due punti. Punti con cui l'Inter avrebbe potuto lasciare la Lazio a -7e il Milan a -8. Il terzo posto, al momento, non è in dubbio dati i cinque punti di vantaggio, ma, indubbiamente, la gara con il Napoli può rimetterlo in discussione. I nerazzurri devono vincere per accorciare sui partenopei, ora a +8, e tenere a distanza le inseguitrici. Nei big match stagionali la squadra di Spalletti ha perso solo con la Juventus, dimostrando di poter giocare ad alti livelli contro chiunque. Con la spinta di Icardi e del ritrovato Perisic, l'Inter può fare una buona partita, incrementando il bottino di dicembre, fermo a soli cinque punti in quattro partite.
Come arriva il Napoli
La quarta vittoria consecutiva – la seconda per 1-0 – ottenuta con la Spal ha consentito alla squadra di Ancelotti di tenere il passo della Juventus e allungare sull'Inter, ora a distanza di sicurezza. La sfida di Santo Stefano a San Siro rappresenta uno snodo importante per la stagione azzurra. Una vittoria vorrebbe dire +11 sui nerazzurri e secondo posto quasi ipotecato, mentre una sconfitta significherebbe, probabilmente, addio ai sogni scudetto, con la Juventus che potrebbe portare il proprio vantaggio a 11 lunghezze. Lo scorso anno lo 0-0 costò a Sarri una fetta di campionato e Ancelotti, certamente, non vorrà commettere gli stessi errori. La grande forma di Milik, preservato con la Spal, e un Meret in stato di grazia possono essere le chiavi per la vittoria in quel di San Siro.
Orario della partita e dove vederla in Tv
Inter-Napoli si giocherà mercoledì 26 dicembre alle ore 20:30 allo stadio San Siro di Milano. La gara sarà trasmessa da Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite e 373 del digitale terrestre) e sarà visibile in streaming tramite l'app Sky Go.
Serie A, boxing day all’italiana: tutte le partite, gli orari e dove vederle in tv
Probabili formazioni
Rispetto alla gara di Verona Spalletti dovrebbe apportare qualche modifica in difesa e a centrocampo. Sulla fascia sinistra torna Asamoah dopo la squalifica, mentre a destra D'Ambrosio insidia Vrsaljko. A centrocampo, a fianco di Brozovic non ci sarà Nainggolan, escluso per motivi disciplinari. Al suo posto uno tra Borja Valero e Joao Mario. C'è Vecino Confermato il trio offensivo Politano-Icardi-Perisic.
Le probabili formazioni della 18^ giornata di Serie A
Anche Ancelotti non dovrebbe cambiare molto rispetto alla partita con la Spal. A centrocampo Allan dovrebbe aver smaltito l'infortunio e sarà al fianco di Hamsik. A sinistra dubbio tra Ghoulam e Mario Rui, mentre Fabian Ruiz prende il posto di Zielinski, mentre in attacco Milik insidia Mertens, ma il belga rimane in vantaggio.
Inter (4-3-3): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic, Joao Mario; Politano, Icardi, Perisic. All. Spalletti
Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Callejon, Allan, Hamsik, Ruiz; Mertens, Insigne. All. Ancelotti
Gli indisponibili della 18^ giornata di Serie A
Precedenti e statistiche
153 incontro tra Inter e Napoli per una classica del campionato italiano. 67 vittorie dei nerazzurri, in vantaggio nel bilancio, e 48 dei partenopei, mentre 36 sono stati i pareggi. L'ultima sfida a San Siro finì 0-0 l'11 marzo 2018. L'anno prima vinse il Napoli grazie alla rete di Callejon, invece, per l'ultima vittoria nerazzurra, si deve andare al 16 aprile 2016, quando la squadra di Mancini vinse 2-0 grazie ai gol di Icardi e Brozovic.
