Dopo la cessione di Piatek al Milan, i rossoblu hanno già trovato il sostituto del bomber polacco. Ecco carriera e caratteristiche di Antonio Sanabria
Venduto Piatek, il Genoa ha già pronto il sostituto: Antonio Sanabria, attaccante del Betis Siviglia con un passato nella nostra cara Serie A. Nella giornata di oggi, il giocatore paraguaiano è atteso nel capoluogo ligure per effettuare le visite mediche di rito. Se tutto dovesse andare per il meglio, Sanabria passerà al Genoa sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 20 milioni, metà dei quali andranno alla Roma in base a dei precedenti accordi con il club andaluso. Ecco dunque chi è Sanabria, la carriera e le caratteristiche del sostituto del pistolero.
La carriera
La carriera di Sanabria nasce in Paraguay, suo paese natale, ma nel destino dell'attaccante c'è sin da subito la Spagna, dove si trasferisce da ragazzino con tutta la sua famiglia. In Spagna inizia a giocare nelle giovanili del La Blanca Subur e in poco tempo riesce a farsi notare dai più prestigiosi club spagnoli, grazie alla valanga di gol segnati e alle indubitabili doti tecniche. In particolare, lo nota il Barcellona che lo acquista nel 2010. A soli 14 anni, Sanabria entra a far parte delle giovanili del club catalano, poi nella squadra delle riserve e infine, nella stagione 2013-2014, viene convocato in prima squadra, senza però mai debuttare in Liga. Nel 2013 il debutto arriva invece con la sua Nazionale. Nel gennaio 2014 inizia la sua avventura in Serie A. Prima con il Sassuolo (solo 2 presenze in stagione) poi con la Roma. L'avventura con la squadra capitolina, però, non finisce nei migliori dei modi. Ancora una volta solo 2 presenze (da subentrante). L'anno successivo (2015/2016) passa in prestito allo Sporting Gijon. Ritornato in Spagna, Sanabria gioca con continuità e i risultati arrivano in poco tempo: diviene il più giovane giocatore ad aver segnato già dieci gol in campionato in quella stagione. Record che in passato è appartenuto ad un certo Messi. Nonostante questo, la Roma lo cede al Betis Siviglia ma mantiene il diritto di recompra per tre anni e il 50% su un'eventuale futura cessione. Cessione che sta per arrivare. Sanabria, a soli 22 anni, è pronto a tornare in Serie A. Questa volta da protagonista.
Le caratteristiche
Antonio Sanabria è entrato nella cerchia dei giovani talenti sin da giovanissimo e non a caso. Il paraguaiano è considerato un talento puro, dotato di grande tecnica e velocità, a tratti imprendibile quando parte palla al piede. Allo stesso tempo, alto 1 metro e ottanta, è forte fisicamente ma non perde eleganza nel movimento. L'unico punto “debole” è la finalizzazione: in Liga fino ad ora ha totalizzato 25 gol in 83 partite. Bottino non da grande goleador, ma comunque discreto. Questo perché Sanabria, spesso utilizzato come centravanti puro, ha caratteristiche che gli permettono di giocare anche seconda punta/trequartista e fare la differenza al di là dei gol. Sanabria è un classe 1996 e ha tutto il tempo per migliorare il suo score. Il ritorno in Serie A potrebbe finalmente consacrarlo. Dopo tutto la sua consacrazione è attesa da anni.
Tabellone calciomercato: acquisti e cessioni delle venti squadre di Serie A
